IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giovanni Canestrini Antropologia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
3008 6 | esempio, che soffrono di nevralgie o di emicrania, presentono 3009 12 | quelli del Sudan orientale, i Niamniam (fig. 15) e gli Akkà.~ ~ 3010 7 | di un Negro. I popoli del Nicaragua e dell'Ecuador sono quasi 3011 7 | lo rimettono nella sua nicchia e gli domandano scusa di 3012 7 | rondine che trovavasi nel suo nido, poichè m'era stato detto 3013 11 | niger~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 3014 12 | e Trivanderam, dei monti Nilgiri, ecc.; ed i Singalesi dell' 3015 14 | odierni; e nelle mura di Ninive o nelle piramidi egizie 3016 5 | Egli ebbe sei figli o due nipoti, i quali tutti presentavano 3017 | Niuno 3018 7 | materno e figliale sono nobilissimi ed insieme naturali sentimenti 3019 7 | rotonde per rompere i gusci di noce. Lo schimpanzè si fabbrica 3020 7 | ed offrivano in vendita noci di cocco, banane e frutti 3021 17 | quella temperie non era loro nociva, ed avevano letti molli, 3022 6 | atmosferica sono di certo nocivi al nostro organismo: così 3023 6 | allorchè è in fiore, sia nocivo ai porci bianchi o macchiati 3024 7 | intagli degli alberi, o nodi in alcune parti del vestiario. 3025 17 | poteva essere che il bastone nodoso o la clava.~ La classificazione 3026 4 | Matusalem di 960 anni, Noè di 950 anni. Essendo ciò 3027 12 | alla barba. Conducono vita nomade ed hanno capanne assai imperfette. 3028 15 | morirono, negli Stati sotto nominati, sopra 100 femmine.~ ~ ~~~ 3029 6 | merita in generale di essere nominato come un eroe, sia per impedire 3030 16 | quelli del nonno o della nonna. E può considerarsi come 3031 16 | salute dei genitori e dei nonni del fidanzato o della fidanzata; 3032 16 | della madre, quelli del nonno o della nonna. E può considerarsi 3033 13 | degli Slavi del littorale nordico-orientale che prendono il nome di 3034 17 | e pel nostro scopo giova notare che l'elefante meridionale 3035 10 | tra gli uni e gli altri notasi un lungo spazio vuoto, nel 3036 3 | presenta delle differenze notevolissime nei due sessi, così che, 3037 19 | lanuggine raggiunge uno sviluppo notevolissimo sulla pelle che riveste 3038 18 | razza violenta o brutale... Notiamo ancora la semplicità delle 3039 5 | della stessa razza, e disse notissima la cosa nell'Africa centrale. 3040 6 | fulmine. Sofocle morì alla notizia d'aver avuto la palma della 3041 9 | sono le seguenti in parte notorie. Le forme della donna sono 3042 15 | che la donna è regina di notte e bestia da soma di giorno; 3043 16 | ereditaria quanto la cecità notturna o incapacità di vedere tranne 3044 12 | orgie, la musica e le danze notturne, mentre sciupano il giorno 3045 7 | Batta l'adultera, il ladro notturno, quelli che avevano assalito 3046 | nove 3047 [Titolo]| legista.~ ~ Padova, li 23 novembre 1887.~ G. Canestrini.~ ~ 3048 7 | e non posseggono nessuna nozione, anche difettosa e vaga, 3049 5 | autori hanno sostenuto che le nozze consanguinee siano spesso 3050 11 | nuba~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 3051 7 | che il lampo brilla nelle nubi del cielo.~ I bianchi furono 3052 8 | tavoletta, mentre sotto la nuca è collocato un cuscino di 3053 7 | del ricevimento avuto a Nukabiva dagli Indigeni. «Dapprima, 3054 8 | ricevimento avuto da Langsdorff a Nukahiva che abbiamo sopra riportato. 3055 14 | breve sorse una colonia numerosa che formò dei villaggi, 3056 5 | devono seguirlo dovunque come numi protettori, e nella Guinea 3057 19 | amnio), nel quale il feto nuota, mentre l'altra chiamasi 3058 17 | massima parte sono ottimi nuotatori. Alcune palafitte furono 3059 14 | villaggi, tra cui quello di Nuovo-Platberg. I Cafri Zoolas dell'Africa 3060 2 | contadino, ad esempio, che si nutre precipuamente di farinacei, 3061 4 | sognato sia il seno della nutrice, perchè vediamo il bambino, 3062 17 | popoli delle mariere si nutrissero in parte di carne canina.~ 3063 19 | certa quantità di materia nutritiva, che è il tuorlo. La formazione 3064 2 | animali in generale poco nutritivi, come i pipistrelli, l'ornitorinco, 3065 2 | ma non tutti i Negri si nutrono quasi esclusivamente di 3066 8 | nell'Africa meridionale i Nyambanas si distinguono per una fila 3067 14 | un cranio rotondo; nell'oasi di Waregh, al 32° latitudine 3068 | ob 3069 6 | profilassi dovrà avere due obbiettivi: quello di impedire la diffusione 3070 13 | Romani, nel 335 a. C., li obbligarono a rinunziare ad ogni loro 3071 6 | Quelle persone che sono obbligate a respirare le molto ore 3072 18 | denti incisivi sono inserti obbliquamente.