IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
2008 5 | e le donne non maritate, forzate a dissimulare la loro gravidanza, 2009 20 | della tigre? Oppure è egli forzato di camminare a quattro gambe, 2010 7 | fracido e per conseguenza fosforescente e luminoso nella oscurità.~ ~ ~ 2011 10 | quello della larghezza; le fossette glenoidee dal loro canto 2012 17 | La questione dell'uomo fossile è questa: È l'uomo coetaneo 2013 17 | dalle medesime delle ossa fossili portanti delle incisioni 2014 | fossimo 2015 12 | nei diversi Musei, qualche fotografia degli ultimi superstiti 2016 19 | di alcuni adulti trovò la foveola coccygea.~ 4.° Il pelo. — 2017 7 | davanti ad un tronco di albero fracido e per conseguenza fosforescente 2018 6 | anche un solo cucchiaino di fragole.~ Un caso speciale e fortunato 2019 7 | contiene solo quelle certe frasi che sono necessarie per 2020 7 | ed alle sozzure. Se nel frattempo accade che il loro desiderio 2021 3 | VALORE~~espresso con frazione comune, del diametro trasversale 2022 17 | tuttora selvaggi; e con freccie, lance, pugnali, ascie e 2023 6 | sempre da correnti di aria fredda e da ricca messe di sangue.~ 2024 6 | regioni calde che non nelle fredde o temperate. Dicasi altrettanto 2025 8 | raggi cocenti del sole, dal freddo, dalle spine degli alberi, 2026 8 | e di colore azzurro col fregare della cenere sulla ferita 2027 7 | organi taglienti, volavano fremendo contro l'ostacolo che non 2028 7 | che sui nostri mercati più frequentati, e tale che alla nostra 2029 17 | rinvengono sono, in ordine di frequenza, l'ostrica (Ostrea edulis), 2030 13 | sparsi, misti ad Italiani e Friulani, in Gorizia, Gradisca, nel 2031 18 | fuggente. Il Broca dice: «Ce front est extrêmement bas, et 2032 19 | dicesi sutura frontale o fronto-frontale od anche metopica. Nei mammiferi 2033 3 | Matematico~~~~1520~~~~~~6~~~~Fuchs~~~~52~~~~Patologo~~~~1499~~~~~~ 2034 19 | caudale che ha un'esistenza fugace.~ Questi sono fatti che 2035 20 | ad assumere delle forme fugaci che per gli altri animali 2036 9 | fanciulle proposte ad un uomo, fuggire con un amante preferito. 2037 10 | animali. «Non tutte le scimie fuggono davanti ai nemici; le più 2038 12 | odore caprino e di colore fuliginoso a diverse sfumature. Capelli 2039 6 | medici ritengono che il fumare tabacco sia dannoso e produca 2040 13 | il territorio che dai due fumi sunnominati si estende fino 2041 7 | strangolano sopra una nube di fumo e la divorano. Interrogati 2042 20 | può portare all'umanità funeste conseguenze.~ Lo studio 2043 6 | infime classi; sono alghe o funghi. Essi dànno origine a varie 2044 6 | sua sede nella prevalenza funzionale di uno dei grandi apparecchi 2045 20 | organi così ridotti che non funzionano e sono interamente inutili; 2046 10 | ossia compiere la medesima funzione, così che una mano potrebbe 2047 1 | non è sempre imparziale. A fuorviare le nostre idee vengono anche 2048 7 | selvaggi che assalirono furibondi l'equipaggio ed uccisero 2049 10 | aggredire l'animale. Il furore indicibile delle scimie, 2050 10 | riescono ad effettuare dei furti, prendendo gli oggetti coi 2051 8 | quali fanno entrare dei fuscellini. Gli Indigeni del Nilo superiore 2052 14 | ragioni che a noi paiono futili. A modo d'esempio, il Zimmermann 2053 7 | nè credenza ad una vita futura. Gli Australiani non hanno 2054 2 | 1710~~~~104.9~~~~~~Galibis...........~~~~1555~~~~104. 2055 13 | da' Galli prese il nome di Gallia cisalpina e i suoi abitanti, 2056 5 | Trattasi di certa Teresa Gambardella, di anni dodici, nata su 2057 8 | inflessibile. Nelle isole Gambier e altrove, il tatuaggio 2058 5 | dell'uomo. Così il dottor Gaspare Virgilio ha illustrato un 2059 6 | 0~~~~»~~~~1,1~~~~~~»~~~~gastro-intestinali~~~~»~~~~41,3~~~~»~~~~5,3~~~~~~»~~~~ 2060 7 | movimento è inutile. I cani ed i gatti gettano terra sui proprii 2061 3 | Patologo~~~~1499~~~~~~7~~~~Gauss~~~~78~~~~Matematico~~~~1492~~~~~~ 2062 7 | nobile devozione. Fra i Gayucuru del Paraguay i legami del 2063 7 | si mostravano per nulla gelosi, chè anzi sembrava che il 2064 1 | per stabilirne l'albero genealogico, così l'antropologo deve 2065 14 | bastardi. Così il cavallo arabo genera colla cavalla napoletana 2066 5 | per mogli due sorelle. Eng generò sei figli e tre figlie, 2067 4 | denti e capelli.~ Secondo la Genesi, alcuni uomini avrebbero 2068 18 | s'inseriscono i muscoli genioglossi;~ 3.