IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] incrociamenti 1 incrociano 2 incrociata 2 incrocio 19 incuneandosi 1 incursioni 1 incurvati 1 | Frequenza [« »] 19 de' 19 estremità 19 foro 19 incrocio 19 individuo 19 insieme 19 isola | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze incrocio |
Cap.
1 3| occipitale (basio) e il punto d'incrocio delle suture coronale e 2 5| altrettanto possa dirsi dell'incrocio di esseri troppo dissimili 3 5| loro, come avviene nell'incrocio di specie molto differenti 4 7| proporzione della intensità dell'incrocio; ma poi, nel corso delle 5 11| immediato contatto, là l'incrocio agisce in maniera da modificarle 6 12| soltanto per effetto dell'incrocio tendenti talvolta alla dolicocefalia. 7 12| talvolta in seguito ad incrocio cogli Europei ondulati od 8 12| conto dei popoli sorti dall'incrocio dei precedenti.~ ~ ~ 9 14| figli meticci; se invece l'incrocio succede fra due specie diverse, 10 14| meticci i prodotti dell'incrocio. Con ciò vogliamo affermare 11 14| delle razze medesime. Così l'incrocio fra un Bianco ed una Negra, 12 14| umane sono feconde nell'incrocio. Fu bensì affermato che 13 14| Ora vogliamo vedere se l'incrocio possa avere contribuito 14 14| aumento delle razze umane. L'incrocio agisce di certo con molta 15 14| Speranza, per esempio, l'incrocio degli Olandesi cogli Ottentoti 16 14| formazione, la quale sorse dall'incrocio dei Negri e degli Arabi, 17 14| e che in seguito al loro incrocio ne sorgessero delle altre. 18 14| Origine delle razze. — Ma l'incrocio non può avvenire se non 19 14| accrebbe anche per effetto dell'incrocio.~ Ammessa quest'opinione,