~ Tutte le volte che noi 3073 18 | assai robuste, ad orbite obblique, e fronte bassa. La faccia 3074 14 | tempi storici.~ Si potrà obiettare che sugli animali domestici 3075 18 | presenta, sotto la linea obliqua, un canale a larga doccia, 3076 3 | navicella. In questi cranii è obliterata la sutura sagittale, e confermasi 3077 9 | giovani, i quali in tutte le occasioni e fino dalla prima fanciullezza 3078 10 | Osservasi una robusta aponeurosi occipito-cervicale, per dare la debita resistenza 3079 7 | stormi, ed ogni individuo all'occorrenza difende i suoi compagni; 3080 17 | compiere questo cammino è occorso un tempo lunghissimo, e 3081 12 | Caucasiani, in senso stretto, che occupano quasi tutta la regione del 3082 1 | così l'antropologo deve occuparsi dell'antichità e delle origini 3083 13 | lasciarono nelle regioni da essi occupate testimonii della loro presenza 3084 2 | Due autori che si sono occupati di proposito di quest'argomento, 3085 12 | molto affini ai Caucasici ed occupavano in tempi passati una maggiore 3086 7 | Esso è, dice Robertson, un'occupazione che ha parte in qualunque 3087 18 | umani antichi.~ ~ Quando si ode che l'uomo è tanto antico, 3088 19 | lunghezza maggiore dell'odierna, conclusione che è avvalorata 3089 2 | accessibile soltanto ad un odorato finissimo.~ Il colore degli 3090 12 | bruna oscura che tramanda un odoro ingrato. Indice cefalico 3091 2 | dipende sia dalle variazioni offerte dagli individui esaminati, 3092 7 | tener conto dei caratteri offerti dal linguaggio, e quando 3093 10 | dovremo non solo pei caratteri offertici dalle estremità, ma per 3094 20 | ragione della dignità umana offesa. Ma per poco si rifletta 3095 7 | gesta e colla pantomina, offrendoci con modi indecorosi ed impudenti 3096 7 | e dipingiamo bene, e ti offriamo incenso; e tuttavia, malgrado 3097 3 | questa tra vasti limiti, ed offrire la differenza di oltre 800 3098 7 | intorno alla nostra nave ed offrivano in vendita noci di cocco, 3099 20 | di un suo conoscente; ma ogniqualvolta la somiglianza si fa minore, 3100 | ognuna 3101 14 | donna Malese sposata allo Olandese non dia figli fecondi oltre 3102 14 | esempio, l'incrocio degli Olandesi cogli Ottentoti diede origine 3103 12 | setto che divide la fossa olecranica dalla coronoidea è perforato.~ 3104 20 | mammiferi sporgere due lobi olfattivi, che nell'uomo sono rappresentati 3105 2 | i cani riconoscono coll'olfatto il loro padrone, ci dimostrano 3106 20 | semplicemente dalle clave olfattorie, ma che nei mammiferi sono 3107 17 | miocenico molto antico (oligocenico) delle selci tagliate e 3108 8 | nobili Indù si ungono con olii aromatici e colorano di 3109 6 | rimasti vincitori nei giuochi olimpici. La nuova della capitolazione 3110 12 | Fuegiani. Pelle di colore bruno olivastro, variamente misto di bianco 3111 12 | tropico del Cancro che di poco oltrepassa, tocca verso l'ovest l'Atlantico 3112 2 | cui le estremità inferiori oltrepassano i limiti segnati da tali 3113 4 | morirono 43 persone che avevano oltrepassato i cento anni; di queste, 3114 7 | andò a lungo, e le formiche oltrepassavano l'ostacolo impunemente sopra 3115 1 | tenerle distinte non solo in omaggio al principio della divisione 3116 5 | statura, col collo breve, gli omeri larghi, la testa piccolissima, 3117 16 | dell'altro sesso. Se sono omogenei, si fondono insieme e si 3118 15 | invece questo profilo è più omogeneo e forma un arco continuo 3119 18 | dimensions, surtout lorsqu'on le compare à la face, qu' 3120 14 | donne immigrate fossero oneste, non si potrebbe attribuire 3121 20 | con serietà, che l'uomo onesto cesserebbe di condurre una 3122 12 | capanne assai imperfette. Sono onnivori e alcune tribù dedite all' 3123 7 | quale resero i maggiori onori che erano presso di loro 3124 13 | ridotta a circa 60.000, in onta agli sforzi che fa l'Austria-Ungheria 3125 19 | graduata trasformazione operatasi nel corso dei secoli traverso 3126 19 | arriva un artefice nelle sue operazioni per fabbricare dei mattoni. 3127 20(2) | introduzione alla lettura delle opere del Darwin e dei suoi seguaci. 3128 13 | entrambi.