° Il corpo ha una grossezza 2069 16 | quelli della madre, ossia del genitore che ha una potenza trasmissiva 2070 7 | meno colti imprecano a S. Gennaro, se non ottengono una grazia 2071 13 | degli Alani condotti da Genserico; nel sesto secolo (569) 2072 5 | dell'armata d'Africa disse a Geoffroy Saint-Hilaire di aver veduto 2073 14 | 140,000~~~~ ~ ~Tabelle geografiche.~I. Tabella di Behm e Wagner ( 2074 17 | mila anni o poco più; ma la geologia ci ha condotti co' suoi 2075 6 | diversa sua costituzione geologica ed idrografica. Dove si 2076 17 | che ci viene fornita dal geologo. Questo divide il tempo 2077 15 | singole popolazioni.~ Valore gerarchico dei due sessi. — Si è più 2078 19 | dalla osservazione di Leo Gerlach, che descrisse un embrione 2079 12 | Elleni; gli Albanesi, i Germani e gli Slavi, senza tenere 2080 2 | 1645~~~~105.5~~~~~~Germanici........~~~~1677~~~~105.2~~~~~~ 2081 13 | fa l'Austria-Ungheria per germanizzare i terreni italiani che ancora 2082 13 | Ashkenazim, ovvero Ebrei germano-polacchi. Differiscono gli uni dagli 2083 6 | particolarmente i così detti germi morbigeni, e sembra ormai 2084 7 | tardi assai si passò dai geroglifi all'alfabeto, nel quale 2085 7 | col più rozzo sistema di geroglifici; e quello che oggi sorprende 2086 16 | che anche l'incesso, la gesticolazione, la voce, ed il contegno 2087 13 | condotta di Belloveso si gettarono nelle pianure fra il Ticino 2088 7 | delle gambe, il resto vien gettato in mare. Negli inverni rigidi, 2089 7 | segno di adorazione, si gettava bocconi a terra. Il seguito 2090 6 | un suolo magnesiaco, che getti nelle acque potabili parte 2091 6 | al faticoso esercizio del gettito della zavorra. Esso può 2092 20 | direttamente, e d'un solo getto, da un essere supremo, la 2093 17 | in gran parte coperti di ghiaccio, e si ebbe quel periodo 2094 5 | individui provveduti delle ghiandole caratteristiche di ambedue 2095 7 | morto abbondava, e che, ghiotta di miele, entrava nelle 2096 7 | gustosi; e ne sono tanto ghiotti che serbano la carne umana 2097 7 | procurarsi carne umana.~ f) Per ghiottoneria, la carne umana costituendo 2098 5 | permettere ai gemelli di giacere l'uno accanto all'altro; 2099 4 | una grande importanza la giacitura abituale supina del bambino, 2100 7 | e alla Plata è sacro il giaguaro. I Samojedi venerano l'orso 2101 12 | alta. Colore della pelle gialla-bruno o rosso-bruno, oppure bruno 2102 2 | di uomini bianchi, neri, gialli e rossi non ha un valore 2103 12 | anzichè grossolano. Pelle giallognola, talvolta bruna e perfino 2104 12 | Sandwich e Maori) ed il giallognolo (isolani di Samoa e di Tonga). 2105 13 | ed agricola, quali erano Giano, Saturno, Cerere, Hestia, 2106 12 | Gli Indo-Europei (Arî, Giapetici), che abitano l'India settentrionale, 2107 12 | Fig. 16. — Giapponese in abito di corte.~~~ Fra 2108 3 | 44.6~~~~53.2~~~~~~9~~~~gibboni~~~~31.5~~~~40.6~~~~51.5~~~~~~ 2109 18 | posteriori.~ Cranio antico di Gibilterra. — Trattasi di un cranio 2110 16 | crearono così la guardia gigantesca, composta tutta di uomini 2111 2 | estremi, noi parliamo di giganti o di nani.~ Così Sesostri 2112 2 | 2 e cent. 17; il gigante Gilli di Trento, metri 2 e cent. 2113 8 | profusione di bottoni ed altri gioielli.~ Peraltro anche presso 2114 7 | leggere attentamente un giornale, non sapevano che pensarne, 2115 6 | lodevole il contegno di quei giornali che non pubblicano nelle 2116 8 | impiegano molte ore della giornata ad abbigliarsi. Cominciano 2117 6 | cerebrale, che avvengono nelle giornate umide dell'inverno, alla 2118 1 | sotto ogni aspetto, poi giovandosi delle differenze e delle 2119 6 | Del pari si conobbe un giovanetto, cui una goccia di limone 2120 10 | delle Indie orientali si giovano dei loro piedi per tenere 2121 5 | pure alla faccia, come un giovanotto sedicenne. I capelli inoltre 2122 4 | tattili, ed apprende di giovarsi degli uni indipendentemente 2123 7 | cane vuole accovacciarsi, gira intorno a sè stesso per 2124 13 | borghi nella provincia di Girgenti (Contessa, Palazzo Adriano 2125 5 | eccettuati gli arti, perchè i girini sono privi di arti.~ Si 2126 7 | mangiare i propri parenti. San Girolamo ci racconta, che gli Scoti, 2127 14 | carestie periodiche, il girovagare dei genitori e quindi la 2128 7 | Di ritorno da una lunga gita in mare, stiamo sui piedi 2129 2 | Gamba dal ginocchio in giù.........~~~~26~~~~28~~~~ 2130 13 | discendenza della tribù di Giuda, mentre gli altri che sono 2131 5 | morte all'età di 18 mesi. Giuditta ed Elena nacquero in Ungheria 2132 2 | Toscana la statura media giunge fino a metri 1,660, mentre 2133 8 | mostrano che una razza può giungere ad un considerevole grado 2134 16 | sussistesse, il figlio non giungerebbe mai a somigliare al padre. 