IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
505 8 | che tingono con solfuro di antimonio. Tingono la loro capigliatura 506 6 | personaggi, come Platone, re Antioco, Erode, papa Clemente VII 507 12 | Atacama, gli Andesini o Antisani, gli Araucani, i Caribi, 508 7 | principio è quello dell'antitesi o del contrasto; ossia per 509 6 | parti anche esterne. Maria Antonietta ebbe i capelli affatto canuti 510 5 | Costantinopoli una donna nera antropofaga fornita di breve coda, ed 511 13 | sembra perfino che fossero antropofaghe. L'illustre Nicolucci, che 512 7 | Anche i Neo-Zelandesi sono antropofagi. Un fatto crudele avvenne 513 3 | studio dei cranii umani e antropomorfi.~ Oltre gli indici succitati, 514 17 | detto, prescindendo dall'antropopiteco terziario, una età non inferiore 515 3 | conoscere il grado dell'anzidetta sporgenza, si ricorre all' 516 19 | sviluppano le due produzioni anzidette.~ Coll'apparsa della placenta 517 12 | Dacoti o Indiani Sioux, gli Apachi o Atabaschi, i Navai, i 518 7 | più grande di quello delle api. Queste, spaventate, non 519 10 | Osservasi una robusta aponeurosi occipito-cervicale, per 520 6 | funzionale di uno dei grandi apparecchi dell'economia, e si manifesta 521 15 | piccole, da che deriva l'apparente superiorità dell'indice 522 20 | molto istruttivo, quantunque apparentemente insignificante. Nella parte 523 16 | ammettere che i caratteri appariscano alla stessa epoca, perchè 524 14 | probabile, che in origine apparisse un'unica razza umana, la 525 16 | Ma quando si tratta dell'apparizione di caratteri della specie 526 13 | capelli castagni molto chiari, appartenenti alle classi elevate della 527 19 | a quale classe fosse per appartenere il nascituro, ora può affermarsi 528 18 | sollevato il dubbio che appartenesse ad un uomo. Il cranio in 529 18 | cui la mascella inferiore apparteneva.~ 3.° Il margine dell'angolo 530 13 | fanno fede che quei popoli appartenevano ai più civili dell'Italia 531 2 | individui, a qualunque razza appartengano, mandano un odore speciale, 532 3 | individuo cui le ossa sono appartenute. Ma oltre ciò la pelvi è 533 14 | la successiva generazione apparve già migliorata, ed i capelli 534 8 | fra i selvaggi l'usanza di appendere ornamenti a tutte quelle 535 8 | ventaglio. Quegli uomini l'appendono tra le coscie e la lasciano 536 12 | il pasto con eccellente appetito.~ Di una tale donna può 537 18 | profonda, e sopratutto l'appiattimento della tibia sono più o meno 538 4 | nettamente, ed il petto si appiattisce. Il bambino deve anche imparare 539 12 | brachicefali, con cranio di dietro appiattito e quasi verticale, in molte 540 15 | essi sono o molto infidi, o applicabili soltanto a singole popolazioni.~ 541 10 | conoscono degli esempi che appoggiano questa idea. I Charruas, 542 18 | alta antichità viene ad appoggiare le idee evoluzioniste.~ 543 10 | naturalisti, e può essere appoggiata al fatto che anche gli altri 544 15 | riserva, perchè non sono appoggiate sopra un grande numero di 545 10 | questo tentativo egli s'è appoggiato alla somiglianza nella struttura 546 4 | è dapprima concessa, ad apprendere la quale contribuisce efficacemente 547 16 | che i giovani Inglesi, che apprendono in Francia la calligrafia, 548 20 | il persuadersi, che tali apprensioni non hanno fondamento. Per 549 17 | acqua nel secondo caso; appreso l'uso del rame, poi del 550 7 | di un amico, hanno balli appropriati ad ognuna di queste situazioni 551 14 | cifra rotonda ed affatto approssimativa, di 1440 milioni, dei quali 552 2 | superiorità.~ Alcune proporzioni approssimative di varie parti del corpo 553 17 | un calcolo tutt'affatto approssimativo, il quale ha la sola pretesa 554 15 | ad un teschio, con grande approssimazione al vero assoluto.~ 3.° Le 555 4 | Coll'acquisto della favella apresi al bambino ed al ragazzo 556 17 | terziario pliocenico. Nell'aprile del 1863 furono estratte 557 17 | scoperte nel miocene superiore (aquitaniano) di Puy Courny presso Aurillac.~ 558 7 | animali domestici.~ Una donna araba, la quale era tormentata 559 4 | ammalate, e nella Persia e nell'Arabia all'età di 10 anni. Le donne 560 10 | serie diversa, p. es., negli aracnidi o crostacei. In un senso 561 20 | soprannaturale che agisce di proprio arbitrio. Chi introduce quest'ultima 562 7 | canotto, in cui viaggiano, arca del cielo; la loro voce, 563 13 | colonie giunsero condotto dall'archegete Sardo che diede il nome 564 1 | osservazione, si appoggia all'archeologia, alle tradizioni, alla storia 565 17 | della sua esistenza negli archivi indistruttibili della terra.