~ 3. Gli Osci od Opici. — Sembra che siano venuti 3129 3 | opistio-sottorbitale è sostituita la linea opistio-nasale, la quale dall'opistio va 3130 8 | indosso pezzi di pelle o di opossum o di canguro. I Figiani 3131 10 | nemici; le più robuste si oppongono persino ai carnivori più 3132 10 | particolare struttura, ed opporsi alle medesime allo scopo 3133 [Titolo]| metodo, il quale è sempre opportuno nei libri popolari, perchè 3134 20 | positivi, mentre la dottrina opposta non è puntellata che dall' 3135 6 | troppe cure finiscono coll'opprimere questi teneri organismi. 3136 10 | muniti di armi da fuoco. L'orang-outang ed il gorilla sono sì forti 3137 12 | principale lungo il fiume Orange, ma si estendono a nord 3138 3 | 35,5~~~~45.5~~~~~~8~~~~oranghi~~~~31.2~~~~45.2~~~~55.2~~~~~~ 3139 7 | quella che separa un valente oratore da un selvaggio qualunque.~ 3140 6 | sono diffusi in tutto l'orbe terrestre, altri vivono 3141 12 | alti e protuberanti. Indice orbitario magasemo (di 93,8 nei Chinesi). 3142 13 | Milano. Successivamente altre orde calarono in Italia, fondarono 3143 7 | delitto; i genitori vengono ordinariamente uccisi dai figli. Talora 3144 7 | fanciulle ne sono lo vittime più ordinarie, e quando una donna dà alla 3145 7 | conta fra gli avvenimenti ordinarii della vita. Un Figiano non 3146 1 | considera l'uomo come un ordino zoologico, l'altra come 3147 8 | proprio esteriore, e gli orecchini pesanti di certe contadine, 3148 8 | procedimento usato da quelli dell'Oregone è il seguente: Le madri 3149 10 | strettamente; gli Indiani dell'Orenoco, quelli del Jacutan, i Negri 3150 7 | nella loro custodia gli orfani della propria specie, ed 3151 1 | di un determinato gruppo organico, egli esamina dapprima il 3152 19 | sue parti perfettamente organizzate; ma somiglia dapprima, allo 3153 12 | quali amano l'allegria, le orgie, la musica e le danze notturne, 3154 8 | crespa spazzola che è il loro orgoglio. Presso i Figiani i capi 3155 8 | aver commesso il peccato originale; ciò vuol dire che prima 3156 12 | lunga e stretta; occhi neri, orizzontali, poco aperti. Bocca larga, 3157 4 | in modo da allontanarsi orizzontalmente dal tronco, nè si elevano 3158 4 | pubertà precoce. A Nuova Orleans fu osservata una bambina, 3159 8 | semiselvaggi cercano di ornare il loro corpo nudo o quasi 3160 8 | labbra vengono forate ed ornate in mille guise secondo la 3161 2 | nutritivi, come i pipistrelli, l'ornitorinco, i serpenti, le lucertole, 3162 7 | come un cane, e che gli orsi di specie molte distinte 3163 18 | cranio, la disposizione ortognata della regione facciale superiore 3164 3 | sostanza; comunque sia, l'orzo, il riso ed altri simili 3165 7 | o amatissimo. Nè fra gli Osage, nè fra i Cherokee si trova 3166 9 | andatura della donna è più oscillante, ma facile e aggraziata; 3167 6 | nell'estate, le stanze così oscure che chi viene dal di fuori 3168 7 | fosforescente e luminoso nella oscurità.~ ~ ~ 3169 5 | dice di aver veduto nell'ospedale di Costantinopoli una donna 3170 3 | di pane di zuccaro. Nell'ossario di San Martino esiste il 3171 10 | Esistono delle creste ossee più o meno sviluppate al 3172 7 | stato latente. Un esimio osservatore, parlando dei Boschimani, 3173 2 | nell'annessa tabella. Si osservi che se vi ha qualche differenza 3174 10 | più corti, traversano gli ossi intermascellari e penetrano 3175 3 | precedente presenta il cranio ossicefalo, il quale è corto e largo, 3176 19 | modo di vivere. Ma questi ossicini furono scoperti anche nell' 3177 3 | della direzione della sutura ossificata. Una forma diversa dalla 3178 6 | forse anche l'ozono, ossia l'ossigeno elettrizzato; ma i medici 3179 6 | sono i vermi parassiti. L'ossiuro fu osservato in tutta l' 3180 14 | qualunque uno di questi ostacoli viene diminuito, anche lievemente, 3181 10 | ancor oggi la migliore, non ostante il parere contrario di alcuni 3182 7 | Allorchè un cane di umore ostile si abbatte in uomo che suppone 3183 6 | giovane che pativa di vomito ostinato ogni qualvolta inghiottiva 3184 9 | lo sposo, respingendo con ostinazione qualunque trattativa di 3185 17 | di frequenza, l'ostrica (Ostrea edulis), il cardio (Cardium 3186 17 | in ordine di frequenza, l'ostrica (Ostrea edulis), il cardio ( 3187 6 | al Giappone, in Egitto le ottalmie ed altri morbi. In America 3188 8 | deformato ad arte; così le madri ottentote schiacciano il naso ai loro 3189 2 | concordano esattamente con quelle ottenute da altri autori, ciò che 3190 14 | sue idee di bellezza, ha ottenuto dei risultati portentosi 3191 3 | corrispondente al chiasma dei nervi ottici; il punto basilare. A cranio 3192 17 | che in massima parte sono ottimi nuotatori. Alcune palafitte 3193 9 | uomo debole, a meno che sia ottimo cacciatore e amatissimo 3194 3 | operazione, è necessario di otturare con argilla od in altro 3195 13 | Aosta, il mandamento di Oulx, di Cesena e di Fenestrelle 3196 3 | chiamansi plagiocefali od ovalari obbliqui. Le bozze frontali 3197 | ovvero 3198 16 | soggiacquero. È sopratutto ovvia la persuasione, che sieno 3199 7 | molte cause di fenomeni ovvii o rari, si costituisce un' 3200 12 | sciupano il giorno nell'ozio e nel sonno.