Cap.

1    2|  altezza, quanta è la distanza orizzontale che passa, a braccia tese,
2    3|        lunga linea trasversale orizzontale del cranio. Il rapporto
3    3| inferiore ed in un piano quasi orizzontale, mentre nel cranio del cavallo
4    3|        esso perde la posizione orizzontale per assumere la obbliqua
5   12|    volto obbliqua, talora però orizzontale. Razza megasema e mesorina.
6   12|    colori; apertura palpebrale orizzontale. Naso bene rilevato, talvolta
7   18|    angolo formato dalla branca orizzontale e della branca ascendente
8   18| margine inferiore della branca orizzontale, invece di essere verticali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License