~ 566 12 | Sandwich (Canachi), gli arcipelaghi di Tonga, di Samoa, di Cook 567 11 | arcticus~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 568 12 | dietro, la fronte è bene arcuata. Testa prognata pel potente 569 12 | sopracciglia sottili, nere, poco arcuate. Naso largo, schiacciato, 570 18 | inferiorità.~ Nella grotta d'Arcy il marchese de Vibraye ha 571 12 | mondo.~ 5. Gli Indo-Europei (Arî, Giapetici), che abitano 572 12 | per accendere fiammiferi, arida, di odore caprino e di colore 573 8 | qualche persona, s'intende aristocratica o che vuole parere tale, 574 5 | generale di divisione dell'armata d'Africa disse a Geoffroy 575 12 | Curdi, gli Afgani e gli Armeni; all'occidentale i Celti, 576 6 | salute deve consistere nell'armonia di questa mutazione di elementi, 577 13 | nostro mare fra il Tevere e l'Arno, invasero poscia, guerreggiando 578 8 | Indù si ungono con olii aromatici e colorano di rosso la faccia 579 13 | fondazione di molte città, come Arpi, Venosa, Brindisi, ecc.~ 580 3 | lo sviluppo del cranio si arresta in una direzione perpendicolare 581 6 | viene dal di fuori deve arrestarsi sulla soglia per non dar 582 5 | quale ha subíto in parte un arresto ed in parte una deviazione 583 2 | radice all'apice, il naso arricciato invece ha la punta (lobulo) 584 7 | sè uno sconosciuto; e l'arrivare ad essere un assassino famigerato 585 2 | le ricerche scientifiche arrivarono ad una conclusione diversa, 586 7 | raggiungere l'altezza a cui è arrivata ne' nostri tempi presso 587 17 | della civiltà egiziana. Noi arriviamo così ad attribuire all'uomo 588 7 | della pubertà. Lo donne arrossiscono più facilmente degli uomini. 589 12 | grande con labbra grosse ed arrovesciate. Prognatismo marcato.~ Sono 590 2 | 33 centim.; il persiano Artacano era alto metri 2 e 66 cent.; 591 19 | risultato, al quale arriva un artefice nelle sue operazioni per 592 12 | coste dell'Oceano glaciale artico, molte regioni centrali 593 19 | cinque piccole ossa che articolano insieme e delle quali il 594 7 | solo ha una favella ben articolata e ricca di vocaboli. Giova 595 5 | udito a pronunciare parole articolate. Il suo cranio aveva una 596 4 | circa pronuncia dei suoni articolati. La vocale che prima e meglio 597 12 | verticale, in molte regioni artificialmente deformato (fig. 17). Abita 598 20 | il poeta, il filosofo e l'artista, che col genio costituisce 599 13 | gli Edui, i Biturigi ed Arvernati partirono dalle Gallie e 600 6 | intestino retto dell'uomo; l'ascaride è diffusa nell'Europa, nell' 601 17 | molto grossolani, e sono asce, spuntoni, punte di lancia 602 16 | cui furono soggetti gli ascendenti del paziente.~ È stato osservato 603 6 | tropicali e dà origine a degli ascessi, sopratutto nei piedi; la 604 3 | minuta, oppure arena ben asciutta. In generale si preferisce 605 6 | volgente al giallo, le membra asciutte ed angolose, organi digerenti 606 2 | uomini alti che non Perugia, Ascoli ed Ancona. Nel Veneto, nella 607 12 | descritto, ma ciò devesi ascrivere a mescolanza di sangue con 608 13 | di Beniamino e si dicono Ashkenazim, ovvero Ebrei germano-polacchi. 609 14 | delle specie cavallina ed asinina, sono bastardi. Si potrebbe 610 20 | esistenza. Ma a questa nostra aspettazione non corrispondono i fatti. 611 15 | uomo cerca il progresso ed aspira alla libertà.~ Gli Orientali 612 8 | dopo fatto il taglio, si asporta un lembo di pelle o si copre 613 18 | straordinario della linea aspra del femore accennano a grande 614 7 | persone; ma ben tosto furono assaliti dagli indigeni cannibali. 615 7 | notturno, quelli che avevano assalito proditoriamente una città, 616 7 | Melanesia, si divorano gli assassini, mezzo molto semplice per 617 20 | antico che ad ogni specie assegna un limite di variazione.~ 618 15 | che da solo può bastare ad assegnare il sesso ad un teschio, 619 [Titolo]| larghi limiti, che le aveva assegnato nel 1878, indirizzo che 620 7 | classificazione dell'uomo, asserendo che le lingue durano più 621 20 | creazione diretta dell'uomo asseriscono anche che le opposte idee 622 10 | graffiano e mordono; molti assicurano che alcune specie si difendono 623 7 | perdono del misfatto.~ Per assicurarsi la protezione de' loro Dei 624 3 | simmetrico, e che invece è assimmetrico nei cranii plagiocefali.