IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca

038-antic | antim-chala | champ-diffu | diger-fortu | forza-ippoc | ippop-netto | nevra-pregi | preis-saper | sapes-suppo | supre-¾
              grassetto = Testo principale
     Cap.     grigio = Testo di commento

2508 17 | rinoceronte leptorino e dell'ippopotamo maggiore, e sono perciò 2509 2 | Rapporto %~~~~~~Ind. Irochesi.......~~~~1735~~~~108.9~~~~~~ 2510 3 | hanno una forma allungata ed irregolare, e non vanno a riempire 2511 17 | portanti delle incisioni irregolari, di varia profondità e di 2512 7 | animali che conducono una vita isolata come nell'uomo selvaggio; 2513 14 | sopravvivono ancora in regioni isolate e per lo più montuose. In 2514 19 | molti altri, ma non sono isolati. Si può asserire che ogni 2515 12 | o di 74 in quelli delle isolo Marchesi. Prognatismo assai 2516 13 | sofferte; al presente gli Israeliti sono pareggiati agli altri 2517 7 | volte che si trovano in istato di ubbriachezza.~ Il pianto, 2518 19 | molluschi (Salpe), nell'istessa guisa che la ghiandola pituitaria 2519 7 | possono considerarsi come istintivi. Huber padre constatò che 2520 17 | predetto autore ha quindi istituito per l'uomo terziario il 2521 7 | razze inferiori non hanno l'istituzione del matrimonio; il vero 2522 13 | inspirano le sue liberali istituzioni, allarga di continuo i confini 2523 8 | Questo argomento sta in istretto nesso col precedente, perchè 2524 5 | di vario genere.~ L'uomo istrice. — Talvolta la pelle si 2525 20 | fatto che mi sembra molto istruttivo, quantunque apparentemente 2526 13 | che da essi trassero gli Itali quelle credenze religiose 2527 18 | del cervello della donna italiana di oggidì. Lo studio dei 2528 13 | etnica sulla popolazione italica. Grandissimo per converso 2529 13 | campani, di modo che nel IV° secolo di Roma il Tosco 2530 10 | dell'Orenoco, quelli del Jacutan, i Negri dell'Australia, 2531 7 | anche noto che il capitano James Cook, al suo primo apparire 2532 4 | pescatore inglese Enrico Jenkins, morto nel 1670, 169 anni; 2533 11 | k) Mongoli~~~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2534 4 | visse 210 anni; Tommaso Kaern, morto nel 1588, 207 anni; 2535 7 | esista fra loro. Fra i Koussa Kaffir non entra nel matrimonio 2536 5 | in figlio. Certo Gratio Kalleia aveva dodici dita alle mani 2537 17 | i cumuli di conchiglie o Kjökkenmoeddings, frequenti specialmente 2538 14 | 5~~~~  ~ ~II. Tabella di Kolb (1883).~ ~ ~~~~Parti del 2539 6 | è prodotto dal Baciltus Komma, la tubercolosi dal B. tuberculosis, 2540 12 | valle nubiana del Nilo, il Kordofan, il Sennaar e il Dongola.~ ~ 2541 12 | abitano l'isola di Ieso, le Kourili e la parte meridionale dell' 2542 7 | non esista fra loro. Fra i Koussa Kaffir non entra nel matrimonio 2543 7 | considerevole distanza dal Kraal, con una piccola provvista 2544 12 | estendono a nord fino al Kumene ed allo Zambesi, ossia fino 2545 6 | se mangiano la radice di Lachnantes tinctoria: si dice anche 2546 [Titolo]| più ancora a colmare delle lacune.~ Nell'indirizzo generale, 2547 17 | le terremare, altre nei laghi tanto della Svizzera che 2548 13 | presero dimora intorno al lago di Cotilia e nelle vaste 2549 7 | perfino dormire. Preti e laici facevano a gara per servirlo; 2550 17 | selvaggi; e con freccie, lance, pugnali, ascie e scuri 2551 10 | terreno, afferrare sassi e lanciarli; i Bengalesi sanno servirsi 2552 15 | sesso.~ 2.° Il maschio, lanciato nel turbine della vita, 2553 17 | in punte di freccia e di lancie fatte di pietra, coltelli, 2554 7 | come Dei; ciò avvenne a Lander nell'Africa occidentale, 2555 6 | molte notizie, dice: «Il languore, il senso di torpore generale 2556 14 | schiacciato e la capigliatura lanosa.~ È ben naturale che cotesti 2557 19 | ricoperta di pelo sottilissimo e lanoso, la così detta lanuggine; 2558 7 | i marinai, profittarono largamente di quei pregiudizii, ed 2559 18 | evoluzioniste.~ Cranii di Eyzies. — Lartet padre e figlio studiarono 2560 19 | embrioni, così bene come le larve e le forme adulte, sono 2561 8 | azzurro, giallo e porpora, lasciando ad uno o due di questi il 2562 8 | Annamiti ed altri Mongoli, di lasciar crescere cioè le unghie 2563 13 | diversi popoli dovessero lasciare delle traccie durature della 2564 17 | tempi remotissimi, egli avrà lasciate le traccie della sua esistenza 2565 7 | paese; un piccolo foro non lasciava passare che un'ape alla 2566 12 | fino al 27° grado circa di lat. australe (fig. 12).~ La 2567 13 | diedero origine alla gente latina. Ad essi, a quanto pare, 2568 13 | le altre antiche comunità latine.