IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intellettuali 3 intelligente 3 intelligenti 1 intelligenza 16 intelliggibili 1 intelligibili 1 intemperie 1 | Frequenza [« »] 16 forme 16 generazioni 16 incisivi 16 intelligenza 16 larghezza 16 madre 16 nello | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze intelligenza |
Cap.
1 1| i caratteri desunti dall'intelligenza non hanno grande importanza, 2 3| per giudicare intorno alla intelligenza. La seguente Tabella ci 3 3| grandezza del cervello e la intelligenza; ma chi si affidasse a questo 4 3| un buon misuratore della intelligenza, la quale avrebbe dovuto 5 3| accorda colla gerarchia dell'intelligenza, e fornisce un buon criterio 6 5| Conseguentemente la loro intelligenza è meschina, e tali uomini, 7 6| povera immaginazione, di intelligenza non troppo vivace, ma di 8 6| impressionabili e di pronta intelligenza. Vanno soggette alle malattie 9 6| carattere altero e di grande intelligenza. È il temperamento dei grandi 10 7| Caratteri intellettuali. — L'intelligenza è sviluppata negli uomini 11 7| quello di certi selvaggi. L'intelligenza del cane è nota a tutti.~ 12 9| in modo eccessivo, della intelligenza, dei caratteri morali, del 13 14| avevano raggiunto un'alta intelligenza, e quindi erano incapaci 14 14| sappia valersi della sua intelligenza e dei frutti del genio, 15 20| selvaggio nudo e brutale l'intelligenza del quale bastava appena 16 20| dei secoli crebbero la sua intelligenza ed il suo senso morale.~