2135 13 | antica e dove nuove colonie giunsero condotto dall'archegete 2136 13 | di circa 600 individui, giuntavi da Maina nel 1676.~ b) Colonie 2137 9 | questi di preferenza saranno giunti a riprodursi, ed avranno 2138 7 | vecchi si persuadono che è giunto il tempo di morire; talora 2139 8 | soltanto la propria marca sulle giunture delle mani. Presso i Tuschi 2140 7 | banchetto.~ g) Cannibalismo giuridico, ossia l'antropofagia per 2141 4 | morto nel 1670, 169 anni; Giuseppe Surrington della Norvegia, 2142 16 | stupore non è pienamente giustificabile, riposa per altro sull'osservazione 2143 4 | autori hanno cercato di giustificare queste notizie dicendo che 2144 13 | le Alpi, dove, al dire di Giustino, «fondò la gente dei Rezii;» 2145 7 | hanno nè leggi, nè Corti di giustizia; e poca importanza hanno 2146 1 | alla filologia per farsi un giusto concetto generale delle 2147 | gl' 2148 12 | alla punta del mento; corpo glabro (fig. 16).~ Questa razza 2149 10 | della larghezza; le fossette glenoidee dal loro canto sono ancora 2150 6 | lente; il sangue è ricco di globuli bianchi. Sono di tarda e 2151 12 | Araucani, i Caribi, gli indiani Goajiro, gli Indiani del Brasile, 2152 15 | e meglio circoscritte le gobbe frontali e le parietali, 2153 6 | conobbe un giovanetto, cui una goccia di limone caduta sulla pelle 2154 6 | Licht, mehr Licht! disse Goethe morendo.~ Potente è l'azione 2155 5 | Germania un certo Giovanni Goffredo Rheinhardt, che era nato 2156 13 | Appennini, presero ai Liguri il golfo della Spezia ed il paese 2157 2 | 65. Dicesi che il gigante Golia avesse un'altezza di metri 2158 2 | ombelico~~~~Distanza dal gomito alla mano~~~~Altezza~~totale 2159 4 | fisonomia. Nella fanciulla si gonfia il seno.~ Si dànno dei casi 2160 5 | di solito piccole, ma si gonfiano dopo il parto o secernono 2161 4 | e nelle quali il seno si gonfiò nuovamente, e apparvero 2162 20 | che in tale guisa il nodo gordiano è tagliato, ma non sciolto. 2163 13 | Italiani e Friulani, in Gorizia, Gradisca, nel territorio 2164 13 | paese, particolarmente nel Goriziano, nel Veneto, nel territorio 2165 6 | endemici lo scorbuto, la gotta, il diabete, lo spleen ed 2166 6 | la così detta anemia del Gottardo.~ Il tricocefalo sembra 2167 17 | continuo progresso, che governa tanto la famiglia umana 2168 7 | in epoca remota, e siasi gradatamente sviluppata, tanto da raggiungere 2169 7 | moralità, nei primi due gradini, noi la troviamo tanto negli 2170 13 | e Friulani, in Gorizia, Gradisca, nel territorio di Trieste 2171 14 | dalla quale per lento e graduato sviluppo uscirono le altre. 2172 10 | colle mani e coi denti, graffiano e mordono; molti assicurano 2173 3 | esiste un certo nesso fra la grandezza del cervello e la intelligenza; 2174 17 | quelle pentole, è argilla con granetti calcarei e silicei, cotta 2175 3 | dei cranii bassi o dei Granii alti, e si possono precisare 2176 9 | corte, più rotonde e più grasse nella donna che nell'uomo, 2177 2 | nerboruti.~ La magrezza e la grassezza possono essere caratteri 2178 5 | di padre in figlio. Certo Gratio Kalleia aveva dodici dita 2179 7 | quando è nell'imbarazzo, si gratta la testa, come se avesse 2180 7 | mentre medicava un Negro gravemente malato perdette un pezzo 2181 5 | forzate a dissimulare la loro gravidanza, partoriscono molto più 2182 7 | Gennaro, se non ottengono una grazia domandata, salvo a riconciliarsi 2183 20 | converte in una mitologia greca o romana.~ Chi ammette la 2184 13 | seguenti colonie.~ a) Colonie greche. — Il numero degli individui 2185 6 | a tali cambiamenti; così Green si elevò in sette minuti 2186 12 | da produrre il così detto grembiule. Razza dolicocefala. Il 2187 3 | indifferente.~ ~ ~~~~Num. pro-~~gressivo~~~~Cognome~~~~Età raggiunta~~~~ 2188 17 | età:~ 1. Età della pietra grezza, o archeolitica,~ 2. » » » 2189 5 | largo e piatto, a profilo grifagno; barba scarsissima. Nel 2190 2 | nera o castagna, raramente grigia.~ Al presente si dà grande 2191 17 | Tungusi, dai Chinesi, dai Groenlandesi, dagli Eschimesi e dagli 2192 17 | umana, e sono selci assai grossolanamente lavorate. Questi arnesi, 2193 17 | questi depositi sono molto grossolani, e sono asce, spuntoni, 2194 12 | ma piccolo e fino anzichè grossolano. Pelle giallognola, talvolta 2195 7 | gambe molto divaricate, per guadagnare una larga base. La gente 2196 20 | dignità umana non potrà guadagnarvi. Se, al contrario, si ammette 2197 17 | può asserire che aveva già guadagnato un'ampia distribuzione geografica. 