Cap.

 1    2|          nell'Europeo, avendosi nel Bianco questo valore:~ Radio (Omero =
 2    2|             sono più lunghe che nel Bianco, mentre hanno minor lunghezza
 3    2|             l'arco, che trovasi nel Bianco fra il calcagno e le dita,
 4    2|           dall'odore l'indigeno, il Bianco ed il Negro; e l'altro che
 5    6|   ragionevole il concludere, che il Bianco è più soggetto del Negro
 6    7|            Samojedi venerano l'orso bianco, gli Ostiacchi l'orso nero.
 7    8|         donne giapponesi tingono di bianco il collo, le braccia e parte
 8   12|            sovente con passaggio al bianco, al giallo o al rosso. Zigomi
 9   12|      olivastro, variamente misto di bianco e di rosso, e qualche volta
10   13|             fra la catena del Monte Bianco e quella del Monte Rosa.
11   14|              Così l'incrocio fra un Bianco ed una Negra, o viceversa,
12   14|          Generalmente il padre è un Bianco e la madre una Negra, perchè
13   14|      mestizii, che sono figli di un Bianco con una Indiana; e gli zambos
14   14| modificarono eziandio i mentali. Il Bianco quindi ed il Negro, trasportati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License