~ 625 7 | è quello delle abitudini associate, di cui una chiama l'altra, 626 19 | origine, ed hanno vieppiù assodato il concetto della parentela 627 5 | classi povere, costrette d'assoggettarsi a lavori faticosi anche 628 1 | tutte le popolazioni si assoggetterebbero con facilità al suo minuto 629 15 | approssimazione al vero assoluto.~ 3.° Le linee curve occipitali, 630 4 | del cranio in seguito all'assorbimento del diploe, e dalla usura 631 13 | lontano le avrà interamente assorbite.~ d) Colonie tedesche. — 632 20 | produce, ben pochi potrebbero astenersi dal sorridere a tale risposta. 633 7 | vocaboli che esprimono le idee astratte di pianta, animale, ecc. 634 7 | Fuegiani non hanno termini astratti. Fra i Coroado (Brasile) 635 6 | in Spagna il mal delle Asturie, ecc. La peste è endemica 636 20 | appena a renderlo un poco più astuto della volpe, e un poco più 637 12 | Indiani Sioux, gli Apachi o Atabaschi, i Navai, i Puebli, i Californii 638 12 | gli Incas, gli Aymara, gli Atacama, gli Andesini o Antisani, 639 20 | può stare disgiunta dall'ateismo.~ Le ragioni che militano 640 12 | bianca o caucasica od indo atlantica, ed è la più elevata di 641 12 | oltrepassa, tocca verso l'ovest l'Atlantico e non arriva verso est fino 642 18 | aggiungiamo che la conformazione atletica delle ossa, e più particolarmente 643 6 | imminente sconvolgersi dell'atmosfera. Una certa influenza ha 644 7 | divinità dei Neo-Zelandesi era Atoua, un feroce cannibale. Gli 645 4 | delle suture craniche, dall'atrofia manifesta delle ossa della 646 12 | ruvida, come si suol dire, atta per accendere fiammiferi, 647 15 | amore per la figliolanza, l'attaccamento alla casa, il sentimento 648 8 | con una pelle di animale attaccata sul dinanzi, che portano 649 9 | resistito dei deboli agli attacchi dei loro nemici, alle intemperie, 650 19 | masse dello stesso volume, atte a fabbricare ogni parte 651 14 | malattie infettive, le quali vi attecchiscono tanto più, quanto è maggiore 652 8 | voluminosi, oppure prendono atteggiamenti singolari per farsi temere 653 3 | antropologia; ma sarà utile attendere che ulteriori ricerche ne 654 2 | classificazione delle razze; ma chi si attenesse a questo solo criterio, 655 17 | opera dell'uomo; ma un più attento esame ha condotto alla conclusione 656 7 | l'immagine con corde, l'atterrano e la trascinano per le strade 657 20 | fondamento. Per ciò che si attiene alla dignità umana, sembra 658 13 | Unni sotto il comando di Attila, dei Vandali e degli Alani 659 1 | esercizio, e l'antropologia attinge a questi rami della medicina 660 6 | organi digerenti e fegato attivissimi, occhio espressivo e nero, 661 2 | abbiamo che a guardarci attorno. Considerando gli arti, 662 6 | organismo: così i medici attribuiscono i numerosi casi di apoplessia 663 4 | cifre non meritano fede.~ Auden Evindsen, vescovo di Stavanger, 664 [Titolo]| di notizie della prima. M'auguro ch'essa serva di eccitamento 665 16 | genitori sono miopi, si aumenta la tendenza ereditaria, 666 17 | aquitaniano) di Puy Courny presso Aurillac.~ Il Desnoyer credette di 667 14 | bensì affermato che la donna Australa sia infeconda nei suoi amplessi 668 11 | euticome~~~ ~ ~ ~ ~~~~Homo~~~~australis~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 669 11 | quale distingue il tipo australoide, rappresentato dagli Australiani, 670 11 | difettosa.~ ~ ~~~~I.~~Popoli~~Australoidi~~~ ~~a) Australiani~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 671 15 | 108~~~~~~in Austria (cisleit.) ...................~~~~»~~~~ 672 13 | onta agli sforzi che fa l'Austria-Ungheria per germanizzare i terreni 673 13 | Secondo le più numerose ed autentiche testimonianze vennero in 674 16 | Un grande collettore di autografi assicura, che nella sua 675 20 | fu già esposto, nulla ci autorizza ad elevare il genere umano 676 16 | parte l'ebbe pure la sua ava, al lato opposto sua madre. 677 13 | oggi Bologna; finalmente, avanzandosi vero mezzogiorno, trapassato 678 7 | e completo. In luogo di avanzarsi rapidamente, si abbassa 679 16 | selvaggio, la prodigalità e l'avarizia, la fantasia, l'ingegno, 680 3 | Campania, nel Beneventino, nell'Avellinese, nel Salernitano, nel Molise, 681 | avendosi 682 | avente 683 | averlo 684 | aversi 685 6 | stanze. Queste tenere piante, avide di luce, crescerebbero forse 686 16 | famose per costumi corrotti e avidità di sangue; altre celebri 687 13 | Trentino (Valle di Non, valle d'Avisio, Perginese, Folgaria), nel 688 8 | rame, ottone, ferro, cuoio, avorio, pietre, vetro, perle, legno, 689 | avrei 690 | avremo 691 2 | una memoria del Riccardi, avvalora l'asserzione ora esposta.