~ Fra essi annoveriamo 3201 6 | influenza ha forse anche l'ozono, ossia l'ossigeno elettrizzato; 3202 11 | p) Mediterranei~~~ ~ ~ ~~ ~ ~ 3203 10 | trasformate in pinne: i Pachidermi sono moltunguli, biunguli 3204 13 | da regioni estranee dei pacifici coloni che presero stanza 3205 13 | Friuli, il Trevigiano, il Padovano, la provincia di Venezia, 3206 13 | fino all'Adige, e si resero padroni di tutto il territorio da 3207 17 | dove un cane talvolta viene pagato con molti schiavi. Nella 3208 15 | esposto nel capitolo IX, alle pagine 109 e 110, le principali 3209 8 | portare contemporaneamente due paia, le enormi capigliature 3210 19 | non è che un avanzo di un paio di occhi che esistono in 3211 14 | sacrifica per ragioni che a noi paiono futili. A modo d'esempio, 3212 17 | essere sorretto da argomenti paleontologici ed antropologici. È noto 3213 13 | altri tre nelle vicinanze di Palermo (Mezzoiuso, Piana de' Greci 3214 7 | non arrossisce; invece si palesa il rossore di frequente 3215 17 | ai progressi fatti dalla paletnologia, essendo sorto il bisogno 3216 6 | temperamento bilioso hanno la tinta pallida, talora volgente al giallo, 3217 6 | resistenti al lavoro, colorito pallido, lineamenti del volto fini. 3218 19 | fatto significante che le palme delle mani e le piante dei 3219 16 | sovrabbondanza della cute della palpebra superiore, e tale carattere 3220 6 | terreni antichi. Nei luoghi paludosi sono frequenti le febbri 3221 7 | comprendere colle gesta e colla pantomina, offrendoci con modi indecorosi 3222 6 | Platone, re Antioco, Erode, papa Clemente VII ed altri. Fra 3223 14 | nell'America meridionale un pappagallo che era l'unico superstite 3224 11 | lofocome~~~ ~ ~~~~Homo~~~~papua~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~»~~~~ 3225 12 | Razza australiana.~ Il paradossale che si riscontra in quasi 3226 20 | regressione. Essi potrebbero paragonarsi alle lettere di una parola, 3227 2 | confrontata coll'omero e la tibia, paragonata al femore, sono più lunghe 3228 6 | emorragie cerebrali, le paralisi ed altre molte.~ La costituzione 3229 6 | non è supponibile che il parassita possa vivere soltanto sugli 3230 14 | quelle che dipendono dal parassitismo animale e vegetale, e quelle 3231 13 | latina. Ad essi, a quanto pare, è dovuta la fondazione 3232 13 | presente gli Israeliti sono pareggiati agli altri cittadini. Quelli 3233 7 | lodevole mangiare i propri parenti. San Girolamo ci racconta, 3234 18 | Neanderthal esiste in una parete quasi verticale una piccola 3235 18 | poco voluminoso;~ 3.° Le pareti sono grosse; lo spessore 3236 7 | uomo può dirsi l'animale parlante, perchè egli solo ha una 3237 14 | era l'unico superstite che parlasse ancora la lingua di una 3238 5 | istinti fondamentali. Non parlava; emetteva grida acute, stridule, 3239 5 | all'età di 23 anni; esse parlavano la lingua ungherese, tedesca 3240 15 | economia della natura, e non si parli per ora della emancipazione 3241 2 | accostano agli estremi, noi parliamo di giganti o di nani.~ Così 3242 19 | Il pelo. — La maggior parlo dei mammiferi sono coperti 3243 7 | poteva. Allorchè il Burton parlò di Dio ai Negri dell'Africa 3244 2 | la statura dei nativi di Parma, Reggio, Forlì, Ravenna 3245 17 | terremare, per esempio del Parmigiano, appartengono a questa età, 3246 7 | belve. Fra i Figiani il parricidio non è delitto; i genitori 3247 12 | formanti al solito un'ampia parrucca; barba e pelo bene sviluppati. 3248 [Titolo]| quasi la materia; ma mi è parso che così facendo avrei dato 3249 17 | porre l'età della clava, partendo dalla idea, che la primissima 3250 13 | i Biturigi ed Arvernati partirono dalle Gallie e sotto la 3251 10 | quadrumana. Tutti questi partiti però sono concordi nell' 3252 8 | Africa sono tre cicatrici che partono dalla sommità della testa 3253 5 | dissimulare la loro gravidanza, partoriscono molto più frequentemente 3254 9 | che non abbia una certa parzialità per quello che la insegue. 