2198 6 | di questa epidemia alla Guadalupa negli anni 1865 e 1866, 2199 8 | parte del viso; di rosso le guancie, di nero il contorno degli 2200 14 | dita così allungate che i guanti per essi in Francia si fanno 2201 7 | dirigono in avanti e gli occhi guardano fissi. Supponiamo ora che 2202 16 | ereditario un modo particolare di guardare. Si è trovato recentemente 2203 8 | sembrano dire ai plebei: guardate le nostre unghie, noi possiamo 2204 16 | alti, e crearono così la guardia gigantesca, composta tutta 2205 7 | un riparo che non la cede guari a quello di certi selvaggi. 2206 16 | quando ne implorano la guarigione di una malattia.~ All'incontro, 2207 13 | l'Arno, invasero poscia, guerreggiando gli Umbri, tutto il territorio 2208 12 | importanza, sia perchè sono guerrieri rinomati, sia perchè in 2209 12 | Fig. 17. — Guerriero indiano.~~~ ~ ~13. Razza 2210 20 | pronunciate, le quali tuttavia ci guidano nella ricerca della sua 2211 7 | vedere, come quest'avanzo di gusti depravati non sia ancora 2212 7 | coscia come i pezzi più gustosi; e ne sono tanto ghiotti 2213 7 | fenomeno si ripete presso i Guyacurus ed altre stirpi del Brasile 2214 11 | Popoli~~Mongoloidi~~ ~~~ ~~h) Malesi~~~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2215 11 | classificazione soddisfacente, l'Haeckel propose di classificare 2216 | Hai 2217 4 | l'età di oltre 100 anni; Haller ne cita più che mille. Dal 2218 6 | origine a dei villaggi, come Hanle (4600 m.) nel Caracorum 2219 14 | di menzione è citato da Hellwald. Nel 1816 alcune centinaia 2220 8 | del piede con foglie di henna, per trovarle la mattina 2221 12 | del Congo ed i Damara o Herero. Fra i Cafri (s. str.) vanno 2222 13 | Giano, Saturno, Cerere, Hestia, Silvano, divinità pelasgiche, 2223 4 | anni; nello Sleswick, nell'Holstein e nel Lauenburgo di 39, 2224 11 | hottentotus~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2225 7 | considerarsi come istintivi. Huber padre constatò che nel 1806 2226 9 | gli Indiani della baia di Hudson una usanza antichissima 2227 5 | coda esternamente visibile. Hupch dice di aver veduto nell' 2228 13 | delle famiglie.~ 5. Gli Iapigi-Messapi. — Essi posero stanza nella 2229 14 | diverse, i prodotti diconsi ibridi o bastardi. Così il cavallo 2230 13 | all'isola prima chiamata Ichnusa. Cartagine ebbe tutta la 2231 13 | quali divennero anche gli Iddii più venerati in Italia, 2232 2 | quella regione la statura è identica a quella dei Lazio, della 2233 13 | odierni il tipo craniale è identico a quello degli Slavi del 2234 7 | al suo infimo grado, si identifica con quella dell'utile individuale 2235 6 | speciale e fortunato di idiosincrasia è la immunità, od il privilegio 2236 6 | inesplicabile è quello delle idiosincrasie; ossia alcune persone sentono 2237 7 | hanno religione, nè culto idolatrico, e non si osserva tra loro 2238 7 | deposero a canto ai loro idoli, e sacrificarono dei cani 2239 6 | causa predisponente all'idrocefalo ed alla meningite; nè meno 2240 6 | solo emisfero boreale, e l'idrofobia è rarissima, o manca, in 2241 6 | costituzione geologica ed idrografica. Dove si ha un suolo magnesiaco, 2242 12 | Aini che abitano l'isola di Ieso, le Kourili e la parte meridionale 2243 4 | discendere; i provvedimenti igienici e l'abbondanza la fanno 2244 13 | Sulcis e nella provincia di Iglesias, e si suppone che sieno 2245 7 | un'idea complessiva dell'ignoto, che più spesso incute spavento, 2246 3 | fra l'apertura pelvica e l'iliaca, ed è quasi sempre più basso 2247 3 | Distanza fra le creste iliache.~ ~ Quest'indice esprime 2248 15 | permettono di trarne la illazione generale sopra esposta. 2249 13 | oriente cominciavano le stirpi illiriche e verso occidente i Liguri, 2250 13 | Molti autori li credono Illirici di origine, ed il Nicolucci 2251 20 | forte, che l'uomo cerca di illudersi anche a costo di continue 2252 7 | il tuono; la fiaccola che illumina la loro abitazione, il lampo. 2253 1 | medicina quei risultati che illuminano la posizione dell'uomo nella 2254 10 | opera di Brehm sulla vita illustrata degli animali. «Non tutte 2255 13 | oggetti escavati ad Este ed illustrati dal Prosdocimi i quali fanno 2256 5 | dottor Gaspare Virgilio ha illustrato un idiota che nella sua 2257 13 | fossero antropofaghe. L'illustre Nicolucci, che ha studiato 2258 6 | e Cursoc (4541 in.) nell'Imalaia, anzi a delle vere città, 2259 7 | ordinaria, quando è nell'imbarazzo, si gratta la testa, come 2260 3 | discendiamo al microcefalo ed all'imbecille, troviamo nella capacità 2261 2 | sviluppata, altre sono affatto imberbi. La lunghezza dei capelli 2262 20 | animali conduca seco lo imbestiare e il degradare l'uomo stesso. 