IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estremamente 4 estreme 4 estremi 4 estremità 19 estremo 5 estuario 1 et 1 | Frequenza [« »] 19 antropologia 19 casi 19 de' 19 estremità 19 foro 19 incrocio 19 individuo | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze estremità |
Cap.
1 2| secondo quelli, in cui le estremità inferiori oltrepassano i 2 2| Dal vertice all'estremità del tronco....~~~~55~~~~ 3 9| le dita più sottili. Le estremità inferiori sono, in proporzione 4 10| mascellare-dentario, e nelle estremità. L'apparato predetto delle 5 10| pollici.~ Passiamo ora alle estremità. Alcuni vogliono sostenere 6 10| anatomica, che esiste fra le estremità inferiori dell'uomo e le 7 10| concordi nell'ammettere, che le estremità toraciche, noi due ordini 8 10| noi chiamiamo piede quell'estremità, in cui l'alluce costituisce 9 10| se chiamiamo mano quella estremità, in cui il pollice può allontanarsi 10 10| camminare su tutte e quattro le estremità, egli batterebbe col ginocchio 11 10| di dare inserzione alle estremità posteriori.~ 4.° La posizione 12 10| terreno con tutte e quattro le estremità, le danno una speciale attitudine 13 10| caratteri desunti dalle estremità e dalla dentiera.~ I Monotremi, 14 10| avente un foro presso l'estremità; nei Cetacei mancano le 15 10| nei Cetacei mancano le estremità posteriori, mentre le anteriori 16 10| incurvati ad arco, la loro estremità distale è troncata obliquamente 17 10| caratteri offertici dalle estremità, ma per quelli ancora della 18 12| sono bene conformati, ad estremità però sottili e piede piatto. 19 13| proporzionate le parti del corpo, le estremità fine, il naso bene sviluppato,