Cap.

 1    2|       etnica.~ C) Gli individui superiori all'età di 50 anni non offrono
 2    2|     arti inferiori e quello dei superiori.~ Nella lunghezza delle
 3    2|     onde si compongono gli arti superiori ed inferiori esistono notevoli
 4    3|        due denti incisivi medii superiori.~ 4. Angolo facciale. —
 5    3|      fra i denti incisivi medii superiori), e l'altra dal forame uditivo
 6    4|        organi di incesso, e dei superiori come organi prensili e tattili,
 7    5|    dorso, e più folti agli arti superiori che agli inferiori; lunghissimi
 8    5|    testa piccolissima, gli arti superiori più lunghi che d'ordinario,
 9    6|      con forza intensa gli arti superiori, sono soggetti alle malattie
10    8|        strappano i due incisivi superiori, ciò che  alla faccia
11   10|    livello degli altri denti, i superiori lo sono più che gli inferiori (
12   10| cortezza e debolezza degli arti superiori, i quali invece sono lunghi
13   10| inseriti in profondi alveoli; i superiori, più corti, traversano gli
14   12|        indietro che nelle razze superiori.~ Capacità craniana negli
15   14|        dal contatto colle razze superiori ed all'avvilimento determinato
16   15|        sia maggiore nelle razze superiori. Ne segue, che il cervello
17   19|      prestissimo coi mascellari superiori. Dunque anche per tale carattere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License