IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generalmente 15 generazione 5 generazioni 16 genere 17 generi 3 generici 2 generò 1 | Frequenza [« »] 17 durante 17 esistono 17 fosse 17 genere 17 infatti 17 influenza 17 largo | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze genere |
Cap.
1 1| monografia zoologica del genere umano, e fa quindi parte 2 1| bimani, che comprende il solo genere umano. Ma la monografia 3 1| lievissime tracce; invece nel genere umano questi caratteri, 4 1| le singole divisioni del genere. La filosofia ha studiato 5 1| al medesimo soggetto, il genere umano, e ciò è tanto vero 6 3| cent. cubici, per cui nel genere umano vediamo variare questa 7 5| o deformazioni di vario genere.~ L'uomo istrice. — Talvolta 8 6| altre specie dello stesso genere furono osservate soltanto 9 12| apparato della masticazione in genere; l'angolo facciale, secondo. 10 16| caratteri della specie o del genere, nessuno vi presta attenzione; 11 16| successive. I fenomeni di questo genere costituiscono l'atavismo. 12 17| per l'uomo terziario il genere Pithecanthropus (uomo scimia), 13 19| straordinariamente grande; così nel genere Manis troviamo perfino 46 14 20| posizione sistematica del genere umano. — Come fu già esposto, 15 20| autorizza ad elevare il genere umano al rango di un regno 16 20| evoluzionista, la discendenza del genere umano da un altro organismo 17 20| molti esempii di questo genere da me esposti nel mio libro