Cap.

1    1| conseguiti. Inoltre l'antropologo ricorre alla filologia per farsi
2    3|         prendere queste misure si ricorre al compasso dello spessore.
3    3|      dell'anzidetta sporgenza, si ricorre all'angolo facciale, il
4    3|  posizione del foro anzidetto, si ricorre agli angoli occipitali,
5    9|          principio sopranaturale, ricorre ad un'ipotesi per spiegare
6   20|         una più ampia variazione, ricorre ad un atto creativo speciale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License