~ 4. I Pelasgi. — Vennero 2569 4 | Sleswick, nell'Holstein e nel Lauenburgo di 39, 8 anni; nell'Annover 2570 7 | che non può mancare in un lauto banchetto.~ g) Cannibalismo 2571 7 | effetto necessario del nostro lavorio psicologico.~ Un germe di 2572 4 | dell'Irlanda, 145 anni; G. Lawrence di Scozia, 140 anni; Margarita 2573 6 | disposta ad ammalare; così la lebbra e l'elefantiasi, quasi sconosciute 2574 7 | presso molti selvaggi una leccornia, che non può mancare in 2575 8 | lontanissimi dall'idea che non è lecito di esporre alla vista del 2576 9 | che ognuno ha un diritto legale e morale ad un tempo di 2577 7 | Gayucuru del Paraguay i legami del matrimonio sono tanto 2578 7 | che ti domandiamo?» Allora legano l'immagine con corde, l' 2579 10 | più sviluppato, ma essendo legato, com'esso è, coll'apparecchio 2580 8 | nelle donne è ancora più leggera che negli uomini. Invece 2581 12 | Fig. 15. — Niam-Niam.~~~ Leggerezza, inerzia ed imprevvidenza 2582 7 | del matrimonio sono tanto leggeri che, quando le due parti 2583 12 | Marchesi. Prognatismo assai leggero; indice nasale 49,3. Ossa 2584 14 | hanno spesso forme belle e leggiadre, ma non tutti sono robusti. 2585 [Titolo]| filosofo, il medico ed il legista.~  ~ Padova, li 23 novembre 2586 18 | è tanto antico, nasce il legittimo desiderio di conoscere non 2587 7 | sacro, per prendersi della legna, ciò che indignò talmente 2588 17 | casuale confricamento di legni, dalla fermentazione, ecc.~ 2589 18 | Eguisheim, trovato nel 1865 nel lehm quaternario non rimaneggiato 2590 8 | il taglio, si asporta un lembo di pelle o si copre la ferita 2591 14 | che fosse un continente (Lemuria) che a mezzodì dell'Asia 2592 8 | adorne, e fra i Botocudi ed i Lenguas dell'America meridionale 2593 6 | circolazione e la respirazione sono lente; il sangue è ricco di globuli 2594 8 | vita, o che loro serve di lenzuolo quando sono morti. Il rimanente 2595 19 | avvalorata dalla osservazione di Leo Gerlach, che descrisse un 2596 3 | possono distinguere:~ uomini leptorini, con un indice nasale di 2597 [Titolo]| illustri miei colleghi.~ Il lettore troverà certamente questa 2598 20(2) | come introduzione alla lettura delle opere del Darwin e 2599 16 | tutti preveduta, come il levare del sole ad ogni mattina, 2600 17 | tardi imparò a pulirla ed a levigarla. Poi costrusse gli utensili 2601 7 | Figiano. Nell'isola di Vanna Levu v'erano ben pochi abitanti, 2602 7 | assassinio; colà una delle prime lezioni che si dànno ad un fanciullo 2603 6 | Quenca, Bogota, Cuzco, Lhasa, ecc.), posti a tale altitudine, 2604 13 | simpatia che inspirano le sue liberali istituzioni, allarga di 2605 19 | necessario nutrimento e liberarsi da incongrui materiali. 2606 19 | tutto il corpo, restando libere le sole porzioni estreme 2607 15 | progresso ed aspira alla libertà.~ Gli Orientali dicono che 2608 14 | accidenti, le malattie, il libertinaggio, l'infanticidio, le soverchie 2609 [Titolo]| quale è sempre opportuno nei libri popolari, perchè abitua 2610 20 | genere da me esposti nel mio libro sulla Teoria dell'evoluzione2, 2611 13 | Italia dall'Asia Minore (Lidia o Meonia), occuparono dapprima 2612 18 | caverna di Engis presso Liegi, in mezzo ad ossa di mammouth, 2613 7 | cinque mesi. Quando l'animo è lieto, anche piccole cose producono 2614 14 | ostacoli viene diminuito, anche lievemente, la tribù in tale modo favorita 2615 6 | rendere faticosissimi i più lievi movimenti, talchè se si 2616 1 | non vi si rinvengono che lievissime tracce; invece nel genere 2617 10 | cervicali e dorsali ed il ligamento cervicale.~ Colle precedenti 2618 13 | dell'Italia.~ Il cranio ligure è eminentemente brachicefalo, 2619 14 | battaglia colle vicine, ne limita il numero e l'estensione 2620 14 | altra. Molte cause tengono limitato il numero di ogni tribù 2621 [Titolo]| Il secondo esigeva una limitazione degli argomenti, e permetteva 2622 20 | ad ogni specie assegna un limite di variazione.~ Considerando 2623 6 | giovanetto, cui una goccia di limone caduta sulla pelle produceva 2624 11 | dato grande peso ai criterî linguistici, ritenendo che la somiglianza 2625 11 | vincitori. Nondimeno il criterio linguistico non deve essere trascurato, 2626 12 | sopra criteri unicamente lingustici, perchè allora dovremmo 2627 10 | opinioni estreme sono quelle di Linneo e di Pruner-Bey. Il primo 2628 19 | entro cui si deposita un liquido (acqua dell'amnio), nel 2629 13 | Italia, dove occuparono il litorale che dal Varo si estende 2630 2 | solo, cui fanno seguire un litro di olio di balena, trovandosi 2631 13 | a quello degli Slavi del littorale nordico-orientale che prendono 2632 13 | occupando l'estesa contrada littorana delle provincie di Foggia 2633 13 | in mezzo alle popolazioni littoranee calabri e pugliesi, e negli 2634 17 | la littorina (Littorina littorea). In questi monticelli non 2635 2 | 1645~~~~107.4~~~~~~Lituani...........