2263 7 | i genitori amano essere imitati dai figli.» Nell'Africa 2264 11 | moltiforme che si possa immaginare, con limiti poco decisi 2265 7 | leggere, siano reali od immaginarie; così una ragazza malinconica 2266 7 | domandiamo?» Allora legano l'immagine con corde, l'atterrano e 2267 7 | aver lungamente pregato le immagini non ottiene ciò che desidera, 2268 11 | razze vengono fra di loro in immediato contatto, là l'incrocio 2269 13 | Italia esistessero da tempi immemorabili due tipi diversi, i quali 2270 14 | continuo. Ritenuto che le donne immigrate fossero oneste, non si potrebbe 2271 14 | gente bellissima, questi immigrati erano di una singolare bruttezza, 2272 2 | forse una conseguenza delle immigrazioni e degli incrociamenti.~ 2273 6 | con dolorosi messaggi dell'imminente sconvolgersi dell'atmosfera. 2274 6 | della Sabbia; il cretinismo immiserisce quelli del Vallese e d'Aosta; 2275 17 | vivevano in mezzo alle proprie immondezze. Quest'asserzione ha provocato 2276 2 | vanno quasi interamente immuni dalla febbre gialla, privilegio 2277 6 | fortunato di idiosincrasia è la immunità, od il privilegio che hanno 2278 7 | lentamente che fu creduta immutabile.~ Quando due razze vivono 2279 14 | vediamo una razza rimanere immutata per molti secoli. Così i 2280 9 | Nelle isole Fiji l'uomo s'impadronisce della donna che vuol sposare 2281 4 | altre. Solo più tardi esso impara a servirsi degli arti inferiori 2282 17 | farcene che un'idea vaga imparando a conoscere le superficie 2283 5 | che sappiamo, l'abbiamo imparato quasi interamente dalle 2284 17 | dirozzare; solo più tardi imparò a pulirla ed a levigarla. 2285 1 | suo giudizio non è sempre imparziale. A fuorviare le nostre idee 2286 20 | ai fanciulli che l'uomo è impastato di creta, ed ogni anno i 2287 6 | stringerli nelle fasce, impedendo così il normale dilatarsi 2288 14 | tribù è divenuta forte, impegna battaglia colle vicine, 2289 10 | semplice anello, nel quale impegnano il solo dito grosso (alluce), 2290 7 | un fatto avvenuto od un impegno preso. Più tardi gli oggetti 2291 16 | La cecità diurna, o vista imperfetta in una luce viva, è ereditaria 2292 12 | nomade ed hanno capanne assai imperfette. Sono onnivori e alcune 2293 17 | ma di questi assai più imperfetti. Il qual fatto è un'altra 2294 20 | da uno stipite umile ed imperfetto, la supremazia nella natura 2295 13 | provincie romane ne' due imperi, d'oriente e d'occidente, 2296 13 | autorità su quell'isola. Imperio più vasto e più lungo ebbero 2297 13 | secolo di Roma il Tosco impero era ridotto alla primitiva 2298 16 | mano delicata e le dita impicciolite, perchè sono soliti di sacrificare 2299 5 | collo stesso metodo che si impiega pegli esseri normali. Sembrano 2300 3 | grani non dovrebbero mai impiegarsi, perchè hanno una forma 2301 6 | cuore e dei grossi vasi; gli impiegati soffrono spesso di emorroidi; 2302 14 | razze, che da lungo tempo è impiegato per designare le diverse 2303 17 | adoperarlo a varii usi, ed impiegavano le pelli per farsi dei vestiti. 2304 12 | giovani, dopo di essersi impinzate di carne, si fanno maneggiare 2305 16 | dito mignolo, quando ne implorano la guarigione di una malattia.~ 2306 13 | si spinsero fino a Chiusi imponendo agli Etruschi la divisione 2307 18 | Questa mascella offre alcuni importanti caratteri, i quali in parte 2308 2 | esterno.~ Il naso è un organo importantissimo non soltanto per le funzioni 2309 13 | scacciatine gli Etruschi, se ne impossessarono, e fondarono quivi, ad egual 2310 7 | si rivolta contro gli Dei impotenti e li copre di ingiurie. « 2311 15 | eccidio.~ 3.° L'emigrazione impoverisce molti paesi di uomini a 2312 7 | gli abitanti meno colti imprecano a S. Gennaro, se non ottengono 2313 7 | desiderio sia soddisfatto. Le imprecazioni al Santo risultano dai seguenti 2314 1 | Quando il naturalista imprende lo studio speciale di un 2315 13 | esistenza in Lombardia, impresse non soltanto nel cranio, 2316 6 | del volto fini. Sono assai impressionabili e di pronta intelligenza. 2317 12 | ingrato, e che al tatto fa l'impressione del velluto. Capelli neri, 2318 6 | Baltico ed in Balavia.