IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] distesa 1 distillata 1 distingue 4 distinguere 11 distinguerò 1 distinguono 8 distinguonsi 1 | Frequenza [« »] 11 conto 11 costituiscono 11 dio 11 distinguere 11 dolicocefalo 11 entro 11 epoche | Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze distinguere |
Cap.
1 1| perchè possono servire a distinguere quest'ordine dagli affini, 2 2| Considerando gli arti, possiamo distinguere due stampi di uomini; al 3 3| In tale guisa si possono distinguere dei cranii allungati e dei 4 3| negli adulti si possono distinguere:~ uomini leptorini, con 5 5| pratica non è sempre facile il distinguere le une dalle altre.~ Anomalie 6 5| facile, all'atto pratico, distinguere gli uni dagli altri. Gli 7 6| temperamenti potessero servire per distinguere una razza da un'altra; oggi 8 15| stati messi innanzi per distinguere il cranio maschile dal femminile; 9 16| e figlio che si possono distinguere solamente per la data. Si 10 16| daltonismo, o la incapacità di distinguere i colori, è più diffuso 11 17| essendo sorto il bisogno di distinguere nell'età della pietra tre