Cap.

 1    1|        psichico dell'uomo con cura particolare, e l'antropologia si vale
 2    7|      figure fu dato un significato particolare: si giunse così alla scrittura
 3    7|          città, un villaggio od un particolare, erano condannati ad essere
 4    8|          che per ricordare un atto particolare di coraggio od un successo
 5    8|          contrasto. Hanno una cura particolare delle loro palpebre, che
 6    9|       umano è tutto coperto di una particolare peluria. In seguito avvenne
 7   10|       altre dita in seguito ad una particolare struttura, ed opporsi alle
 8   12|       scarsamente pelosa, di odore particolare ingrato, e che al tatto
 9   13|          XIII.~ ~Degli Italiani in particolare.~ ~ Quali fossero i primi
10   16| Montmorency era ereditario un modo particolare di guardare. Si è trovato
11   20|       avvenuto di Adamo ed Eva. In particolare poi è incomprensibile, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License