~ Impressioni morali. — Non v'ha dubbio 2319 4 | quegli individui avrebbero impresso il nome o l'indirizzo delle 2320 6 | subitanea, il dolore acuto ed impreveduto uccidono colla rapidità 2321 12 | Leggerezza, inerzia ed imprevvidenza sono i tratti caratteristici 2322 5 | piede, ed un tale incesso imprime a questo infelice una fisonomia 2323 7 | abbassa od anche si cuccia, imprimendo al suo corpo movimenti flessuosi; 2324 16 | una gamba, è sommamente improbabile che i suoi figli abbiano 2325 6 | produsse parecchie morti improvvise nella popolazione anche 2326 7 | offrendoci con modi indecorosi ed impudenti le loro bellezze. Gli uomini, 2327 20 | fornita di un sì potente impulso allo svolgimento. E chi 2328 7 | oltrepassavano l'ostacolo impunemente sopra i sentieri di terra 2329 1 | regioni del globo sono quasi inaccessibili all'Europeo, e quand'anche 2330 14 | condizioni di vita restano inalterate. In allora domina sovrano 2331 7 | altra, e nondimeno rimanga inalterato il tipo fisico, come più 2332 7 | giorno egli vide le formiche incamminarsi in grande numero verso quell' 2333 8 | sostanza colorante che è quasi incancellabile. Queste materie coloranti 2334 7 | Africa, dove i preti e gli incantatori scrivono una preghiera sopra 2335 14 | intelligenza, e quindi erano incapaci di sottrarsi alle malefiche 2336 7 | scoperto. Un'altra volta fu incaricato di portare quattro pani, 2337 10 | ciò perchè essi hanno l'incarico di portare da soli il corpo 2338 12 | Aztechi; ai secondi gli Incas, gli Aymara, gli Atacama, 2339 7 | dipingiamo bene, e ti offriamo incenso; e tuttavia, malgrado queste 2340 8 | quindi della testa, non senza inceppare lo sviluppo regolare del 2341 16 | parlato più volte, ma per sola incidenza, della ereditarietà dei 2342 5 | faticosi anche quando sono incinte, e le donne non maritate, 2343 17 | che poche traccie della incipiente industria umana, e sono 2344 2 | descrive una curva convessa all'incirca uniforme dalla radice alla 2345 19 | possiedono in regola le ossa incisive od intermascellari bene 2346 7 | l'uomo selvaggio e l'uomo incivilito. L'amore coniugale, materno 2347 2 | detti chinesi, i quali sono inclinati dal basso in alto e dall' 2348 18 | mascella in discorso, è inclinato in avanti. Quatrefages ritiene 2349 7 | nel sopranaturale, nell'incognito, è la fonte di tutte le 2350 4 | mezzodì e dell'oriente può incominciare anche prima; così nel Napoletano 2351 5 | mostruosità, se sono gravi ed incompatibili colla vita e colla prosperità 2352 8 | sono riusciti che in modo incompleto ed hanno dato origine a 2353 19 | possa sembrare semplice ed inconcludente, è di un'alta importanza 2354 19 | nutrimento e liberarsi da incongrui materiali. Ora l'embrione 2355 20 | anche a costo di continue inconseguenze. Egli ammette volontieri 2356 8 | singolare è pure quello che s'incontra presso gli Annamiti ed altri 2357 13 | e più ancora in Sicilia incontransi non raramente degli individui 2358 8 | tanto comune, che è raro incontrare un uomo che non sia tatuato, 2359 7 | tribù vicine, è raro che si incontrino senza che ne risulti una 2360 7 | maltratta questo uccello incorre nella disgrazia della Madonna.~ 2361 7 | fatti potrebbero sembrare incredibili, se non ci fossero raccontati 2362 13 | chioma nerissima e perfino increspata la prova della persistenza 2363 11 | varietà in seguito agli incroci avvenuti nei secoli passati 2364 2 | delle immigrazioni e degli incrociamenti.~ L'uomo suol dirsi nudo, 2365 12 | ovest nel Sudan centrale incuneandosi fra le stirpi negre.~ I 2366 13 | ebbe a patire parecchie incursioni di Barbari, così nel quinto 2367 10 | uni come gli altri sono incurvati ad arco, la loro estremità 2368 7 | dell'ignoto, che più spesso incute spavento, e talvolta inspira 2369 2 | in mm.~~~~Rapporto %~~~~~~Ind. Irochesi.......~~~~1735~~~~ 2370 8 | la loro capigliatura con indaco. Portano grande profusione 2371 16 | matrimonio, non trascura di indagare lo stato di salute dei genitori 2372 7 | pantomina, offrendoci con modi indecorosi ed impudenti le loro bellezze. 2373 2 | sovente è un carattere non indegno della nostra attenzione. 2374 8 | coscia, la quale è resa indelebile e di colore azzurro col 2375 7 | gente sempre allegra era indescrivibile, e faceva sopra tutti un 2376 3 | stessi sono generali ed indeterminati.~ Per prendere queste misure 2377 9 | nella lotta. Anche fra gli Indiani-Kame le donne sono una specie 2378 14 | dagli abitanti attuali, indicano molte estinzioni. Alcune 2379 7 | nelle sue migrazioni, ed indicare gli altri popoli, coi quali 2380 10 | il bacino assume la forma indicata dal nome stesso, nella scimia 2381 9 | altre differenze sono state indicate dal Bartels sulle orme del 2382 15 | nacquero, negli Stati sotto indicati, sopra 100 bambine:~ ~~~ 2383 7 | diede anche una lettera che indicava il numero di quei pani. 2384 10 | aggredire l'animale. Il furore indicibile delle scimie, aumentato 2385 3 | delle quali non può essere indifferente.