~~~~1645~~~~106. 2636 2 | 1697~~~~104.6~~~~~~Livoniani.........~~~~1693~~~~104. 2637 2 | loro abitanti Lucca, Massa, Livorno, mentre che nel resto di 2638 16 | vecchia fagiana indossa la livrea del fagiano.~ ~ ~ 2639 5 | privilegiati o sacri: così a Loango sono proprietà del re e 2640 20 | dei mammiferi sporgere due lobi olfattivi, che nell'uomo 2641 13 | splendore; così Napoli, Locri, Caulonia, Scillazio, Crotone, 2642 11 | Popoli~~Negroidi~~~ ~~1. Lofocomi~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2643 6 | hanno l'organismo ormai logorato dal lavoro, dominano malattie 2644 17 | Pontlevoy nel dipartimento Loir-et-Cher, dove l'abate Bourgeois 2645 6 | di vittime nella pianura lombarda; il gozzo deturpa gli abitanti 2646 13 | differenze fra il Veneto, il Lombardo, il Piemontese, il Toscano, 2647 5 | raccolto dal professore Lombroso. Trattasi di certa Teresa 2648 4 | anni. Darò altri esempi di longevità, osservando peraltro, che 2649 5 | doppia; e quando si divide longitudinalmente la zampa d'una salamandra, 2650 7 | venne creduto un Dio, il Lono, ossia la divinità più popolare 2651 13 | paesi, sopratutto i contadi lontani da' centri maggiori, vi 2652 8 | far comprendere che sono lontanissimi dall'idea che non è lecito 2653 7 | rendevano utili col prendere lontre.~ Anche i Neo-Zelandesi 2654 7 | ed erano divenute assai loquaci e molto sfacciate secondo 2655 18 | ses dimensions, surtout lorsqu'on le compare à la face, 2656 10 | maschi. Quasi tutte le scimie lottano colle mani e coi denti, 2657 20 | nostri lavori e delle nostre lotte; le perfezioni saranno merito 2658 18 | nella grotta di Mèyrueis (Lozère) ed ha pure la fronte assai 2659 2 | altezza de' loro abitanti Lucca, Massa, Livorno, mentre 2660 17 | come di una vernice. La lucentezza che si osserva in tali stoviglie 2661 5 | uno solo. Così, se ad una lucertola si rompe la coda, qualche 2662 2 | ornitorinco, i serpenti, le lucertole, alcuni pesci fra i quali 2663 [Titolo]| nomi.~  ~ Padova, li 23 luglio, 1878.~ G. Canestrini.~  ~ 2664 7 | conseguenza fosforescente e luminoso nella oscurità.~ ~ ~ 2665 7 | adorazione del sole, della luna e delle stelle, come anche 2666 4 | anni, volesse esprimere le lune od i mesi; altri non ritengono 2667 19 | vertebre costituenti una coda lunghissima. Veniamo all'embrione umano.~ 2668 17 | cammino è occorso un tempo lunghissimo, e questo tempo ci fu, perchè 2669 13 | Magra, dove edificarono Luni; più tardi, valicati gli 2670 7 | per la propria colonia; i lupi e molte scimie vanno alla 2671 16 | figlio hanno un neo od una macchia della pelle nella stessa 2672 17 | medesima nelle botteghe dei macellai. Non è dunque un fatto strano 2673 2 | radici di piante e di semi macinati fra due pietre e ridotti 2674 7 | Africa occidentale, ed a madama Thomson in Australia.~ È 2675 17 | Geologici~~~~quaternarii~~~~Maddaleniana~~~~Paleolitico~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2676 7 | incorre nella disgrazia della Madonna.~ Estesa del pari tra i 2677 12 | costa settentrionale di Madras, di quella occidentale del 2678 18 | significato.~ Avanzi umani di Maestricht. — In questa località si 2679 12 | protuberanti. Indice orbitario magasemo (di 93,8 nei Chinesi). Labbra 2680 7 | quello che oggi sorprende maggiormente i selvaggi si è il vedere 2681 13 | prosperità, ebbe il nome di Magna Grecia. Molte città sorsero 2682 13 | fecero delle scorrerie nella Magna-Grecia, si spinsero fino a Chiusi 2683 10 | trasmettendoli ai loro compagni. I magnani e falegnami delle Indie 2684 6 | idrografica. Dove si ha un suolo magnesiaco, che getti nelle acque potabili 2685 7 | tale esercizio, il medico o mago lo eseguisce in suo nome, 2686 13 | il paese più vicino alla Magra, dove edificarono Luni; 2687 6 | vispi; quelli di città magri, pallidi, fiacchi. Le troppe 2688 13 | 600 individui, giuntavi da Maina nel 1676.~ b) Colonie albanesi. — 2689 7 | sacrificarono dei cani e dei majali per ottenere il perdono 2690 12 | del Dekan, di quella di Malabar fra Maugaloro e Trivanderam, 2691 12 | Madagascar.