IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca

038-antic | antim-chala | champ-diffu | diger-fortu | forza-ippoc | ippop-netto | nevra-pregi | preis-saper | sapes-suppo | supre-¾
              grassetto = Testo principale
     Cap.     grigio = Testo di commento

3508 17 | nelle rovine della città preistorica di Santorino, parecchi strumenti 3509 9 | prove per avvalorare tale premessa. Presso i Charruas dell' 3510 8 | corteccia di albero, la quale è premuta contro la fronte col mezzo 3511 19 | fabbricare dei mattoni. Essa prende la informe materia plastica 3512 16 | fidanzata; e se fossero morti, prenderà conoscenza delle malattie 3513 9 | un uomo più forte vuole prendergli. E questa usanza è causa 3514 7 | Tabu o bosco sacro, per prendersi della legna, ciò che indignò 3515 4 | dei superiori come organi prensili e tattili, ed apprende di 3516 10 | alle medesime allo scopo di prensione, l'uomo ha due mani e le 3517 7 | sotto il peso di una grave preoccupazione od amarezza.~ Il sì ed il 3518 19 | questo indugio, o questa preparazione? Noi siamo tanto abituati 3519 16 | si temperano a vicenda o preponderano quelli di un sesso a scapito 3520 20 | splendore delle sue attuali prerogative, e discerneranno in questo 3521 6 | sole, sia loro dannosa, e prescelgono di tenerli tappati per ore 3522 14 | per essere a questo scopo prescelti e per presentarsi davanti 3523 14 | ogni minuto secondo. Se si prescinde da qualche eccezione, il 3524 7 | individuo è indisposto, gli si prescrive il ballo come il miglior 3525 9 | culti religiosi, i quali prescrivono il celibato.~ ~ ~ 3526 13 | abitata allora da' Galli prese il nome di Gallia cisalpina 3527 14 | questo scopo prescelti e per presentarsi davanti al loro padrone 3528 7 | giorno un convertito Dacota presentavasi ai missionarii chiedendo 3529 20 | spesso, senza precedente presentazione, il figlio o fratello di 3530 20 | natura da noi raggiunta si presenterà, almeno in parte, come il 3531 16 | ma l'intero regno animale presenterebbe un caos inestricabile di 3532 6 | nevralgie o di emicrania, presentono gli uragani, perchè la diversità 3533 15 | mutano, ma il rapporto rimane pressochè costante.~ 7.° Dal lato 3534 19 | saldandosi queste ossa prestissimo coi mascellari superiori. 3535 7 | come da noi, un semplice pretesto di avvicinamento dei due 3536 3 | in proporzioni varie, e prevale sugli altri due tipi in 3537 6 | temperamento ha la sua sede nella prevalenza funzionale di uno dei grandi 3538 19 | prima nessuno avrebbe potuto prevedere a quale classe fosse per 3539 13 | Italia, era cosa facile a prevedersi. Nondimeno voglio dimostrarlo 3540 16 | cosa sottintesa, da tutti preveduta, come il levare del sole 3541 12 | l pasto ha più fame che pria.~ ~6. Razza cafra.~ I Cafri, 3542 6 | determina nei minatori, nei prigionieri, ecc., affievolimento di 3543 17 | cui distinguonsi l'epoca primaria o paleozoica, la secondaria, 3544 5 | inverno cadevano e nella primavera riapparivano. I suoi sei 3545 14 | spezzate tribù, avanzi di razze primiere, sopravvivono ancora in 3546 17 | partendo dalla idea, che la primissima arma non poteva essere che 3547 7 | è stato consacrato dalle primitive religioni; esempi di questa 3548 19 | nell'uomo; ma nell'uomo nei primordii della sua vita, prima che 3549 8 | plasmavano quello dei loro principi in modo che riuscisse possibilmente 3550 2 | statura vera, essendo già principiata una lieve diminuzione.~ 3551 13 | Tevere presero il nome di Prisci Latini, perchè furono i 3552 10 | la loro faccia interna è priva di smalto. Mancano denti 3553 5 | considerati come esseri privilegiati o sacri: così a Loango sono 3554 7 | Polinesia il cuore è il boccone privilegiato dei capi e dei sacerdoti; 3555 7 | non esiste alcun popolo privo di religione; ma questa 3556 3 | indifferente.