~ ~ 692 9 | raccolte molto prove per avvalorare tale premessa. Presso i 693 19 | odierna, conclusione che è avvalorata dalla osservazione di Leo 694 3 | entro una medesima razza avvengano delle variazioni estese; 695 14 | questa legge ha trovato degli avversarii, ed infatti non è probabile 696 9 | premio la moglie del proprio avversario. E le donne non si curano 697 6 | della tensione elettrica li avverte con dolorosi messaggi dell' 698 13 | artificiali che la rinchiudono, avviandosi, colle armi della pace, 699 11 | modificarle ambedue e da avviare la formazione di una nuova 700 14 | vediamo razze e tribù intere avviarsi verso l'estinzione, come 701 7 | un semplice pretesto di avvicinamento dei due sessi, ma una cosa 702 15 | frontali e le parietali, avvicinandosi in ciò, come in altri caratteri, 703 14 | che più monta, ambedue si avvicinarono alle razze indigene.~ Un 704 [Titolo]| edizione di questo Manuale m'avvidi che l'Antropologia, nel 705 14 | colle razze superiori ed all'avvilimento determinato dalla coscienza 706 8 | dalla sera della vigilia avviluppandosi con cura le dita della mano 707 7 | talora sono i figli che avvisano i genitori che essi sono 708 12 | ai secondi gli Incas, gli Aymara, gli Atacama, gli Andesini 709 7 | comuni sono descritti, e le azioni della vita sono narrate 710 13 | bionda chioma, ad occhi azzurri o grigi ed a sguardo perspicace. 711 10 | maggiori, specialmente i babbuini, posseggono nei loro denti 712 8 | del naso. Presso i Cafri Bachapin quelli che si sono distinti 713 6 | corsa per i prati, sotto i baci fervidi del sole, sia loro 714 6 | coléra; e si asserisce che il bacillo della tubercolosi non si 715 6 | il coléra è prodotto dal Baciltus Komma, la tubercolosi dal 716 8 | turca, se fosse sorpresa nel bagno, non coprirebbe le parti 717 9 | Fra gli Indiani della baia di Hudson una usanza antichissima 718 7 | analogamente sentenziava a Baker il re Commor: «Buono vuol 719 6 | coste del Baltico ed in Balavia.~ Impressioni morali. — 720 4 | bambino grida, più tardi balbetta, e solo all'età di un anno 721 2 | seguire un litro di olio di balena, trovandosi benissimo.~ 722 7 | ed in pari tempo saltano, ballano, gridano, si fregano il 723 6 | Würtemberg, lungo le coste del Baltico ed in Balavia.~ Impressioni 724 15 | sotto indicati, sopra 100 bambine:~ ~~~nella Polonia russa, 725 7 | in vendita noci di cocco, banane e frutti dell'albero del 726 7 | sorta di servigi, viene bandito dalla società dei suoi simili, 727 13 | esistono in Sardegna nelle Barbagie, nel Sulcis e nella provincia 728 9 | certe razze per gli uomini barbuti; mentre colà dove le donne 729 6 | malattie polmonali; i fabbri, i barcaiuoli ed i falegnami, che impiegano 730 14 | meticcio; mentre il mulo ed il bardotto, discendenti delle specie 731 13 | provincie di Foggia e di Bari, e quasi tutta la provincia 732 2 | alcuni pesci fra i quali il Barramuda (Ceratodus Forsteri), gli 733 18 | Ce front est extrêmement bas, et il est tellement petit 734 12 | seguenti cinque gruppi:~ 1. I Baschi, che oggi abitano una piccola 735 3 | basio e per lati le linee basio-nasale ed il diametro antero-posteriore 736 12 | Facoltà intellettuali, bassissime. Di pudore nessuna traccia 737 15 | maschile e che da solo può bastare ad assegnare il sesso ad 738 15 | antropologi, fra i quali basterà qui ricordare il Mantegazza, 739 7 | crudele avvenne nel 1857. Il bastimento Saint-Paul naufragò presso 740 7 | quello che fecero. Un forte bastione di cera si elevò all'entrata 741 8 | rassomigliare ai bruti, ed i Batokas si strappano i due incisivi 742 12 | della penisola di Malacca, i Battachi dell'interno di Sumatra, 743 10 | quattro le estremità, egli batterebbe col ginocchio il terreno, 744 6 | asserzioni dei più eminenti batteriologi dell'epoca nostra, la profilassi 745 7 | missionarii chiedendo il battesimo, ma fu respinto perchè poligamo. 746 9 | asserisce che «gli uomini si battono pel possesso delle donne, 747 7 | carne dei vecchi veniva battuta con clave allo scopo di 748 15 | 107~~~~~~in Baviera ................................~~~~»~~~~ 749 2 | di 65 cent. Il così detto Bebe del re polacco Stanislao 750 7 | Africa australe, presso i Bechuana, quando si vuol prendere 751 8 | vide la moglie di un capo Bectuan che portava settantadue 752 14 | geografiche.~I. Tabella di Behm e Wagner (1882).