~ ~ ~~~~Num. pro-~~gressivo~~~~ 2386 3 | quella capacità si esprime indifferentemente in centimetri cubici, oppure 2387 7 | Ottentoti sono tanto freddi ed indifferenti gli uni verso gli altri, 2388 14 | avvicinarono alle razze indigene.~ Un fatto degno di menzione 2389 7 | prendersi della legna, ciò che indignò talmente quei selvaggi che 2390 13 | lungamente e con valore la loro indipendenza contro la potestà dei Romani.~ 2391 7 | animati. Se un individuo è indisposto, gli si prescrive il ballo 2392 17 | esistenza negli archivi indistruttibili della terra.~ Le età preistoriche 2393 12 | o bianca o caucasica od indo atlantica, ed è la più elevata 2394 16 | gallo, e la vecchia fagiana indossa la livrea del fagiano.~ ~ ~ 2395 8 | Gli Australiani portano indosso pezzi di pelle o di opossum 2396 12 | appartengono gli Indù dell'Indostano ed i Persiani, compresi 2397 6 | esperienza giornaliera lo prova indubitabilmente.»~ Una influenza sul nostro 2398 19 | raggiungerli. Perchè questo indugio, o questa preparazione? 2399 8 | vestiti gli Eschimesi, avendo indumenti che coprono tutto il corpo, 2400 10 | troviamo nei Primati debba indurci a scomporre questo gruppo 2401 6 | bambini per lunghe ore per indurli a dormire; essa da tutti 2402 17 | traccie della incipiente industria umana, e sono selci assai 2403 12 | Niam-Niam.~~~ Leggerezza, inerzia ed imprevvidenza sono i 2404 5 | notizie furono sempre trovate inesatte. All'incontro è certo che 2405 14 | della terra è ancora affatto inesplorata, e che in molti paesi fuori 2406 20 | parti del mondo sono ancora inesplorate, e che i materiali di studio 2407 16 | animale presenterebbe un caos inestricabile di forme.~ La legge fondamentale 2408 10 | quali mentre la rendono inetta all'incesso eretto o poco 2409 7 | bambini, piangono per ogni inezia, ed una piccola distrazione 2410 14 | che la donna Australa sia infeconda nei suoi amplessi cogli 2411 5 | incesso imprime a questo infelice una fisonomia stranamente 2412 15 | femminile; ma essi sono o molto infidi, o applicabili soltanto 2413 6 | anche dal coléra; durante l'infierire di questa epidemia alla 2414 7 | L'idea del bene, al suo infimo grado, si identifica con 2415 8 | una fisonomia rigida ed inflessibile. Nelle isole Gambier e altrove, 2416 17 | circostanze possono aver influito ad accelerare o a rallentare 2417 20 | non generali e da timori infondati.~ 2418 16 | malato, non trascura mai di informarsi delle malattie, cui furono 2419 19 | mattoni. Essa prende la informe materia plastica del tuorlo 2420 12 | larghe. Radice del naso infossata; arcate sopraorbitali poco 2421 5 | scendono sulla fronte. Capo infossato fra le spalle, braccia scarne, 2422 5 | Un caso speciale e non infrequente della politricosi è la sacraltricosi, 2423 18 | geniane trovasi un foro infundibuliforme; il corpo della mandibola 2424 17 | altre armi ed utensili all'infuori del bastone e di quelli 2425 9 | quale non ammette la diretta ingerenza nella natura di un principio 2426 6 | ostinato ogni qualvolta inghiottiva un frammento di zucchero, 2427 7 | ritta in aria, ma volta all'ingiù e dimenata da una parte 2428 7 | esporrebbe al pericolo di essere ingiuriato. Io non dimenticherò mai 2429 7 | impotenti e li copre di ingiurie. «Come, cane di uno spirito, 2430 6 | dei microbii ed il loro ingresso nell'organismo umano, e 2431 17 | tali stoviglie è dovuta all'ingubbiatura. Siccome lo strato esterno 2432 5 | raramente nella regione inguinale, e sulla faccia esterna 2433 8 | Questo procedimento viene iniziato alla nascita del bambino 2434 8 | pudore sia un sentimento innato dell'uomo, ma la cosa non 2435 5 | erette o trattate in un modo innaturale qualunque, dànno sovente 2436 6 | questo ragno per noi quasi innocuo, non poteva produrlo. Qualche 2437 13 | mezzogiorno, trapassato il Liri, s'innoltrarono per la Campania fino al 2438 20 | generazione spontanea, dal regno inorganico, può ancora sollevare il 2439 12 | però non sono gli unici inquilini, ma trovansi più o meno 2440 7 | dànno ad un fanciullo si è d'insegnargli a percuotere sua madre. 2441 16 | quest'ultimo non l'abbia insegnata ai primi. Un grande collettore 2442 9 | parzialità per quello che la insegue. Si sa che fra i Cafri gli 2443 9 | cercarla, e smetta l'idea di inseguirla. Presso i Calmucchi v'ha 2444 7 | sentimento di terrore il più insensato. E questa credenza nel sopranaturale, 2445 16 | perchè la differenza è insensibile. V'ha peraltro una tendenza 2446 17 | accetta, pure di pietra, inserta in un manico di corno di 2447 18 | ed i denti incisivi sono inserti obbliquamente.