~  ~ ~~~~Num. pro-~~gressivo~~~~Cognome~~~~ 3557 9 | opinione non risolve il problema con metodo scientifico. 3558 14 | V.~~~~»~~~~negra, cifra problematica~~~~130,000,000~~~~~~VI.~~~~»~~~~ 3559 10 | largo si è chiamata mano la proboscide dell'elefante colla sua 3560 4 | 20 e 23, durante il quale procede con energia lo sviluppo 3561 18 | chiusura probabilmente precoce, procedente dall'avanti all'indietro, 3562 2 | individui esaminati, sia dai procedimenti non perfettamente concordanti 3563 17 | Come l'uomo se l'abbia procurato, non è difficile il dire, 3564 16 | carattere dolce e selvaggio, la prodigalità e l'avarizia, la fantasia, 3565 10 | attribuisce al gorilla una forza prodigiosa, dicendo che quattro uomini 3566 7 | quelli che avevano assalito proditoriamente una città, un villaggio 3567 9 | barba, essa sarebbe stata prodotta, secondo l'opinione di alcuni 3568 20 | struttura devono apparire come prodotte da un movimento regressivo. 3569 6 | fumare tabacco sia dannoso e produca talvolta la tisi ed altre 3570 8 | dei muscoli superficiali, producano una fisonomia rigida ed 3571 6 | limone caduta sulla pelle produceva fierissime convulsioni. 3572 6 | quasi innocuo, non poteva produrlo. Qualche autore sostiene 3573 14 | a contatto, noi vediamo prodursi delle forme intermedie, 3574 14 | dal rapporto delle classi produttrici alle passive. Per ciò che 3575 6 | di cancro, ecc.~ Che le professioni predispongano a certe malattie, 3576 5 | citiamo uno raccolto dal professore Lombroso. Trattasi di certa 3577 7 | Cook, e massime i marinai, profittarono largamente di quei pregiudizii, 3578 17 | metallo, di cui l'uomo trasse profitto, probabilmente perchè i 3579 1 | la medicina ha studiato profondamente ed in tutti i suoi dettagli 3580 8 | con indaco. Portano grande profusione di bottoni ed altri gioielli.~ 3581 13 | dell'Europa si vogliono progenie di Beniamino e si dicono 3582 16 | che sono separati dal loro progenitore per mezzo di una lunga serio 3583 19 | unicellulari, e solo in seguito, progredendo nel suo sviluppo, assume 3584 4 | suoi genitori.~ Il bambino progredisce in seguito coll'imitazione, 3585 8 | alcuni, ad esempio, sono prolungati verticalmente in alto ed 3586 12 | indumento, ed ha cercato di promuovere gli scambi verso merce e 3587 4 | all'età di un anno circa pronuncia dei suoni articolati. La 3588 5 | stridule, fu mai udito a pronunciare parole articolate. Il suo 3589 12 | Dolicocefalia più o meno pronunciata. Pelle di colore bruno, 3590 18 | le arcate soppacigliari pronunciatissime. Dei caratteri scimieschi 3591 6 | della tubercolosi non si propaghi a 2000 m. sul mare.~ Anche 3592 3 | un complesso di parti, il proporzionale sviluppo delle quali non 3593 17 | anni, si hanno queste cifre proporzionali:~  ~ ~~~~pel Chelleano~~~~ 3594 12 | Braccia con avambraccio proporzionatamente molto lungo. Polpaccio della 3595 13 | tratti più delicati, più proporzionate le parti del corpo, le estremità 3596 2 | alto 89 centimetri, e ben proporzionato; il polacco Boroslawski 3597 11 | soddisfacente, l'Haeckel propose di classificare le razze 3598 6 | sorgano in altri analoghi propositi. Il sonnambulismo e l'ipnotismo 3599 11 | precedente è la classificazione proposta da Huxley, il quale distingue 3600 9 | sono vedute delle fanciulle proposte ad un uomo, fuggire con 3601 3 | facciali.~~~  ~ Sono stati proposti altri angoli facciali, come 3602 16 | però i caratteri maschili prorompono, in età avanzata, nel sesso 3603 13 | ad Este ed illustrati dal Prosdocimi i quali fanno fede che quei 3604 9(1) | dirò più diffusamene in prosieguo.