Cap.

1    5|           anni; esse parlavano la lingua ungherese, tedesca e francese,
2    7|          e dimenticare la propria lingua in pochi anni; ma il suo
3    7|           modo. Sebbene dunque la lingua sia un importante elemento
4    7|         rimasero fedeli alla loro lingua primitiva. Ma questa spiegazione
5   11|       loro causa in ciò che dalla lingua si è voluto giudicare del
6   11|         cranio ariano come di una lingua dolicocefala.» E l'Ecker
7   11|          l'Ecker soggiunge che la lingua non prova l'affinità della
8   11|          casi l'eguaglianza della lingua collima con quella del sangue.~
9   14| superstite che parlasse ancora la lingua di una tribù estinta. Monumenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License