Cap.

 1    2|   appartengono quelli, in cui il tronco e gli arti hanno dimensioni
 2    2|        vertice all'estremità del tronco....~~~~55~~~~54~~~~54~~~~~~
 3    2|            54~~~~~~Lunghezza del tronco..............~~~~37~~~~39~~~~
 4    4|     coscia formano coll'asse del tronco un angolo acuto, convergendo
 5    4| allontanarsi orizzontalmente dal tronco,  si elevano in senso
 6    5|          nella linea mediana del tronco, 14 centimetri sopra l'ombelico.
 7    5|          del cranio e quella del tronco. Esso tiene gli occhi abitualmente
 8    7|    frutta, ne avea circondato il tronco, ad una certa altezza, con
 9    7|         di un cane davanti ad un tronco di albero fracido e per
10    9|          staccato dal capo e dal tronco; la laringe meno prominente
11    9|          sono, in proporzione al tronco, più piccole in quella che
12    9|         nudità della faccia, del tronco e degli arti, poichè l'uomo
13   10|         nesso tra la testa ed il tronco è debole.~ Niuno di questi
14   12|      inferiori che da quella del tronco. Capelli lisci, diritti,
15   13|        mentre i secondi hanno il tronco alquanto più lungo, il naso
16   14|         corte in proporzione del tronco; ma ve ne hanno altri che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License