Cap.

 1    5|   trasmette spesso di padre in figlio. Certo Gratio Kalleia aveva
 2    5|     sono trasmesse di padre in figlio. Così il Lambert, nato nel
 3    7|    rapporti di parentela di un figlio con suo padre e con sua
 4    7| babbuino,~ Si no spersicchio — figlio malnato~ No te n'adduone —
 5   14|       degradate se avessero un figlio con un Negro, e prediligono
 6   16|     parecchie firme di padre e figlio che si possono distinguere
 7   16|  poichè se non sussistesse, il figlio non giungerebbe mai a somigliare
 8   16|     caso in cui il padre ed il figlio hanno un neo od una macchia
 9   16|    Finchè si tratta di padre e figlio, possiamo ammettere che
10   16|        una figlia, e questa un figlio; i caratteri maschili del
11   16|        manifesti solamente nel figlio di questa figlia, ossia
12   18|       Eyzies. — Lartet padre e figlio studiarono con molta diligenza
13   20|   precedente presentazione, il figlio o fratello di un suo conoscente;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License