Cap.

 1    7| selvaggi. L'intelligenza del cane è nota a tutti.~ Ma quanta
 2    7|      la volpe abbaia come un cane, e che gli orsi di specie
 3    7|     animali. Così, quando un cane vuole accovacciarsi, gira
 4    7|      si vede fare sovente il cane sopra un terrazzo, dove
 5    7| vigente negli animali, ed il cane può fornirne un bell'esempio.
 6    7|    bell'esempio. Allorchè un cane di umore ostile si abbatte
 7    7| fissi. Supponiamo ora che il cane riconosca d'un tratto nell'
 8    7|    copre di ingiurie. «Come, cane di uno spirito, essi dicono,
 9    7|      anche negli animali. Il cane, ad esempio, ha certamente
10    7|    bujo, e lo spavento di un cane davanti ad un tronco di
11    8|     i denti bianchi «come un cane». I nobili Indù si ungono
12   17|      allora domestico era il cane, il quale però serviva anche
13   17| addomesticati i seguenti: il cane, il cavallo, l'asino, il
14   17|    ed il majale, ma anche il cane, il cavallo e l'asino.~
15   17|    nell'Africa ingrassano il cane, lo mettono in vendita e
16   17| Guinea meridionale), dove un cane talvolta viene pagato con
17   17|   nuova Zelanda la carne del cane è più stimata che quella
18   17| caccia o la pesca ed ebbe il cane come primo animale domestico.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License