3255 5 | quando due individui sono parzialmente fusi insieme; tripli, ecc., 3256 7 | donne non sono degne di pascersene. Quando il re dà un banchetto, 3257 6 | vere città, come Cerro di Pasco (4352 in.) e Potosi (4000 3258 12 | di Tonga all'isola della Pasqua (Rapanui) e dalla Nuova 3259 10 | protraggono verso dietro passando al di sotto dei molari. 3260 7 | provano, quanta differenza passi tra l'uomo selvaggio e l' 3261 7 | fondato sopra una tenera passione fra i due sessi. Nello Yariba ( 3262 14 | classi produttrici alle passive. Per ciò che riguarda l' 3263 7 | geroglifica. Più tardi assai si passò dai geroglifi all'alfabeto, 3264 17 | esercitò per lungo tempo la pastorizia e più tardi l'agricoltura. 3265 13 | occidente, l'Italia ebbe a patire parecchie incursioni di 3266 6 | stato citato un giovane che pativa di vomito ostinato ogni 3267 6 | Rosanelli nel suo Manuale di Patologia, dal quale ho attinto molte 3268 3 | 6~~~~Fuchs~~~~52~~~~Patologo~~~~1499~~~~~~7~~~~Gauss~~~~ 3269 2 | Popolazione o sua patria~~ ~~~~Statura dell'uomo~~~~ 3270 9 | uomo sceglie una moglie, ne patteggia il prezzo coi genitori. 3271 4 | Scozia, 140 anni; Margarita Patten, inglese, 137 anni; Giorgio 3272 12 | Samoa, di Cook di Tahiti, di Paumotou o di Mendana.~ ~10. Razza 3273 7 | esempio, ha certamente la paura dei fantasmi, ed ogni fenomeno 3274 2 | Brescia, di Milano e di Pavia. In Toscana si distinguono 3275 16 | soggetti gli ascendenti del paziente.~ È stato osservato che 3276 7 | ogni trattamento. Ma la pazienza ha i suoi limiti. Un giorno 3277 8 | dopo di aver commesso il peccato originale; ciò vuol dire 3278 17 | asino, il bue, la capra, la pecora ed il majale; anzi, alcune 3279 17 | pezzi di ossa di buoi, di pecore e di altri quadrupedi. Quegli 3280 17 | suddette epoche una fauna peculiare popolava il nostro globo, 3281 6 | dormire; essa da tutti i pediatri è ritenuta causa predisponente 3282 6 | il pidocchio dei vestiti (Pediculus vestimenti) produce in determinate 3283 7 | dei gemelli, quello che è peggio conformato viene quasi sempre 3284 5 | stesso metodo che si impiega pegli esseri normali. Sembrano 3285 13 | Hestia, Silvano, divinità pelasgiche, le quali divennero anche 3286 2 | Isolani dell'Arcipelago Pelau........~~~~1620~~~~1520~~~~~~ 3287 6 | Agro Romano, ecc.); la pellagra miete migliaia di vittime 3288 13 | Otranto. Immigrarono dal Peloponneso nello spazio di tempo che 3289 12 | fino al nero, scarsamente pelosa, di odore particolare ingrato, 3290 8 | una pianta (Sanseviera) e pende dal coccige a modo di coda 3291 16 | figli che aveano le palpebre pendenti a tal punto, che per vedere, 3292 8 | cordone, o che lasciano pendere sul davanti. Il vestito 3293 7 | si fanno lisci, le labbra pendono liberamente e le orecchie 3294 10 | gli ossi intermascellari e penetrano ne' mascellari; gli inferiori, 3295 8 | pungenti, co' quali si fa penetrare nella cute della sostanza 3296 13 | Anch'essi erano Ariani e penetrarono nel nostro paese durante 3297 1 | quand'anche questo vi fosse penetrato, non tutte le popolazioni 3298 8 | forate con anelli, verghette, penne ed altri ornamenti inseriti 3299 15 | marmo e lo fissarono col pennello, e trova una spiegazione 3300 7 | giornale, non sapevano che pensarne, e conclusero finalmente 3301 7 | svolge a sistema di fede, nel pensatore si risolve ne' suoi elementi 3302 6 | grandi capitani, dei profondi pensatori, di tutti quelli che sono 3303 19 | andamento delle cose che non vi pensiamo nemmeno, ma saremmo assai 3304 7 | il Cook. Dappoi venne il pentimento. Gli indigeni piansero la 3305 3 | risulta questa proporzione percentuale:~ ~~~Dolicocefali~~~~22, 3306 7 | aveva mutato abitazione, perche l'anteriore, secondo lui, 3307 19 | umano, nel suo sviluppo, percorre degli stadii che rappresentano 3308 19 | dovrà svilupparsi, ossia percorrere successivamente quegli stadii 3309 19 | caratteri definitivi, ma percorrono una serie di cambiamenti 3310 8 | quali la faccia è tutta percorsa da linee curve di ogni sorta, 3311 13 | Messina, ed occupando le terre percorse dal Tevere presero il nome 3312 19 | durante lo sviluppo, sieno percorsi con rapidità ed incompletamente. 3313 7 | le vie che un popolo ha percorso nelle sue migrazioni, ed 3314 7 | come schiave, o vengono percosse e trafitte a colpi di lancia 3315 7 | fanciullo si è d'insegnargli a percuotere sua madre. I Tahitiani non 3316 7 | desiderii, e che maltrattano e percuotono se non ottengono ciò che 3317 7 | possibile che una razza perda il suo linguaggio, adottando 3318 7 | Negro gravemente malato perdette un pezzo di carta senza 3319 4 | grossi molari. L'età adulta perdura fino al cominciamento della 3320 4 | che aveva quasi per intero perduta, e visse così altri dieci 3321 19 | opinione che sieno andate perdute per l'effeminato e pervertito 3322 19 | infine quelli della forma perfetta D. Con altre parole, l'individuo 3323 18 | riscontrano anche nelle razze più perfette, ma solo in via anormale, 3324 20 | il corpo dell'uomo si è perfezionato nel corso dei tempi, risalendo 3325 20 | e delle nostre lotte; le perfezioni saranno merito nostro, mentre 3326 12 | olecranica dalla coronoidea è perforato.