~ ~ ~~~~ 753 13 | dall'Africa ai tempi di Belisario e, trasportati in Sardegna, 754 8 | ornamenti che li fanno apparire belli all'altro sesso, e sanno 755 8 | collo scopo di rendersi bello e di piacere all'altro sesso, 756 13 | Gallie e sotto la condotta di Belloveso si gettarono nelle pianure 757 12 | Afganistan, quasi tutto il Belucistan, la Persia, gran parte dell' 758 7 | o sotto le zanne delle belve. Fra i Figiani il parricidio 759 16 | figli e quella del padre, benchè quest'ultimo non l'abbia 760 8 | bambini, come ancora le bende che cingono la fronte e 761 5 | idioti. Solera Enrico di S. Benedetto (Mantova), di anni 23, è 762 7 | Dei, o di celebrare i loro benefizii, se bisogna rallegrarsi 763 13 | provvedono alla prosperità e al benessere della comunità e delle famiglie.~ 764 3 | Lazio, nella Campania, nel Beneventino, nell'Avellinese, nel Salernitano, 765 13 | longobardo e al ducato di Benevento, ed i Normanni nelle parti 766 10 | afferrare sassi e lanciarli; i Bengalesi sanno servirsi anche dei 767 13 | Etruschi la divisione de' loro beni, ed entrarono in guerra 768 13 | si vogliono progenie di Beniamino e si dicono Ashkenazim, 769 13 | di Pinerolo.~ f) Colonie berbere. — Tali colonie esistono 770 2 | 1644~~~~104.3~~~~~~Berberi..........~~~~1655~~~~104. 771 2 | più alta nel Comasco, nel Bergamasco e nel Cremasco che in quello 772 12 | Groenlandia allo Stretto di Bering.~ ~12. Razza americana.~ 773 15 | donna è regina di notte e bestia da soma di giorno; negli 774 5 | nella barba e di pelle bianchissima. Questa ragazza ha pelle 775 12 | aperti. Bocca larga, denti bianchissimi ed obbliqui in ambedue le 776 12 | piccolissima. Colore della pelle bianco-roseo, talora bruno. Capelli lunghi, 777 6 | proposito non si può inoltre che biasimare l'abitudine delle nostre 778 6 | persone di temperamento bilioso hanno la tinta pallida, 779 13 | specialmente nelle donne a bionda chioma, ad occhi azzurri 780 10 | professate, che cioè l'uomo sia bipede e la scimia quadrumana. 781 12 | Tonchinesi, i Siamesi, i Birmani, i Tibetani, i Mongoli propriamente 782 12 | continente (Tonchino, Anam, Siam, Birmania), gran tratto delle coste 783 | bisogna 784 7 | rosse adorano l'orso, il bisonte, il lepre, il lupo e qualche 785 13 | C., nel quale gli Edui, i Biturigi ed Arvernati partirono dalle 786 10 | Pachidermi sono moltunguli, biunguli i Ruminanti, e monunguli 787 13 | ristorazioni della signoria bizantina, fra la metà del IX fino 788 7 | Polinesia il cuore è il boccone privilegiato dei capi e 789 7 | di adorazione, si gettava bocconi a terra. Il seguito di Cook, 790 6 | Quito, Riombamba, Quenca, Bogota, Cuzco, Lhasa, ecc.), posti 791 3 | Charruas, Botocudi, Peruviani, Boliviani, Messicani, ecc. Tenendo 792 2 | 133. Nel 1870 io vidi a Bolzano una donna giovane che pesava 793 7 | ed i Canachi furono tanto bonarii da sopportare ogni trattamento. 794 18 | agli scienziati raccolti a Bonn, fu sollevato il dubbio 795 6 | proprio del solo emisfero boreale, e l'idrofobia è rarissima, 796 13 | sud-ovest di Messina, tre grossi borghi nella provincia di Girgenti ( 797 13 | de' due fiumi, un piccolo borgo, che poi divenne la città 798 12 | isola di Giava, i Dajachi di Borneo, i Bughi di Celebes, gli 799 12 | Senegambia all'ovest ed il Bornu e Mandara all'est, il Sahara 800 2 | proporzionato; il polacco Boroslawski aveva un'altezza di soli 801 9 | non vuole, si nasconde nei boschi, finchè il suo ammiratore 802 2 | Fig. 1. — Donna boschimana.~~~ ~ Per convincerci 803 12 | Fig. 12. — Boschimano.~~~ ~ ~~ La voracità 804 7 | equipaggio violò il Tabu o bosco sacro, per prendersi della 805 6 | soltanto nell'Egitto. Il botriocefalo vive nel tenue dell'uomo 806 17 | trovasi la medesima nelle botteghe dei macellai. Non è dunque 807 17 | Loir-et-Cher, dove l'abate Bourgeois trovò in un calcare miocenico 808 5 | principe vide nei suoi viaggi a Bournou parecchi altri individui 809 7 | disposizione dei porci e dei bovi, tuttavia mangiavano carne 810 7 | dal popolo. All'isola di Bow, nella Melanesia, si divorano 811 15 | della donna ha la glabella o bozza nasale, che trovasi nella 812 3 | od ovalari obbliqui. Le bozze frontali e le parietali 813 8 | carico di collane, anelli, braccialetti, cinture ed altri simili 814 13 | genti dolicocefale, ed altre brachicefale, le quali non conoscevano 815 12 | Dante:~ Che mai non empie la bramosa voglia,~ E dopo 'l pasto 816 19 | cervello umano non è che una branchia trasformata.