~ Tutte le 2448 20 | come nei carnivori e negli insettivori; ora infine semplice, come 2449 20 | quantunque apparentemente insignificante. Nella parte inferiore ed 2450 16 | caratteri molto minuziosi ed insignificanti. Così si conobbe una famiglia, 2451 7 | Ma essa non è una qualità insita nell'organismo umano, è 2452 12 | ancora sempre un desiderio insoddisfatto, ed i tentativi degli uomini 2453 6 | affievolimento di forze e favorisce l'insorgere, di certe malattie, come 2454 7 | incute spavento, e talvolta inspira fiducia. Questo è il germe 2455 13 | mondo, e colla simpatia che inspirano le sue liberali istituzioni, 2456 7 | perchè i marinai gli avevano insudiciato di farina il suo mantello 2457 12 | tutte le isole ed i gruppi insulari dalla Nuova Guinea ad ovest 2458 7 | disposte in varie guise, od intagli degli alberi, o nodi in 2459 4 | fino agli anni 60, la forza intellettiva tocca in questo periodo 2460 7 | selvaggi antichi furono più intelligenti degli odierni, poichè sappiamo 2461 20 | serie di grida più o meno intelliggibili; non possedevano animali 2462 7 | figure, rozze sì ma tuttavia intelligibili, ed alle diverse figure 2463 9 | attacchi dei loro nemici, alle intemperie, alle fatiche, e nei momenti 2464 6 | respirazione energica, ed intensamente colorati. Hanno forti bisogni 2465 12 | effetti degli spazi che intercedono fra le diverse regioni della 2466 18 | destano il massimo nostro interesse. Fra i molti, che si conoscono, 2467 19 | trovato nel 1880 la sutura intermascellare nel 60 per 100 dei cranii 2468 14 | vediamo prodursi delle forme intermedie, ossiano meticcie, che rendono 2469 12 | mostrano nei loro caratteri intermedii fra i Negri ed i Mediterranei, 2470 16 | così che si ha un risultato intermedio; altre volte invece appariscono 2471 12 | Topinard, è di 68° 21'. Spazio interorbitale largo; naso rilevato. Capelli 2472 4 | ritengono giusta questa interpretazione e credono che coi nomi di 2473 7 | nube di fumo e la divorano. Interrogati perchè non uccidessero piuttosto 2474 10 | per mezzo di un notevole intervallo. Nelle fiere osservansi 2475 20 | ammettono un continuo e diretto intervento della divinità nelle cose 2476 6 | pregio. La scienza è oggi intesa a squarciare il velo che 2477 9 | donna che desiderano, e, ben'inteso, il più forte vince sempre 2478 10 | pel sostentamento delle intestina ed ha lo scopo principale 2479 6 | è presa da forti dolori intestinali se mangia anche un solo 2480 2 | individuali, altre volte sono intimamente collegate col sesso e colla 2481 9 | intelligente, più coraggioso e più intraprendente della donna; la quale invece 2482 6 | Venere. Sono coraggiosi, intraprendenti, bravi soldati. Essi sono 2483 8 | filo di ferro elegantemente intrecciato, è molto lunga e finisce 2484 3 | altri furono di recente introdotti nell'antropologia; ma sarà 2485 12 | mitigato l'indole fiera, ha introdotto fra essi qualche indumento, 2486 20 | di proprio arbitrio. Chi introduce quest'ultima potenza nelle 2487 20(2) | ne' suoi fondamenti, come introduzione alla lettura delle opere 2488 15 | fantasia vivissima, pronta intuizione e raziocinio minuzioso; 2489 7 | dove questo movimento è inutile. I cani ed i gatti gettano 2490 20 | funzionano e sono interamente inutili; questo fatto è in evidente 2491 13 | Tagliamento fino al Po, invadendo così una parte del Friuli, 2492 17 | Europa meridionale venne invasa da genti somiglianti pei 2493 13 | fra il Tevere e l'Arno, invasero poscia, guerreggiando gli 2494 7 | passato i Caribi abbiano invaso le piccole Antille, vi abbiano 2495 15 | pubertà prima dell'uomo, ed invecchia anche prima di lui. Nel 2496 7 | vien gettato in mare. Negli inverni rigidi, quando difettano 2497 3 | dovuto essere in rapporto inverso del medesimo; ma oggi si 2498 1 | vasti mezzi economici o di investigazione. Ma molte regioni del globo 2499 7 | molto estesa. Essa è tanto inveterata presso i Figiani, ch'essi 2500 5 | meridionale sono sacri ed inviolabili.~ Microcefalia ed idiotismo. — 2501 20 | sostenitori della prima invocano la ragione della dignità 2502 7 | annuisce colla testa spesso involontariamente. Di ritorno da una lunga 2503 7 | che di simile presso gli Ionii. Del resto, anche presso 2504 14 | 000,000~~~~~~VIII.~~~~»~~~~iperborea~~~~40,000~~~~~~IX.~~~~»~~~~ 2505 6 | propositi. Il sonnambulismo e l'ipnotismo sono del pari malattie che 2506 17 | calcolo però è assolutamente ipotetico, imperocchè moltissime circostanze 2507 8 | del Perù e del Messico. Ippocrate e Plinio parlano di popoli