~ Vi appartengono i Malacchi della penisola di Malacca, 2692 7 | morte, il fulmine e tutti i malanni che li colpiscono. Gli Abiponi 2693 12 | indice nasale 49,3. Ossa malari robuste, faccia ovale. Colore 2694 6 | intensità; tali sarebbero la malaria, la febbre gialla, la peste 2695 11 | malayus~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 2696 14 | incapaci di sottrarsi alle malefiche condizioni di vita che li 2697 12 | Micronesiaci della Micronesia ed i Malgasci dell'isola di Madagascar.~ ~ 2698 | malgrado 2699 7 | essi credono agli spiriti maligni, e tutti hanno un gran terrore 2700 7 | immaginarie; così una ragazza malinconica fu vista piangere per un 2701 7 | no spersicchio — figlio malnato~ No te n'adduone — che screanzato~ 2702 14 | generale, in via di aumento. Il Malthus ha cercato di stabilire 2703 7 | m'era stato detto che chi maltratta questo uccello incorre nella 2704 7 | proprii desiderii, e che maltrattano e percuotono se non ottengono 2705 17 | popoli mangiavano tra i mammali domestici, non solo i ruminanti 2706 6 | questi teneri organismi. Le mamme affettuose e poco forti 2707 15 | maschile, essendo essa debole o mancante nel cranio femminile.~ Quanto 2708 6 | mortalità va attribuita alla mancata acclimatazione; ma è tuttavia 2709 19 | è lungamente creduto che manchino affatto, e fu perfino da 2710 12 | China, Corea, Giappone, Manciuria, ecc.), il sud-est di questo 2711 13 | circondario di Aosta, il mandamento di Oulx, di Cesena e di 2712 2 | qualunque razza appartengano, mandano un odore speciale, quantunque 2713 12 | all'ovest ed il Bornu e Mandara all'est, il Sahara al nord 2714 18 | larghezza eccessiva della branca mandibolare, la curvatura sottocoronoidea 2715 15 | differenza del peso delle mandibole, essendosi calcolato che 2716 7 | a tale questione. Fra i Mandingos il matrimonio non è altro 2717 7 | aneddoto. Un missionario mandò un selvaggio ad uno de' 2718 12 | impinzate di carne, si fanno maneggiare e pestare il ventre dagli 2719 7 | affamati uccidono le donne per mangiarle e giungono fino a dissotterrare 2720 17 | accertati, la carne canina viene mangiata dai Tungusi, dai Chinesi, 2721 7 | il missionario. «Io lo ho mangiate» rispose il neofito. Un 2722 7 | un maggiore elogio di un manicaretto che dicendo che è tenero 2723 17 | carbone ridotto in polvere. I manichi delle pentole delle nostre 2724 18 | della tibia sono più o meno manifestamente scimieschi: e noi avremo 2725 1 | dell'uomo nella natura e ci manifestano delle differenze fra le 2726 7 | segni, coi quali l'uomo manifestava ad altri le sue idee o veniva 2727 19 | tutti i caratteri non si manifesteranno allo stesso tempo, ma i 2728 2 | maschile. Tale carattere è manifesto nei Mincopai delle isole 2729 19 | grande; così nel genere Manis troviamo perfino 46 di queste 2730 7 | insudiciato di farina il suo mantello prediletto; gli abitanti 2731 16 | sì lieve importanza, può mantenersi in parecchie generazioni. 2732 10 | sono bipedi; altri ancora mantengono le opinioni fin qui professate, 2733 14 | alcun pratico risultato. Noi manteniamo il nome di razze, che da 2734 5 | Enrico di S. Benedetto (Mantova), di anni 23, è uno degli 2735 6 | Grande, Giulio Cesare, Bruto, Maometto, Cromwell, Pietro il Grande 2736 8 | abitatori delle coste del Mar Nero; ed il dottor Moschen 2737 7 | quasi sempre romorosi; fa maraviglia il vedere, come quest'avanzo 2738 8 | imprimono soltanto la propria marca sulle giunture delle mani. 2739 12 | arcate sopraccigliari molto marcate, fronte bassa e mento fuggente. 2740 18 | Nella grotta d'Arcy il marchese de Vibraye ha trovato un' 2741 12 | 74 in quelli delle isolo Marchesi. Prognatismo assai leggero; 2742 4 | Lawrence di Scozia, 140 anni; Margarita Patten, inglese, 137 anni; 2743 5 | incinte, e le donne non maritate, forzate a dissimulare la 2744 7 | chè anzi sembrava che il marito decantasse i vezzi della 2745 10 | snelli tronchi del Pinus marittima. Gli isolani del Pacifico, 2746 18 | caverna vedesi uno strato marnoso che è riferito all'epoca 2747 8 | disgiunti, o con la sola marsina senz'altro indumento, od 2748 8 | calzoni, dei panciotti, delle marsine e delle camicie, li videro 2749 3 | zuccaro. Nell'ossario di San Martino esiste il cranio di un giovane 2750 5 | nella quale, tra le linee mascoline e femminili, si contano 2751 13 | alquanto più lungo, il naso massiccio, la bocca grande, i capelli 2752 2 | calcolato che l'imperatore Massimino aveva un'altezza di 2 metri 2753 12 | labbra tumide; apparecchio masticatorio assai sviluppato. Occhi 2754 6 | minerali, quali sarebbero i materassai, i tessitori, i cardatori, 2755 7 | incivilito. L'amore coniugale, materno e figliale sono nobilissimi 2756 13 | la fondazione di Alba, la matrice di Roma, e di tutte le altre 2757 19 | operazioni per fabbricare dei mattoni. Essa prende la informe 2758 16 | l'uva di una data qualità maturare sempre alla stessa epoca. 