Cap.

 1    3|          anteriore del grande foro occipitale (basio) e il punto d'incrocio
 2    3|            vede che il grande foro occipitale è collocato alla faccia
 3    3|           ne hanno tre:~ a) Angolo occipitale del Daubenton, che ha il
 4    3|         posteriore del grande foro occipitale (opistio) e per lati il
 5    3|           due orbite.~ b) L'angolo occipitale del Broca differisce dal
 6    3|      longitudinale del grande foro occipitale.~ Esiste uno strumento apposito,
 7    3|            apposito, il goniometro occipitale, per la misurazione di questi
 8    3|            dell'area del gran foro occipitale alla capacità del cranio,
 9    3| proporzione:~ Area del grande foro occipitale:~ capacità del cranio =
10    3|       diminuire dell'area del foro occipitale. L'indice cefalospinale
11   10|          posizione del grande foro occipitale, collocato molto in avanti
12   10|           che nelle scimie il foro occipitale è posto molto indietro,
13   12|     alveolare che mascellare. Foro occipitale collocato alquanto più indietro
14   15|           i seguenti: il tubercolo occipitale esterno è più pronunciato
15   18|    posteriore è molto allargata, l'occipitale prominente in dietro oltre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License