Cap.

 1    5|        seguita in tre o quattro generazioni; e nel Veneto ve n'ha un'
 2    7|         ma poi, nel corso delle generazioni, la razza incrociata suol
 3    7|     cranio resta per moltissime generazioni quello di un Negro. I popoli
 4   11|    mentre si conserva per molte generazioni la forma originaria del
 5   11|   seguito ad una lunga serie di generazioni. Dapprima si ricorse al
 6   14|       succede che le successive generazioni ritornano ad una delle due
 7   14|        attraverso a migliaia di generazioni; ma non sarebbe ragionevole
 8   14| riconoscibili. Nelle successive generazioni il progresso fu continuo.
 9   16|     dovesse ripetersi per molte generazioni, essa potrebbe farsi ereditaria;
10   16|       stati trasmessi per molte generazioni.~ Talvolta sono ereditarii
11   16|          pel corso di parecchie generazioni, sulla testa una ciocca
12   16|        in cui, nel corso di sei generazioni, ne furono colpiti venticinque
13   16|         mantenersi in parecchie generazioni. Si conoscono esempi di
14   16|     mezzo di una lunga serio di generazioni.~ 3. I caratteri appariscono
15   16| compariscono in una o parecchie generazioni, e si rendono manifesti
16   19|        un numero grandissimo di generazioni.~ Per comprendere l'intimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License