Cap.

1    2| parecchie varietà. Nel naso aquilino il dorso descrive una curva
2    2|     convessa, come nel naso aquilino; ma il lobulo s'abbassa
3    8|   possibilmente rilevato ed aquilino. I denti non solo vengono
4   12|   depresso, in basso largo, aquilino. Zigomi larghi, mandibola
5   12|      ora saliente e perfino aquilino; narici larghe. Radice del
6   12|  solito prominente, perfino aquilino; narici larghe. Faccia larga,
7   12|     bene rilevato, talvolta aquilino.~ I Mediterranei vengono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License