Cap.

 1    1|     antropologia, deve giudicare  stesso, e quindi il suo
 2    3|     cifre questi termini che per  stessi sono generali ed
 3    7|    accovacciarsi, gira intorno a  stesso per farsi un letto;
 4    7|       sicuro quando ha dietro di  uno sconosciuto; e l'arrivare
 5   10|     quando si tratta di difender  stesse od i loro giovani;
 6   10|      debba costituire un regno a , il regno umano.~ In questo
 7   13|   lasciarono profonde traccie di , principalmente in quelle
 8   17| terziario ha lasciato traccie di  anche in altre parti dell'
 9   17|          antenati, per difendere  stessi e la propria sostanza,
10   20|       crede di dover esigere per  solo un atto creativo, ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License