2759 12 | di quella di Malabar fra Maugaloro e Trivanderam, dei monti 2760 11 | ma un distinto filologo, Max Müller, così si esprime 2761 7 | per l'aritmetica o per la meccanica o pel giuoco degli scacchi 2762 7 | uso della scrittura come medicamento è molto sparso in Africa, 2763 7 | orrore. Il Buchholz mentre medicava un Negro gravemente malato 2764 2 | ora esposta.~  ~Stature medie e rapporti fra grande apertura 2765 6 | dei fanciulli. La filaria medinense vive nelle regioni tropicali 2766 6 | alla precedente (Taenia mediocanellata) fu osservata in Italia, 2767 16 | figli potranno avere denti mediocri. La ereditarietà della statura 2768 7 | provano e la vendetta che meditano. Se si tratta di placare 2769 10 | caratteri, sarà necessario meditare intorno al loro valore.~ 2770 15 | ma la profondità della meditazione o la potenza della sintesi 2771 11 | mediterraneus~~~  ~ Nemmeno questa classificazione 2772 12 | però orizzontale. Razza megasema e mesorina. Arcate sopraccigliari 2773 6 | si trovano. Licht, Licht, mehr Licht! disse Goethe morendo.~ 2774 13 | guerra aperta con Roma. Memorabile è la presa della Eterna 2775 10 | servirsi anche dei piedi per menare il remo. Gli Ottentoti hanno 2776 12 | Tahiti, di Paumotou o di Mendana.~ ~10. Razza mongolica.~ 2777 6 | predisponente all'idrocefalo ed alla meningite; meno funesta è quella 2778 2 | che meritano di essere qui menzionati. Il polpaccio è assai debolmente 2779 18 | cranio di Canstadt sopra menzionato ha dei caratteri comuni 2780 12 | popoli che vi appartengono menziono i Chinesi, i Coreani, i 2781 13 | dall'Asia Minore (Lidia o Meonia), occuparono dapprima la 2782 16 | sono ereditati caratteri meramente individuali, come sarebbero 2783 7 | all'età di dieci anni a Merano, dopo di aver ucciso con 2784 16 | Noi facciamo invece le meraviglie, quando sono ereditati caratteri 2785 7 | maggiore che sui nostri mercati più frequentati, e tale 2786 7 | schiavi per venderli sui mercato.~ Gli Indigeni della Terra 2787 12 | promuovere gli scambi verso merce e perfino verso danaro.~ ~ 2788 7 | comunicare gli uni cogli altri mercè qualche linea nera tracciata 2789 20 | mentre ci sono tolti i meriti, ci vengono addebitati scrupolosamente 2790 5 | Conseguentemente la loro intelligenza è meschina, e tali uomini, che in molti 2791 10 | Questi arti nell'uomo sono meschini e deboli, confrontati cogli 2792 13 | estende fino alla Tirrenia, mescolandosi e sovrapponendosi alle popolazioni, 2793 7 | medesimo distretto e si mescolano insieme, il tipo fisico 2794 12 | ma ciò devesi ascrivere a mescolanza di sangue con altre razze, 2795 17 | probabile che i fabbricatori mescolassero insieme colla pasta minutamente 2796 12 | ma trovansi più o meno mescolati a popoli di altri tipi; 2797 12 | orizzontale. Razza megasema e mesorina. Arcate sopraccigliari bene 2798 3 | di 42 a 47,~ »          mesorini,           »          »          2799 7 | ai tempi di Erodoto fra i Messageti nell'Europa orientale.~ 2800 6 | li avverte con dolorosi messaggi dell'imminente sconvolgersi 2801 6 | di aria fredda e da ricca messe di sangue.~ Una certa azione 2802 3 | Botocudi, Peruviani, Boliviani, Messicani, ecc. Tenendo conto della 2803 14 | nell'America i cholos o mestizii, che sono figli di un Bianco 2804 4 | v'hanno delle ragazze che mestruano fra 9, 10 od 11 anni, e 2805 13 | Sibari, Turio, Eri, Eraclea, Metaponto, Taranto ed altre. I Magno-Greci 2806 14 | forme intermedie, ossiano meticcie, che rendono poi tanto difficile 2807 14 | colla cavalla napoletana un meticcio; mentre il mulo ed il bardotto, 2808 [Titolo]| volumetto io poteva seguire due metodi, il sintetico e l'analitico. 2809 19 | fronto-frontale od anche metopica. Nei mammiferi invece l' 2810 8 | avere la circonferenza di un metro e più, e devono per conseguenza 2811 10 | più terribili ed all'uomo, mettendosi in una lotta per lo meno 2812 16 | più tempo egli ebbe per mettere profonde radici nell'organismo. 2813 7 | le lagrime in tasca, per metterle in mostra quando che sia. 2814 18 | scavato nella grotta di Mèyrueis (Lozère) ed ha pure la fronte 2815 12 | sono i seguenti: Statura mezzana, nelle donne assai minore 2816 13 | nelle vicinanze di Palermo (Mezzoiuso, Piana de' Greci e S. Michele) 2817 2 | metri 1,44. I due Akkà del Miani, i quali però non avevano 2818 2 | un'altezza di sei teste, Michelangelo di otto teste e più. Due 2819 13 | Mezzoiuso, Piana de' Greci e S. Michele) ed uno nella provincia 2820 5 | sono sacri ed inviolabili.