~ Gli Ottentoti abitano 3327 13 | di Non, valle d'Avisio, Perginese, Folgaria), nel Veneto ( 3328 15 | della vita, è più esposto a pericoli della femmina casalinga; 3329 10 | gorilla sono sì forti e pericolosi, che l'uomo, in una lotta 3330 7 | narrate colle più singolari perifrasi. Se noi misuriamo la distanza 3331 18 | diligenza le caverne del Pèrigord, e più particolarmente quella 3332 14 | selvaggia, come le carestie periodiche, il girovagare dei genitori 3333 10 | sarebbe in grave pericolo di perire per apoplessia.~ 2.° L'ossatura 3334 7 | vischio. Molte formiche vi perirono, ed altre dovettero retrocedere 3335 8 | avorio, pietre, vetro, perle, legno, ecc. Il corpo di 3336 5 | ventri, lungo abbastanza per permettere ai gemelli di giacere l' 3337 [Titolo]| limitazione degli argomenti, e permetteva in compenso di discuterli 3338 15 | della terra; nondimeno esse permettono di trarne la illazione generale 3339 3 | arresta in una direzione perpendicolare a quella della sutura che 3340 13 | storia racconta le molte persecuzioni ed umiliazioni da essi sofferte; 3341 2 | 2 metri e 33 centim.; il persiano Artacano era alto metri 3342 10 | più robuste si oppongono persino ai carnivori più terribili 3343 13 | Piemonte, nelle quali regioni persiste ancora la robusta virilità 3344 13 | increspata la prova della persistenza di sangue africano.~ Del 3345 11 | perchè non si mutano che col persistere di cause modificatrici e 3346 6 | morirono anche degli illustri personaggi, come Platone, re Antioco, 3347 13 | fondamento nel culto della natura personificata negli Dei della vita sedentaria 3348 13 | azzurri o grigi ed a sguardo perspicace. Del pari il tipo longobardo 3349 7 | il coraggio, l'occhio la perspicacia, gli organi genitali la 3350 2 | notevoli differenze. Si può persuadersene esaminando il radio di un 3351 20 | non riescirà difficile il persuadersi, che tali apprensioni non 3352 7 | figli. Talora i vecchi si persuadono che è giunto il tempo di 3353 16 | trasmissibili. Tutti sono persuasi di questa trasmissibilità, 3354 2 | numero di uomini alti che non Perugia, Ascoli ed Ancona. Nel Veneto, 3355 18 | distruggitrice del tempo. Gli avanzi pervenuti sino a noi sono parti di 3356 19 | perdute per l'effeminato e pervertito suo modo di vivere. Ma questi 3357 3 | donna il cervello è meno pesante che nell'uomo. Il prospetto 3358 6 | montagna, comincia un senso di pesantezza in tutta la persona e specialmente 3359 8 | esteriore, e gli orecchini pesanti di certe contadine, di cui 3360 2 | Nelle Marche e nell'Umbria, Pesaro ed Urbino hanno maggior 3361 3 | acqua può essere misurata o pesata, così quella capacità si 3362 4 | morto nel 1724, 185 anni; il pescatore inglese Enrico Jenkins, 3363 10 | e la pinna pettorale del pesce, sono di certo organi omologhi 3364 12 | carne, si fanno maneggiare e pestare il ventre dagli schiavi 3365 18 | bas, et il est tellement petit dans toutes ses dimensions, 3366 8 | I Papuani, ad esempio, pettinano ed acconciano i capelli 3367 10 | dell'uccello e la pinna pettorale del pesce, sono di certo 3368 4 | verso gli oggetti che gli piacciono, e cerca di portarli alla 3369 13 | Po che occuparono fino a Piacenza, e poscia presero possesso 3370 8 | scopo di rendersi bello e di piacere all'altro sesso, o di rendersi 3371 6 | nutrizione, ed amano assai i piaceri della tavola e di Venere. 3372 6 | vivono endemiche nelle piaggie orientali. Anche il fegato 3373 13 | vicinanze di Palermo (Mezzoiuso, Piana de' Greci e S. Michele) 3374 7 | pentimento. Gli indigeni piansero la morte del grande viaggiatore, 3375 6 | migliaia di vittime nella pianura lombarda; il gozzo deturpa 3376 13 | Belloveso si gettarono nelle pianure fra il Ticino e l'Adda, 3377 8 | America si chiamano teste piatte per la forma del loro cranio. 