Cap.

 1    4|     une e le altre. Solo più tardi esso impara a servirsi degli
 2    4|       altro volte un po' più tardi. All'età di sette od otto
 3    4|   nato il bambino grida, più tardi balbetta, e solo all'età
 4    7|   accorgersene; e quando più tardi volle visitare il malato,
 5    7|     od un impegno preso. Più tardi gli oggetti furono rappresentati
 6    7|   scrittura geroglifica. Più tardi assai si passò dai geroglifi
 7   13|   dove edificarono Luni; più tardi, valicati gli Appennini,
 8   17|  nemmeno dirozzare; solo più tardi imparò a pulirla ed a levigarla.
 9   17| primo animale domestico. Più tardi visse in piccole società,
10   17|    tempo la pastorizia e più tardi l'agricoltura. Per compiere
11   19|     sarà un vertebrato.~ Più tardi, dal blastoderma succitato
12   19|   come quello dei pesci; più tardi ancora assume la composizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License