Cap.

 1    2|      hanno studiato la grande apertura delle braccia. E ammesso
 2    2|    corpo umano, che la grande apertura delle braccia è uguale in
 3    2|      casi osservati la grande apertura delle braccia è ora superiore
 4    2|   medie e rapporti fra grande apertura e statura (= 100)~presso
 5    2|      anche nell'ampiezza dell'apertura palpebrale e nella direzione
 6    2|      nella direzione di quest'apertura. Tutti, ad esempio, conoscono
 7    3|      anche le ossa, rimane un'apertura più lunga che larga, della
 8    3|    conto della forma che ha l'apertura superiore della pelvi, si
 9    3|    esprime la relazione fra l'apertura pelvica e l'iliaca, ed è
10   12|     Occhi piccoli, infossati; apertura palpebrale il più delle
11   12| gradazioni fra questi colori; apertura palpebrale orizzontale.
12   14|  larghezza della bocca e dell'apertura degli occhi, le proporzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License