~ Come ogni 817 6 | coraggiosi, intraprendenti, bravi soldati. Essi sono più degli 818 10 | che trovasi nell'opera di Brehm sulla vita illustrata degli 819 13 | Galli sotto il comando di Brenno. La guerra fra Roma ed i 820 15 | arti inferiori sono più brevi in proporzione alla statura. 821 2 | pesava 294 chilogr.; Edoardo Bright 274 chilogr.; due altri 822 7 | essi dicono che il lampo brilla nelle nubi del cielo.~ I 823 13 | città, come Arpi, Venosa, Brindisi, ecc.~ 6. Gli Euganei. — 824 7 | versi riferiti da Angelo Brofferio.~ ~ Santo d'inferno — va ' 825 13 | nella provincia di Catania (Bronte). La loro venuta risale 826 17 | delle selci tagliate e bruciate. Altre selci, pur lavorate, 827 12 | dovuta in buona parte alla brutalità degli Inglesi che li trattarono 828 14 | immigrati erano di una singolare bruttezza, avendo faccie quadrangolari, 829 9 | che fra i Cafri gli uomini bruttissimi, sebbene ricchi, non riescono 830 7 | cetà?~ Tu si squamuso — sì brutto muso,~ Si sgraziato — si 831 7 | scrittura è causa di orrore. Il Buchholz mentre medicava un Negro 832 8 | una sega, o li forano con buchi, nei quali fanno entrare 833 2 | coll'arcata del piede, fa un buco nella sabbia».~ È stata 834 12 | i Dajachi di Borneo, i Bughi di Celebes, gli Alfuri delle 835 7 | hanno un gran terrore del buio e delle stregonerie. I Figiani 836 7 | teme le stregonerie ed il bujo, e lo spavento di un cane 837 8 | distintivo della tribù di Bunns dell'Africa sono tre cicatrici 838 17 | cervo o con pezzi di ossa di buoi, di pecore e di altri quadrupedi. 839 15 | e che la donna ha delle buone qualità che l'uomo non possiede 840 10 | grande valore e fornisce dei buoni caratteri d'ordine. Ed avendo 841 7 | che poteva. Allorchè il Burton parlò di Dio ai Negri dell' 842 9 | Bartels sulle orme del dottor Busch, e sono le seguenti in parte 843 6 | l'igiene lo stringersi il busto oltre misura, come lo richiede 844 3 | Naturalista~~~~1829~~~~~~2~~~~Byron~~~~36~~~~Poeta~~~~1807~~~~~~ 845 9 | debole, a meno che sia ottimo cacciatore e amatissimo nella propria 846 17 | uomini erano principalmente cacciatori, come molti popoli tuttora 847 7 | specialmente in Persia, a Cachemir, nel Tibet, nella China, 848 10 | mascelle; i molari, sei per cadaun lato di ciascuna mascella, 849 | cadauna 850 7 | giungono fino a dissotterrare i cadaveri. L'antropofagia è diffusa 851 13 | battaglia di Vadimone (444) cadde sotto la signoria di Roma.~ 852 4 | grasso è riassorbito, i denti cadono, i capelli si rendono rari 853 4 | seguente tabella.~ ~ ~~~~Denti caduchi o da latte.~~~~~~Denti apparsi~~~~ 854 6 | cui una goccia di limone caduta sulla pelle produceva fierissime 855 11 | eriocome~~~ ~ ~~~~»~~~~cafer~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 856 6 | alcoolici, del thè e del caffè conduce di frequente a tristi 857 12 | Fig. 13. — Cafro.~~~ ~ Agli Abantu appartengono 858 14 | razza negra ed americana. I cafusos hanno la stessa discendenza 859 7 | temono, perchè credono che cagiona le malattie, la morte, il 860 13 | Toscano, il Romagnolo, il Calabrese, il Siciliano, il Sardo, 861 13 | alle popolazioni littoranee calabri e pugliesi, e negli odierni 862 13 | nelle provincie di Reggio di Calabria e di Terra d'Otranto. Immigrarono 863 13 | Successivamente altre orde calarono in Italia, fondarono Brescia 864 2 | trovasi nel Bianco fra il calcagno e le dita, è riempito da 865 17 | abate Bourgeois trovò in un calcare miocenico molto antico ( 866 17 | è argilla con granetti calcarei e silicei, cotta semplicemente 867 12 | soltanto mediocre che si calcola di m. 1,60 negli uomini 868 6 | soggetto a malattie in regioni calde che non nelle fredde o temperate. 869 6 | temperatura sull'uomo. Nei paesi caldi la cute, sferzata continuamente 870 10 | ginocchio il terreno, e pel calibro delle arterie carotidi, 871 12 | Atabaschi, i Navai, i Puebli, i Californii e gli Aztechi; ai secondi 872 7 | il buono, e si cercava di calmare soltanto l'ira del primo, 873 7 | solenne e presentano il calumet o emblema di pace; i sachem 874 13 | 85. Il profilo della sua calvaria è presso a poco emisferico, 875 16 | famiglie è ereditaria la calvizie, in altre la carie dei denti, 876 7 | invece l'organizzazione si cambia così lentamente che fu creduta 877 19 | maggiore rapidità od un cambiamento del medesimo tornavano utili 878 14 | modella sul cervello, può cambiare forma in relazione alle 879 8 | poc'anzi fu detto, ma è cambiata anche la loro forma, o vengono 880 14 | Ottentoti, le Pelli rosse, i Camciadali, ecc., per non parlare dei 881 7 | talvolta verso gli angoli della camera in cui si trova, quantunque 882 8 | panciotti, delle marsine e delle camicie, li videro comparire coi 883 12 | regione del Caucaso.