Cap.

 1    3|    estreme: a, brachicefalo; b, dolicocefalo.~~~~  ~ L'indice cefalico
 2    3|         nello Puglie; mentre il dolicocefalo predomina nella Basilicata (
 3    3| mesaticefalo (I = 78), Petrarca dolicocefalo (I = 74), Ugo Foscolo subbrachicefalo (
 4   12|       raramente piccola. Cranio dolicocefalo, a fronte stretta; coll'
 5   12|        tumide o sottili. Cranio dolicocefalo. Abitano il nord-est dell'
 6   13|    aperti e il cranio di solito dolicocefalo; mentre i secondi hanno
 7   14|        Europa, e cioè il cranio dolicocefalo, i capelli neri, il viso
 8   18|         Il cranio in discorso è dolicocefalo; le arcate sopracigliari
 9   18| fuggente. Oltre ciò il cranio è dolicocefalo, la sua porzione posteriore
10   18|    animali estinti. Anch'esso è dolicocefalo ed ha fronte bassa, fuggente,
11   18|          Il cranio è fortemente dolicocefalo;~ 2.° Esso è poco voluminoso;~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License