Cap.

1    4|      lento, ed alfine segue la morte.~ La scuola francese distingue
2    5|        in Sardegna nel 1829, e morte all'età di 18 mesi. Giuditta
3    6|    rotto equilibrio di lei, la morte nella sua distruzione. Con
4    6|  canuti alla vigilia della sua morte. L'epilessia, le convulsioni,
5    6|   nelle loro colonne i casi di morte così avvenuti, sia perchè
6    7|       figliuolo, o piangere la morte di un amico, hanno balli
7    7|        cagiona le malattie, la morte, il fulmine e tutti i malanni
8    7| conduce nelle sciagure ed alla morte. I «Cemis» alle Antille
9    7|       Gli indigeni piansero la morte del grande viaggiatore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License