Cap.

1   14|      a larga immigrazione.~ I meticci. — Quando due varietà di
2   14|    noi chiamiamo questi figli meticci; se invece l'incrocio succede
3   14|     forme umane, e chiameremo meticci i prodotti dell'incrocio.
4   14|       riconosciute erronee. I meticci hanno spesso forme belle
5   14|       certo un diavolo creò i meticci.»~ Ora vogliamo vedere se
6   14| Ottentoti diede origine a dei meticci, i quali si riprodussero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License