~ Microcefalia ed idiotismo. — I microcefali 2821 3 | uomo normale discendiamo al microcefalo ed all'imbecille, troviamo 2822 12 | Tagali delle Filippine, i Micronesiaci della Micronesia ed i Malgasci 2823 6 | soffrono spesso di emorroidi; i microscopisti di miopia; i suonatori di 2824 | mie 2825 7 | abbondava, e che, ghiotta di miele, entrava nelle arnie e rompeva 2826 6 | Romano, ecc.); la pellagra miete migliaia di vittime nella 2827 15 | casalinga; così le guerre mietono vite maschili, mentre la 2828 6 | trichinosi, e che, anni sono, ha mietuto molte vittime in Germania. 2829 15 | colla scorta di qualche migliaio di osservazioni, fatte da 2830 3 | scopo, altre sostanze, come miglio, o pallina minuta, oppure 2831 7 | cannibalismo, per l'idea di migliorare la condizione dei genitori 2832 14 | generazione apparve già migliorata, ed i capelli e gli occhi 2833 14 | luoghi e dei tempi, e nelle migliori condizioni in quella del 2834 20 | ateismo.~ Le ragioni che militano contro la creazione diretta 2835 19 | vertebre e quello di 9-10 millim. 38 vertebre. Il tubo midollare, 2836 7 | sopra un pezzo di carta. I Minataru dell'America settentrionale 2837 6 | protratta determina nei minatori, nei prigionieri, ecc., 2838 20 | nel quale non si poteva minimamente discernere differenza alcuna 2839 3 | massimo di gradi 89 ed un minimo di 51,3.~ La seguente tabella 2840 7 | sopravvivere quella della minoranza. È quindi possibile che 2841 3 | come miglio, o pallina minuta, oppure arena ben asciutta. 2842 17 | mescolassero insieme colla pasta minutamente trita, che dovea fornire 2843 15 | di osservazione delle più minute cose famigliari, ecc.; ma, 2844 6 | Green si elevò in sette minuti a 11,000 piedi sul livello 2845 19 | da un uovo, ossia da un minutissimo sacco, il quale contiene 2846 16 | ereditarii dei caratteri molto minuziosi ed insignificanti. Così 2847 15 | intuizione e raziocinio minuzioso; ma la profondità della 2848 | mio 2849 17 | lavorate, vennero scoperte nel miocene superiore (aquitaniano) 2850 6 | Marco Antonio, Enrico IV e Mirabeau. Le persone di temperamento 2851 10 | energia. Le femmine non si mischiano nella pugna, se non quando 2852 8 | portano vestiti, quantunque miserabili ed incompleti; ma non tanto 2853 7 | ottenere il perdono del misfatto.~ Per assicurarsi la protezione 2854 13 | di Sloveni e sono sparsi, misti ad Italiani e Friulani, 2855 20 | soffoca con una risposta mistica. Alla domanda, come l'uomo 2856 12 | bruno olivastro, variamente misto di bianco e di rosso, e 2857 1 | antropologia, osservando o misurando, studia tutti quei caratteri 2858 3 | che larga, della quale si misurano le due dimensioni succitate 2859 10 | terribile, che ponno benissimo misurarsi con un nemico, specialmente 2860 2 | Statura degli~~individui~~misurati in mm.~~~~Rapporto %~~~~~~ 2861 18 | Un celebre antropologo ha misurato in Francia la capacità craniana 2862 3 | ritenevano che fosse un buon misuratore della intelligenza, la quale 2863 2 | all'imperatore Claudio, misurava in altezza 3 metri e 28 2864 7 | singolari perifrasi. Se noi misuriamo la distanza che passa fra 2865 12 | parte l'antropofagia, ne ha mitigato l'indole fiera, ha introdotto 2866 17 | cardio (Cardium edule), il mitilo (Mytilus edulis) e la littorina ( 2867 20 | scienze e le converte in una mitologia greca o romana.~ Chi ammette 2868 2 | individui~~misurati in mm.~~~~Rapporto %~~~~~~Ind. 2869 6 | cozzo contro le persone od i mobili che vi si trovano. Licht, 2870 8 | capriccio hanno creato tanto le mode di pittura quanto quelle 2871 14 | Il cranio, il quale si modella sul cervello, può cambiare 2872 14 | essi in Francia si fanno su modelli differenti che per gli Europei. 2873 2 | elevata che non sia quella di Modena, Bologna e Ferrara. Nelle 2874 12 | quasi sempre scarsa; occhi moderatamente aperti, neri o bruni, alquanto 2875 20 | la seconda è la teoria moderna che scaturisce spontanea 2876 12 | proprio vantaggio; se colle moderne invenzioni esso distrugge 2877 14 | perde della sua nerezza. Il moderno Americano del Nord, o yanckee, 2878 3 | si hanno dello idee più modeste sul suo conto e lo si considera 2879 7 | corso dei secoli l'idioma si modifica e si trasforma, mentre invece 2880 11 | abitudini e le credenze si modificano o mutano facilmente, e le 2881 11 | incrocio agisce in maniera da modificarle ambedue e da avviare la 2882 14 | questi caratteri esterni si modificarono eziandio i mentali. Il Bianco 2883 2 | i fattori individuali, o modificatori della statura, quali sono 2884 11 | col persistere di cause modificatrici e in seguito ad una lunga 2885 5 | esternamente visibile. Il principe Mohammed-Abd-el-Gellich conobbe una schiava nera 2886 4 | 24~~~~~~4 secondi grossi mol.