~ 3. I Camiti, abitatori di una parte 884 13 | popolazioni, verosimilmente camitiche, che sin da secoli vi avevano 885 13 | prime appartenessero al tipo camitico, le seconde al turanico.~ 886 13 | quelle più antiche genti camito-turaniche che erano sparse da per 887 7 | mare, stiamo sui piedi o camminiamo colle gambe molto divaricate, 888 6 | noto che i fanciulli di campagna sono generalmente forti, 889 13 | Appennini, discesero nelle campagne bolognesi e ferraresi e 890 13 | successo ne' possedimenti campani, di modo che nel IV° secolo 891 18 | considerevole angolo facciale del Camper, sono caratteri incontestabili 892 2 | apparisce schiacciato (naso camuso), come, ad esempio, nei 893 4 | Champbell, morta nel 1872 nel Canadà, 130 anni.~ La durata media 894 18 | sotto la linea obliqua, un canale a larga doccia, che si estende 895 13 | Piemonte, regioni dove non è cancellata la robusta virilità dei 896 8 | pelle o di opossum o di canguro. I Figiani vanno quasi nudi, 897 17 | noi sentiamo per le carni canine non è divisa da tutti i 898 10 | mascelle di rendere piatta una canna da schioppo, e di rompere, 899 12 | qualche volta di colore cannella. Capelli lunghi, lisci, 900 7 | Neo-Zelandesi era Atoua, un feroce cannibale. Gli Eschimesi della Groenlandia 901 7 | chiamasi nube del cielo; il canotto, in cui viaggiano, arca 902 16 | vecchia gallina mette sproni e canta come il gallo, e la vecchia 903 5 | tedesca e francese, e sapevano cantare e disegnare. I due gemelli 904 6 | Antonietta ebbe i capelli affatto canuti alla vigilia della sua morte. 905 16 | animale presenterebbe un caos inestricabile di forme.~ 906 3 | cranii plagiocefali.~ 2. Capacita del cranio. — Noi intendiamo 907 2 | capelli lanosi, ossia ciascun capello è compresso dai lati, così 908 2 | 24~~~~~~Distanza fra i capezzoli delle mammelle~~~~13~~~~ 909 17 | ma non ci vuole molto per capire che ciò sia possibile; basta 910 7 | Nell'Africa orientale non si capisce che cosa sia il rimorso: 911 13 | Nuova Etruria di cui fecero capitale Felsina, oggi Bologna; finalmente, 912 13 | villaggi tra le Calabrie, la Capitanata, la Basilicata, il Molise 913 6 | temperamento dei grandi capitani, dei profondi pensatori, 914 8 | scavato a Padova in piazza Capitaniato, che mostra segni manifesti 915 7 | Australia.~ È anche noto che il capitano James Cook, al suo primo 916 6 | olimpici. La nuova della capitolazione di Milano nell'agosto 1848 917 7 | sgangherato, e siccome non capivamo nulla di tutte le belle 918 12 | verso danaro.~ ~5. Razza capoana.~ Dò questo nome a quella 919 17 | cavallo, l'asino, il bue, la capra, la pecora ed il majale; 920 8 | immaginazione ed il più mutevole capriccio hanno creato tanto le mode 921 5 | produzioni di natura affatto capricciosa, e nondimeno sono soggetti 922 12 | fiammiferi, arida, di odore caprino e di colore fuliginoso a 923 17 | ossa di mammiferi (cervo, capriolo, cignale, ecc.), di uccelli, 924 13 | che poi s'ebbe il nome di Capua.~ Il loro dominio non ebbe 925 6 | come Hanle (4600 m.) nel Caracorum e Cursoc (4541 in.) nell' 926 5 | provveduti delle ghiandole caratteristiche di ambedue i sessi; ma tali 927 12 | imprevvidenza sono i tratti caratteristici nell'indole dei Negri, i 928 7 | le razze umane, talvolta caratteristico, e che presso i selvaggi 929 17 | strato esterno del vaso, del carbone ridotto in polvere. I manichi 930 7 | semplice per non popolare le carceri.~ I sentimenti sono espressi 931 6 | materassai, i tessitori, i cardatori, gli scalpellini, ecc., 932 17 | ostrica (Ostrea edulis), il cardio (Cardium edule), il mitilo ( 933 17 | Ostrea edulis), il cardio (Cardium edule), il mitilo (Mytilus 934 14 | tribù selvaggia, come le carestie periodiche, il girovagare 935 6 | molto ore del giorno un'aria carica di pulviscoli, sia vegetali 936 13 | Filippo II di Spagna e di Carlo III.~ e) Colonie slave. — 937 12 | delle isole della Regina Carlotta e dello Nuove Ebridi, i 938 13 | nè grandi nè espressivi, carnagione bianca e capelli castagni 939 12 | Dravidiani in senso stretto del Carnatic, della costa settentrionale 940 8 | leggermente.~ Alle isole Carolina gl'Indigeni si tatuano gran 941 2 | Isolani dell'Arcipelago Caroline.....