~ 3605 18 | che si estende fino in prossimità del mento. Il primo di questi 3606 7 | livello nell'amore verso il prossimo, ce lo prova il cannibalismo 3607 20 | facendolo considerare i protagonisti di tutte le maggiori epopee 3608 9 | presso alcuno che possa proteggerla; se però è soddisfatta, 3609 9 | le donne non si curano di protestare contro queste usanze, che 3610 5 | seguirlo dovunque come numi protettori, e nella Guinea meridionale 3611 7 | misfatto.~ Per assicurarsi la protezione de' loro Dei i selvaggi 3612 10 | inferiori, più lunghi, si protraggono verso dietro passando al 3613 17 | L'uso della pietra si protrasse anche durante una parte 3614 6 | deficienza di essa a lungo protratta determina nei minatori, 3615 8 | pane di zuccaro; altri sono protratti obliquamente in alto e dietro, 3616 12 | rotonda, a zigomi alti e protuberanti. Indice orbitario magasemo ( 3617 10 | L'anatomico inglese ha provato l'unità del tipo anatomico 3618 14 | nell'Africa, dove si ha il proverbio: «Un dio creò i Bianchi; 3619 17 | immondezze. Quest'asserzione ha provocato molte obbiezioni, ma non 3620 7 | nelle gambe alla più piccola provocazione.~ L'infanticidio è frequente 3621 9 | più atti a difenderle ed a provvedere ai loro bisogni.~ Questa 3622 4 | epidemie la fanno discendere; i provvedimenti igienici e l'abbondanza 3623 13 | che più particolarmente provvedono alla prosperità e al benessere 3624 5 | ermafroditi veri, cioè individui provveduti delle ghiandole caratteristiche 3625 7 | dal Kraal, con una piccola provvista di viveri vicino a lui, 3626 10 | sono quelle di Linneo e di Pruner-Bey. Il primo asserisce di non 3627 1 | popoli, della loro vita psichica, degli ordini sociali, come 3628 10 | uomo parla ed ha facoltà psichiche assai più elevate che quelle 3629 20 | dallo studio dei caratteri psichici della nostra specie, che 3630 1 | filosofia ha studiato il lato psichico dell'uomo con cura particolare, 3631 7 | VII.~  ~ Caratteri psicologici dell'uomo.~  ~ Caratteri 3632 6 | condizioni la così detta ptiriasi, di cui nell'antichità morirono 3633 7 | qualunque atto della vita pubblica o privata. Se due tribù 3634 6 | di quei giornali che non pubblicano nelle loro colonne i casi 3635 6 | anni trascorsi e si sono pubblicati molti volumi, alcuni dei 3636 8 | di esporre alla vista del pubblico certe parti del corpo. La 3637 4 | si videro degli individui puberi all'età di tre, quattro, 3638 9 | largo, e l'arcata delle ossa pubiche forma in questa un angolo 3639 5 | lunghissimi e folti al pudendo, folti pure alla faccia, 3640 12 | o Atabaschi, i Navai, i Puebli, i Californii e gli Aztechi; 3641 9 | gli uomini combattano al pugilato pel possesso della donna 3642 6 | Calabrie e nel Tavogliere di Puglia. Nel Medio Evo lo scorbuto 3643 3 | Molise, negli Abruzzi e nello Puglie; mentre il dolicocefalo 3644 13 | popolazioni littoranee calabri e pugliesi, e negli odierni Siciliani 3645 10 | femmine non si mischiano nella pugna, se non quando si tratta 3646 5 | qualunque, dànno sovente pulcini mostruosi.~ ~ ~ 3647 17 | solo più tardi imparò a pulirla ed a levigarla. Poi costrusse 3648 17 | pulita, o neolitica,~ 3.  »  del 3649 17 | ed avevano letti molli, pullulando abbondantissima erba dalla 3650 6 | giorno un'aria carica di pulviscoli, sia vegetali che animali 3651 7 | civilizzato. Infatti l'ape che punge ed in conseguenza muore, 3652 8 | viene eseguito con arnesi pungenti, co' quali si fa penetrare 3653 7 | se non temesse di esserne punito dagli Dei: «Oh! no, disse, 3654 20 | la dottrina opposta non è puntellata che dall'autorità contestabile 3655 | pur 3656 12 | tipo nella maggiore sua purità, gli abitanti delle isole 3657 17 | superiore (aquitaniano) di Puy Courny presso Aurillac.