IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primati 6 primavera 1 prime 5 primi 19 primiere 1 primigenio 2 primissima 1 | Frequenza [« »] 19 mai 19 nome 19 padre 19 primi 19 stati 19 totale 19 tuttavia | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze primi |
Cap.
1 4| rilevato nel mezzo. Nei primi mesi di vita il bambino 2 4| va fino all'apparsa dei primi molari permanenti, la seconda 3 4| 1 1/2~~~~8~~~~~~4 primi molari~~~~»~~~~2~~~~12~~~~~~ 4 4| Età~~~~Num. dei denti~~~~~~Primi grossi molari~~~~anni~~~~ 5 4| laterali~~~~»~~~~8~~~~24~~~~~~4 primi premolari~~~~»~~~~10~~~~ 6 7| la povertà di spirito dei primi e la potenza mentale di 7 7| in uno stato primitivo. I primi segni, coi quali l'uomo 8 7| ridono nè sorridono nei primi giorni dopo la nascita; 9 7| appartiene. La moralità, nei primi due gradini, noi la troviamo 10 12| dell'America del sud. Ai primi, fra molti altri popoli, 11 13| particolare.~ ~ Quali fossero i primi abitatori dell'Italia o 12 13| Latini, perchè furono i primi che diedero origine alla 13 13| dagli altri, in quanto che i primi hanno tratti più delicati, 14 14| agire efficacemente sui primi uomini, i quali non erano 15 16| non l'abbia insegnata ai primi. Un grande collettore di 16 17| noi più vicini fecero i primi abitanti di Venezia. È probabile 17 18| conoscere non soltanto i primi utensili, di cui si è servito, 18 19| primitiva e che rappresenta i primi lineamenti dell'asse cerebro-spinale. 19 19| allo stesso tempo, ma i primi ad apparire saranno quelli