~~~~1605~~~~1420~~~~~~ 942 10 | pel calibro delle arterie carotidi, che portano il sangue al 943 2 | superiore dalla spalla al carpo, e l'omero paragonato al 944 15 | a pericoli della femmina casalinga; così le guerre mietono 945 6 | normale dilatarsi della cassa toracica e dell'addome. 946 2 | in regola l'iride nera o castagna, raramente grigia.~ Al presente 947 17 | eruzioni vulcaniche, da casuale confricamento di legni, 948 2 | di metri 3 e cent. 3. Le Cat vide a Rouen un gigante, 949 13 | ed uno nella provincia di Catania (Bronte). La loro venuta 950 16 | Così si trasmettono la cataratta e la disposizione alla miopia; 951 6 | faccia parte della stessa categoria di morbi. È pure possibile 952 13 | subalpine comprese fra la catena del Monte Bianco e quella 953 7 | America settentrionale vedendo Catlin leggere attentamente un 954 2 | dei nani per diletto; e Catterina de Medici univa in matrimonio 955 7 | e quindi è ritenuta per cattiva un'azione che trae seco 956 7 | vaghe nozioni d'uno spirito cattivo, ma nessuna intorno ad una 957 12 | questi selvaggi i missionari cattolici, la quale, se non fu grandissima, 958 11 | dell'Asia occidentale.~ I Caucasi sono così suddivisi nei 959 12 | parte della Spagna.~ 2. I Caucasiani, in senso stretto, che occupano 960 12 | Dravidiani sono molto affini ai Caucasici ed occupavano in tempi passati 961 11 | IV.~~Popoli~~Caucasoidi~~~ ~~n) Nubiani~~~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 962 13 | splendore; così Napoli, Locri, Caulonia, Scillazio, Crotone, Sibari, 963 3 | conviene giovarsene con grande cautela.~ 8. Indice cefalorbitale. — 964 10 | America meridionale, forti cavalcatori, usano, in luogo di staffa, 965 14 | cavallo arabo genera colla cavalla napoletana un meticcio; 966 14 | queste razze di piccioni o di cavalli si formarono in tempo breve, 967 14 | discendenti delle specie cavallina ed asinina, sono bastardi. 968 8 | intero, dal collo fino alle caviglie, è completamente coperto 969 7 | capanna o un riparo che non la cede guari a quello di certi 970 8 | soffice o di fibre sciolte di cedro, e per rendere piatto il 971 7 | l'idioma dei Veddah nel Ceilan contiene solo quelle certe 972 7 | placare l'ira degli Dei, o di celebrare i loro benefizii, se bisogna 973 7 | centrale) il matrimonio è celebrato dagli indigeni colla maggiore 974 9 | i quali prescrivono il celibato.~ ~ ~ 975 18 | la face, qu'il rappelle celui des singes.»~ 6.° L'arcata 976 7 | sciagure ed alla morte. I «Cemis» alle Antille erano spiriti 977 8 | si riduce ad un sordido cencio, trattenuto sul dinanzi 978 14 | dell'Europa non si fanno censimenti di popolazione, o si fanno 979 5 | sono mai esistiti, come i Centauri e Tritoni, ed anche oggi 980 2 | un'altezza di 2 metri e 33 centim.; il persiano Artacano era 981 12 | glaciale artico, molte regioni centrali ed occidentali dell'Asia 982 7 | fecero. Un forte bastione di cera si elevò all'entrata di 983 2 | fra i quali il Barramuda (Ceratodus Forsteri), gli insetti ed 984 15 | sintesi filosofica devonsi cercare nella mente dell'uomo e 985 9 | ammiratore sia al tutto stanco di cercarla, e smetta l'idea di inseguirla. 986 7 | malefico e non il buono, e si cercava di calmare soltanto l'ira 987 7 | cose che ci raccontavano, cercavano ben tosto di farsi comprendere 988 19 | principio di ereditarietà, cercheranno pure di apparire in quegli 989 4 | verso l'ombelico. Se noi cerchiamo di dare alla gamba del neonato 990 17 | monticelli non si trovarono cereali di sorta, per cui si ritiene 991 6 | delle arterie, le emorragie cerebrali, le paralisi ed altre molte.~ 992 19 | primi lineamenti dell'asse cerebro-spinale. Con tale carattere l'embrione 993 13 | quali erano Giano, Saturno, Cerere, Hestia, Silvano, divinità 994 6 | a delle vere città, come Cerro di Pasco (4352 in.) e Potosi ( 995 20 | probabilità storica, per non dire certezza, che egli è un discendente 996 14 | la fronte alta e l'occhio ceruleo. In Piemonte esso presenta 997 9 | donne, precisamente come i cervi e i maschi di altre specie 998 10 | dorsali ed il ligamento cervicale.~ Colle precedenti osservazioni 999 13 | il mandamento di Oulx, di Cesena e di Fenestrelle nel circondario 1000 20 | serietà, che l'uomo onesto cesserebbe di condurre una vita esemplare, 1001 7 | Tutti te chiamano — pe sta cetà?~ Tu si squamuso — sì brutto 1002 10 | presso l'estremità; nei Cetacei mancano le estremità posteriori, 1003 10 | un colpo decisivo».~ Du Chaillu, nella relazione de' suoi 1004 12 | delle isole Filippine, e i Chalangi di Giava.~ ~3. Razza tasmaniana.~