Cap.

1    2|       parte nel determinare la fisonomia di una persona. A seconda
2    4| cambiamenti nella voce e nella fisonomia. Nella fanciulla si gonfia
3    5|        lunghi che d'ordinario, fisonomia incerta, occhio strabico,
4    5|     affatto bestiale della sua fisonomia, la deformità del cranio
5    5|  imprime a questo infelice una fisonomia stranamente scimiesca.~
6    8|    superficiali, producano una fisonomia rigida ed inflessibile.
7   13|  soltanto nel cranio, ma nella fisonomia, nei dialetti e nei costumi.~
8   13|      cranio, ma eziandio nella fisonomia e nei dialetti.~ Fra i Barbari,
9   13|         di membra vigorose, di fisonomia poco aperta, aventi occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License