Cap.

 1    1| antropologo deve occuparsi dell'antichità e delle origini dell'uomo.~
 2    6|     detta ptiriasi, di cui nell'antichità morirono anche degli illustri
 3    7|  adorazione degli animali. Nell'antichità il serpente era adorato
 4   17|                         XVII.~ ~Antichità e progressivo incivilimento
 5   17|        creduto lungamente che l'antichità dell'uomo non risalga che
 6   17|        è cercato di esprimere l'antichità dell'uomo con una cifra;
 7   17|       con cifre il minimum dell'antichità dell'uomo.~ ~ ~
 8   18|         sopra un cranio di alta antichità viene ad appoggiare le idee
 9   18|     quale deve riferirsi ad una antichità remotissima, essendo stata
10   18|         occhi un cranio di alta antichità, possiamo aspettarci di
11   18|      perfino nei cranii, la cui antichità non risale che a pochi secoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License