Cap.

 1    3|      contorno anteriore del grande foro occipitale (basio) e il
 2    3|       umano, si vede che il grande foro occipitale è collocato alla
 3    3|   gradazioni, poichè quanto più il foro anzidetto si porta in dietro,
 4    3|         esattezza la posizione del foro anzidetto, si ricorre agli
 5    3|     contorno posteriore del grande foro occipitale (opistio) e per
 6    3|     diametro antero-posteriore del foro predetto e la linea opistio-sottorbitale
 7    3|           longitudinale del grande foro occipitale.~ Esiste uno
 8    3|        decimale dell'area del gran foro occipitale alla capacità
 9    3|      proporzione:~ Area del grande foro occipitale:~ capacità del
10    3|            diminuire dell'area del foro occipitale. L'indice cefalospinale
11    7|        arnie del paese; un piccolo foro non lasciava passare che
12    8|        dell'America meridionale il foro viene a poco a poco tanto
13    8| occidentale ed anche in Africa. Il foro viene praticato già nell'
14   10|            La posizione del grande foro occipitale, collocato molto
15   10|     osserviamo che nelle scimie il foro occipitale è posto molto
16   10|      troviamo uno sprone avente un foro presso l'estremità; nei
17   12|          alveolare che mascellare. Foro occipitale collocato alquanto
18   18|           al loro posto trovasi un foro, in fondo al quale s'inseriscono
19   18|         apofisi geniane trovasi un foro infundibuliforme; il corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License