Cap.

 1    2|             Finlandia, che si faceva vedere a Parigi nel 1735, metri
 2    3|           cranio = 100 : X.~È facile vedere che questo indice cresce
 3    5|              questo secolo si faceva vedere in Germania un certo Giovanni
 4    7|      maggiormente i selvaggi si è il vedere che gli Europei possono
 5    7|           romorosi; fa maraviglia il vedere, come quest'avanzo di gusti
 6    7|         ebbimo il raro spettacolo di vedere alcune centinaia di uomini,
 7    7|              averlo fra di loro e di vedere anche lui formato di ossa
 8    8| considerevole grado di civiltà senza vedere nessun bisogno di vestiti.~
 9    9|          arti, poichè l'uomo non ama vedere nella donna queste parti
10   10|           dell'uomo.~ ~ Ora dobbiamo vedere, quale posto l'uomo occupi
11   10|             manca è inerme.~ Per far vedere la natura ferina delle scimie,
12   14|              meticci.»~ Ora vogliamo vedere se l'incrocio possa avere
13   14|              per noi interessante il vedere che l'Ebreo in Inghilterra
14   16|             notturna o incapacità di vedere tranne a luce intensa; di
15   16|        pendenti a tal punto, che per vedere, dovevano piegare la testa
16   17|      risposta negativa. Tale modo di vedere può essere sorretto da argomenti
17   17|         cenni sopra esposti ci fanno vedere che l'uomo visse dapprima
18   18|             le esatte ricerche fanno vedere un ingrandimento del cranio,
19   20|              a noi interessa si è il vedere che tali ventricoli, i quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License