~~~~»~~~~14~~~~28~~~~~~4 2887 7 | una sensazione materiale molesta nel capo; altri nella confusione 2888 8 | conseguenza essere assai moleste, sopratutto durante il sonno; 2889 6 | presenza reca però poca molestia. Lo strongilo invece produce 2890 11 | davanti ad una specie la più moltiforme che si possa immaginare, 2891 3 | 100~I' = —————,~ l~ ~ossia moltiplicando l'altezza per 100 e dividendo 2892 5 | ranocchi o dei rospi con membra moltiplicate, come talvolta accade, tale 2893 5 | dimostrato che gli organi moltiplicati non sono sempre dovuti alla 2894 3 | stesso con una semplice moltiplicazione. Questo peso varia nei diversi 2895 10 | pinne: i Pachidermi sono moltunguli, biunguli i Ruminanti, e 2896 12 | Celebes, gli Alfuri delle Molucche e della porzione settentrionale 2897 7 | dell'utile individuale e momentaneo. Ma per poco che la memoria 2898 9 | intemperie, alle fatiche, e nei momenti di carestia saranno riesciti 2899 4 | riaccende. Nel 1841 una monaca di Venezia, la quale all' 2900 10 | dita dei piedi, raccoglier monete dal terreno, afferrare sassi 2901 12 | occidentali dell'Asia medesima (Mongolia, Turchestan, Turchia, ecc.), 2902 11 | popoli biondi, ed il tipo mongoloide, che ha sede nella massima 2903 11 | mongolus~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 2904 14 | cambiamenti, e ciò che più monta, ambedue si avvicinarono 2905 6 | ad esempio sopra un'alta montagna, comincia un senso di pesantezza 2906 5 | nata su quel di Salerno da montanari sani, robusti, poco sviluppati 2907 2 | Principe Colibri». Domiziano e Montezuma tenevano dei nani per diletto; 2908 17 | Littorina littorea). In questi monticelli non si trovarono cereali 2909 16 | strabismo; così nella famiglia Montmorency era ereditario un modo particolare 2910 2 | alla punta; mentre nel naso montonino il profilo è bensì convesso 2911 14 | regioni isolate e per lo più montuose. In Europa, al dire di competenti 2912 10 | biunguli i Ruminanti, e monunguli i Solipedi; gli arti anteriori 2913 7 | clave allo scopo di renderla morbida. Se si riflette intorno 2914 6 | nei quali la seducente morbidezza nasconde invano una fibra 2915 6 | particolarmente i così detti germi morbigeni, e sembra ormai constatato 2916 6 | età medesima; tali sono il morbillo, la scarlatina ed il croup. 2917 6 | di resistere alle cause morbose. Noi ne abbiamo degli esempi 2918 10 | e coi denti, graffiano e mordono; molti assicurano che alcune 2919 6 | mehr Licht! disse Goethe morendo.~ Potente è l'azione della 2920 18 | grado più elevato della morfologia umana, ed in altri discende 2921 13 | sieno discendenti di quei Mori che furono espulsi dall' 2922 6 | rapidità del fulmine. Sofocle morì alla notizia d'aver avuto 2923 7 | che è giunto il tempo di morire; talora sono i figli che 2924 4 | Nell'antico Ducato di Milano morivano nel 1774 41 persone su mille, 2925 15 | Se consultiamo lo tabelle mortuarie, troviamo che nella stessa 2926 7 | fosse più utile. Chi ha mosso il primo passo, continua 2927 7 | nuotavano appresso, non si mostravano per nulla gelosi, chè anzi 2928 5 | tripli, ecc., quando il mostro è composto di parti spettanti 2929 5 | qualunque, dànno sovente pulcini mostruosi.~ ~ ~ 2930 2 | sia allungato, pel solo motivo che l'omero s'è raccorciato, 2931 10 | passaggio ai robusti muscoli, motori della mascella inferiore ( 2932 18 | Mascella inferiore di Moulin-Quignon. — In questa località si 2933 17 | Mousteriana~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2934 6 | della pelle e delle membrane mucose, e la scrofola trova in 2935 11 | un distinto filologo, Max Müller, così si esprime in proposito: « 2936 7 | di specie molte distinte muggiscono nello stesso modo. Sebbene 2937 14 | bianca o superiore, perchè le mulatte si crederebbero degradate 2938 14 | o viceversa, produce un mulatto, il quale non ha tutti 2939 14 | napoletana un meticcio; mentre il mulo ed il bardotto, discendenti 2940 12 | definire il tipo negro, perchè multiforme; nondimeno sono generalmente 2941 18 | antichi, come p. e. nelle mummie egiziane. Il secondo carattere 2942 12 | di Dravidiani, che sono i Munda dell'India settentrionale; 2943 8 | asserzione di tribù africane munite di lunga coda (fig. 9). 