3378 6 | citeremo i pidocchi e la piattola: il pidocchio dei vestiti ( 3379 13 | Friuli fra le sorgenti del Piave e del Tagliamento, ed in 3380 8 | romana, scavato a Padova in piazza Capitaniato, che mostra 3381 8 | tali da renderli di una piccolezza sorprendente, gusto depravato, 3382 6 | insetti passati citeremo i pidocchi e la piattola: il pidocchio 3383 6 | pidocchi e la piattola: il pidocchio dei vestiti (Pediculus vestimenti) 3384 20 | tali sono, ed esempio, la piega semilunare dell'occhio, 3385 18 | di essere verticali, si piegano leggermente in dentro. La 3386 16 | che per vedere, dovevano piegare la testa indietro.~ In alcune 3387 13 | Veneto, il Lombardo, il Piemontese, il Toscano, il Romagnolo, 3388 16 | Il nostro stupore non è pienamente giustificabile, riposa per 3389 12 | Prognatismo moderato. Labbra piene, ma meno tumide che nei 3390 9 | uomini ben conformati, nella pienezza della vita, alla riproduzione; 3391 12 | quando si sentono lo stomaco pieno, si rotolano per terra allo 3392 7 | sede dell'anima.~ d) Per pietà filiale. Questo sentimento 3393 5 | sedigiti. Un sagrestano di Pietroburgo aveva sette dita in ciascuna 3394 9 | facilmente dei deboli e pigri a procurarsi il necessario 3395 19 | un esempio la ghiandola pineale dell'uomo è nota da antichi 3396 13 | Fenestrelle nel circondario di Pinerolo.~ f) Colonie berbere. — 3397 10 | alti e snelli tronchi del Pinus marittima. Gli isolani del 3398 17 | eocenico, il miocenico ed il piocenico, dei quali il primo è il 3399 2 | generale poco nutritivi, come i pipistrelli, l'ornitorinco, i serpenti, 3400 10 | medesimo nome. L'ala del pipistrello e dell'uccello e la pinna 3401 14 | nelle mura di Ninive o nelle piramidi egizie si vedono dei gruppi 3402 8 | verruche della grossezza di un pisello circa, la quale si estende 3403 3 | 40.6~~~~51.5~~~~~~12~~~~piteciani~~~~19.6 a 23.8~~~~33.3 a 3404 17 | uomo terziario il genere Pithecanthropus (uomo scimia), al quale 3405 19 | istessa guisa che la ghiandola pituitaria del cervello umano non è 3406 7 | meditano. Se si tratta di placare l'ira degli Dei, o di celebrare 3407 19 | suo carattere di mammifero placentario, ed essendo la placenta 3408 6 | che produsse, ma deve anco plasmare di nuovo; essa va quindi 3409 8 | invece gli antichi Persiani plasmavano quello dei loro principi 3410 19 | prende la informe materia plastica del tuorlo e la divide in 3411 7 | uccello; nel Brasile e alla Plata è sacro il giaguaro. I Samojedi 3412 3 | 48 a 52,~ » platirini, » » 53 3413 20 | presenza di tali organi in modo plausibile, considerandoli come organi 3414 7 | dovunque si mostrava, la plebe, in segno di adorazione, 3415 8 | quali così sembrano dire ai plebei: guardate le nostre unghie, 3416 6 | ammalare di reumatismi, di pletora, di pneumonite, di emorragia 3417 6 | di erpete; in Polonia la plica; in Svevia la corea; in 3418 8 | del Messico. Ippocrate e Plinio parlano di popoli dei loro 3419 6 | reumatismi, di pletora, di pneumonite, di emorragia cerebrale, 3420 | pochissimo 3421 7 | trova un solo sentimento poetico o musicale, fondato sopra 3422 13 | provincia di Venezia, il Polesine, il Vicentino e gran parte 3423 19 | presso le altre, si rendono poliedriche per effetto della pressione, 3424 7 | battesimo, ma fu respinto perchè poligamo. Alcuni mesi dopo ritornava 3425 5 | ereditario il numero di 4 dita.~ Polimastia. — Talvolta avviene che 3426 12 | di Madagascar.~ ~9. Razza polinesiaca.~ I Polinesii sono bene 3427 14 | VI.~~~~»~~~~malese e polinesiana~~~~29,600,000~~~~~~VII.~~~~»~~~~ 3428 17 | questa età, della pietra polita, e più precisamente al principio 3429 10 | quella estremità, in cui il pollice può allontanarsi dalle altre 3430 10 | diametro di quattro a sei pollici.~ Passiamo ora alle estremità. 3431 6 | da fiato di enfisema del polmone. E sarebbe facile aumentare 3432 4 | accorcia e spesso si curva, il polso si fa lento, ed alfine segue 3433 9 | prominente sotto forma di pomo d'Adamo. Il torace è più 3434 16 | generazione del sesso opposto. Poniamo il caso che un uomo abbia 3435 10 | un'arma sì terribile, che ponno benissimo misurarsi con 3436 5 | raggiunsero una tarda età. Un ponte muscolare congiungeva insieme 3437 17 | rinvennero a Thenay, presso Pontlevoy nel dipartimento Loir-et-Cher, 3438 9 | piccoli, il mento è meno pontuto e contribuisco ad accorciare 3439 [Titolo]| sempre opportuno nei libri popolari, perchè abitua la mente 3440 13 | Sardegna, che venne da essi popolata in epoca assai antica e 3441 13 | Prescindendo da alcuni pochi comuni popolati in parte da Slavi nel mezzogiorno 3442 17 | epoche una fauna peculiare popolava il nostro globo, e pel nostro 3443 7 | racconta che nella Cina il popolino, se dopo