2944 7 | venga in soccorso, finchè muoia di vecchiezza, di fame, 2945 7 | punge ed in conseguenza muore, si sacrifica per la propria 2946 3 | una trasversa, la quale si muove a scorsoio su questi lati 2947 8 | sopra una tavola coperta di musco soffice o di fibre sciolte 2948 9 | stretto. Le coscie sono più muscolose. Stante la brevità degli 2949 9 | spalle più larghe ed è più muscoloso. Quest'ultimo carattere 2950 12 | crani sparsi nei diversi Musei, qualche fotografia degli 2951 7 | solo sentimento poetico o musicale, fondato sopra una tenera 2952 7 | si squamuso — sì brutto muso,~ Si sgraziato — si disperato,~ 2953 15 | donna; in esso le apofisi mustoidee sono più forti, e la sutura 2954 14 | devesi pure attribuire al mutamento dei costumi, prodotto dal 2955 10 | il cammino, e che serve a mutare il passo, l'uomo ha due 2956 14 | sono tali che non possano mutarsi nel corso dei secoli. Supponiamo 2957 6 | consistere nell'armonia di questa mutazione di elementi, la malattia 2958 8 | immaginazione ed il più mutevole capriccio hanno creato tanto 2959 11 | le stesse tradizioni sono mutilate, svisate o contraffatte 2960 16 | eredità. Se però la medesima mutilazione dovesse ripetersi per molte 2961 7 | unità. Gli Indiani Zamuca e Muysca per cinque dicono mano finita.~ 2962 17 | Cardium edule), il mitilo (Mytilus edulis) e la littorina ( 2963 | N. 2964 3 | 66.91~~~~~~7~~~~Namachi e Boschimani~~~~»~~~~59. 2965 2 | matrimonio dei nani con delle nane, ma tali unioni furono quasi 2966 2 | nemmeno i nani. Sisifo, il nano di Marco Antonio, non toccava 2967 11 | sono così suddivisi nei Nantocroi e Melanocroi.~ Io tenterò 2968 14 | arabo genera colla cavalla napoletana un meticcio; mentre il mulo 2969 7 | le azioni della vita sono narrate colle più singolari perifrasi. 2970 19 | individui della specie D non nasceranno direttamente coi loro proprii 2971 18 | della masticazione, fanno nascere immediatamente l'idea di 2972 19 | fosse per appartenere il nascituro, ora può affermarsi che 2973 8 | casa non si cura tanto di nascondere le bellezze del suo corpo, 2974 7 | faccia altrove o cerca di nasconderla colle mani.~ Fra i modi 2975 7 | due, ma mentre lo faceva nascose sotto una pietra la lettera 2976 5 | furono Ritta e Cristina, nate in Sardegna nel 1829, e 2977 14 | eccezione, il numero dei nati supera ogni anno quello 2978 7 | dove cercarono rifugio i naufraghi che erano parecchie centinaia 2979 7 | Il bastimento Saint-Paul naufragò presso l'isola di Rossell, 2980 12 | gli Apachi o Atabaschi, i Navai, i Puebli, i Californii 2981 7 | nuotavano intorno alla nostra nave ed offrivano in vendita 2982 3 | e lungo, o conformato a navicella. In questi cranii è obliterata 2983 18 | tipo degradato.~ Cranii neanderthaloidi. — Il cranio suddescritto 2984 7 | quelle certe frasi che sono necessarie per descrivere gli oggetti 2985 15 | due sessi sono egualmente necessarii per la conservazione della 2986 7 | americane sono poste nella necessità di stringere relazioni l' 2987 17 | e vi appartiene anche la necropoli umbra di Villanova presso 2988 14 | non sarebbe ragionevole negarle una potente azione.~ Di 2989 9 | mogli; mentre queste sono negate ai giovani, a meno che non 2990 17 | questo quesito risposta negativa. Tale modo di vedere può 2991 20 | fatto il rimprovero che noi neghiamo l'esistenza di Dio. Ma quello 2992 12 | antropofagia.~ ~2. Razza negrita.~ I Negriti hanno statura 2993 11 | dagli Egiziani; il tipo negroide delle regioni meridionali 2994 11 | Popoli~~Negroidi~~~ ~~1. Lofocomi~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~ 2995 8 | che furono di moda, ed i nèi artificiali delle antiche 2996 8 | Fig. 7. — Testa tatuata di Neo-Zelandese.~~~~  ~ È pure generale 2997 3 | 46.8~~~~50.8~~~ ~ ~ ~~~~Neocaledoni~~~~45.6~~~~48.8~~~ ~ ~ ~~~~ 2998 7 | ho mangiate» rispose il neofito. Un selvaggio australiano, 2999 2 | invece sono piuttosto tozzi e nerboruti.~ La magrezza e la grassezza 3000 14 | la cute perde della sua nerezza. Il moderno Americano del 3001 13 | del volto o nella chioma nerissima e perfino increspata la 3002 3 | corrispondente al chiasma dei nervi ottici; il punto basilare. 3003 6 | nelle Indie, le coliche nervose al Giappone, in Egitto le 3004 6 | la loro sede nei centri nervosi.~ Cause individuali. — La 3005 14 | rendono poi tanto difficile la netta distinzione delle razze 3006 19 | 35ma perde i suoi contorni netti. Un embrione di 19 mill. 3007 18 | nei vasi, rimane il peso netto del cervello di 1166 grammi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License