aver lungamente 3444 20 | ora bipartito, come nel porcellino d'India; ora bicorne, come 3445 17 | più stimata che quella del porco, e nella China trovasi la 3446 14 | soppiantano i deboli, e nessuno porrà in dubbio che un popolo 3447 17 | medesime delle ossa fossili portanti delle incisioni irregolari, 3448 7 | uno de' suoi colleghi per portargli alcuni pani e gli diede 3449 4 | gli piacciono, e cerca di portarli alla bocca; a quattro o 3450 7 | di loro in uso, e perfino portarono le sue ossa lunghe in un 3451 8 | materie coloranti vengono portate nella pelle variamente distribuite, 3452 7 | Nella gioia il corpo è portato eretto, alta la testa ed 3453 5 | figli di Salvatore, due portavano 12 dita alle mani e 12 ai 3454 12 | voracità degli Ottentoti è portentosa; questa gente mangia enormi 3455 14 | ha ottenuto dei risultati portentosi in tempo breve. Ma sull' 3456 2 | quale i soli Spagnuoli e Portoghesi si abituano con facilità. 3457 19 | restando libere le sole porzioni estreme degli arti; nell' 3458 3 | capacità medesima si trova posando dapprima il cranio vuoto, 3459 7 | Australesi. Il rossore fu positivamente osservato, oltre che nella 3460 9 | morali, del senno e della posiziono sociale. Di più, i bisogni 3461 4 | ha ancora il desiderio di possederli. Appena nato il bambino 3462 13 | provincia di Padova; di essi possediamo alcuni cranii che io descrissi, 3463 8 | principi in modo che riuscisse possibilmente rilevato ed aquilino. I 3464 6 | Bogota, Cuzco, Lhasa, ecc.), posti a tale altitudine, alla 3465 6 | magnesiaco, che getti nelle acque potabili parte de' suoi elementi, 3466 18 | medesima razza, come egli potè constatare nei Tahitiani 3467 9 | proprietà degli adulti e dei potenti, alcuni dei quali posseggono 3468 13 | tutta la Sardegna in suo potere dal 558 a. C. fino a che 3469 17 | avuto tali caratteri da poterlo classificare nella medesima 3470 | potessero 3471 13 | loro indipendenza contro la potestà dei Romani.~ Anche gli Etruschi 3472 | potevamo 3473 | potevano 3474 6 | Cerro di Pasco (4352 in.) e Potosi (4000 m.) nelle Ande. Si 3475 2 | conosciuti si citano spesso «Tom Pouce» ed il «Principe Colibri». 3476 5 | che le donne delle classi povere, costrette d'assoggettarsi 3477 7 | selvaggi è molto semplice e povero. Così l'idioma dei Veddah 3478 7 | Quanta distanza fra la povertà di spirito dei primi e la 3479 6 | che una bella corsa per i prati, sotto i baci fervidi del 3480 12 | abituarli a portare vestiti. Praticano la pittura del corpo ed 3481 8 | cranio, la quale veniva praticata già in tempi antichissimi, 3482 8 | cuoio che passano per fori praticati in ambedue i lati della 3483 20 | certa che in alcuni luoghi praticavano l'antropofagia. L'uomo sorse 3484 8 | degli antichi popoli e le pratiche di molti selvaggi moderni 3485 6 | dominano malattie diverse dalle preaccennate, ad esempio, le lesioni 3486 7 | sistematica, nè culto, nè preci, ma molti di essi credono 3487 2 | ad esempio, che si nutre precipuamente di farinacei, ha il ventre 3488 7 | cui il suo naso non gli dà precisa cognizione, determina in 3489 3 | Granii alti, e si possono precisare con cifre questi termini 3490 3 | classificano i cranii con norme più precise, come vedesi nel seguente 3491 7 | essi hanno concetti più precisi intorno ad uno spirito malefico 3492 3 | il determinarlo con tutta precisione, ma quando il cranio è intero 3493 18 | hanno tendenza a scomparire precocemente. Anche il cranio di Canstadt 3494 17 | possiamo ricavare da questi precoci tentativi si è la convinzione, 3495 19 | avviene un altro fenomeno. Le predette cellule si ritirano verso 3496 10 | eretto.~ Valore dei caratteri predetti. — Ora che conosciamo le 3497 7 | di farina il suo mantello prediletto; gli abitanti della Terra 3498 9 | di alcuni autori, dalla predilezione che hanno le donne di certe 3499 6 | settentrionale e nell'Egitto e predilige l'intestino tenue dei fanciulli. 3500 6 | temperamento è una causa che predispone a certe malattie. Per lo 3501 6 | ecc.~ Che le professioni predispongano a certe malattie, è facile 3502 6 | organismo. Nella età adulta predominano quindi le malattie di questi 3503 3 | possiedono una forma pelvica predominante. Così i Negri, in generale, 3504 14 | non può avvenire se non preesistono due o più razze, e quindi 3505 7 | mangiavano carne umana, preferendo ad ogni altra parte le natiche 3506 7 | se dopo aver lungamente pregato le immagini non ottiene 3507 6 | dei quali hanno un grande pregio. La scienza è oggi intesa