~ 3658 18 | on le compare à la face, qu'il rappelle celui des singes.»~ 3659 14 | bruttezza, avendo faccie quadrangolari, capelli biondi o rossi, 3660 3 | ovale, la circolare, la quadrilatera e la cuneiforme od oblunga, 3661 10 | uomo sia bipede e la scimia quadrumana. Tutti questi partiti però 3662 20 | differenza alcuna da quello di un quadrupede? Coloro che riflettono, 3663 | qualsiasi 3664 | qualvolta 3665 20 | differire assai in senso quantitativo.~ 2.° I caratteri anormali. — 3666 | quaranta 3667 17 | secondaria, la terziaria e la quartenaria. In cadauna delle suddette 3668 18 | trovato nel 1865 nel lehm quaternario non rimaneggiato a Eguisheim 3669 | que' 3670 6 | Messico, Quito, Riombamba, Quenca, Bogota, Cuzco, Lhasa, ecc.), 3671 19 | poichè giova a chiarire due questioni che non sono state ancora 3672 2 | 33~~~~9.50~~~~~~Secondo Quetelet~~~~1~~~~1.36~~~~1.06~~~~ 3673 10 | delle scimie fu detta una quinta mano. Se noi chiamiamo piede 3674 13 | incursioni di Barbari, così nel quinto secolo dei Visigoti condotti 3675 6 | anche di coltura (Messico, Quito, Riombamba, Quenca, Bogota, 3676 13 | impossessarono, e fondarono quivi, ad egual distanza de' due 3677 4 | la ultime sono la s e la r. Coll'acquisto della favella 3678 2 | invece ha la punta (lobulo) rabbuffata in su. Diverso ancora è 3679 19 | una, il così detto amnio, racchiude l'embrione come un sacco, 3680 10 | possono, colle dita dei piedi, raccoglier monete dal terreno, afferrare 3681 10 | alle altre dita; ed anche i raccoglitori di resina, nella Francia 3682 16 | assicura, che nella sua raccolta v'hanno parecchie firme 3683 7 | pochi che poterono salvarsi raccontano, che alcuni dei loro compagni 3684 7 | incredibili, se non ci fossero raccontati da viaggiatori degni di 3685 7 | tutte le belle cose che ci raccontavano, cercavano ben tosto di 3686 2 | solo motivo che l'omero s'è raccorciato, da che segue che due caratteri 3687 6 | scrofola, i morbi cutanei e la rachitide. Anche le malattie del sistema 3688 2 | una peluria corta, fina e rada. Alcune popolazioni però 3689 13 | degli Svevi condotti da Radagasio, degli Unni sotto il comando 3690 1 | gli errori da molto tempo radicati nella mente dei più; così, 3691 2 | indigeni Americani non di rado toccano terra. La lunghezza 3692 8 | Mentre alcuni selvaggi si radono completamente la testa e 3693 2 | totale come 1 a 7 43/48, Raffaello diede ad alcune sue figure 3694 4 | apresi al bambino ed al ragazzo un nuovo mondo: imperocchè 3695 8 | ornamento, o per difendersi dai raggi cocenti del sole, dal freddo, 3696 6 | sferzata continuamente dal raggio intenso del sole, è di sovente 3697 2 | confronto alle settentrionali, raggiungano anche prima la statura definitiva.~ 3698 3 | fra 69 e 59,5 nelle nere, raggiungendo soltanto in via eccezionale 3699 19 | ora meno profondi prima di raggiungerli. Perchè questo indugio, 3700 2 | affrettare od a ritardare il raggiungimento della statura definitiva 3701 2 | metri e 28 cent. Le donne raggiungono assai raramente una statura 3702 11 | Melanocroi.~ Io tenterò di raggruppare le varie genti, che abitano 3703 7 | loro benefizii, se bisogna rallegrarsi della nascita di un figliuolo, 3704 17 | influito ad accelerare o a rallentare la formazione dei singoli 3705 12 | pelle bruna chiara, talvolta ramea; capelli abbondanti, neri, 3706 7 | volge altrove la faccia; nel rammemorare quel fatto, anche se si 3707 20 | anno i credenti si sentono rammentare che sono polvere e che alla 3708 10 | chiamata un mammifero fiero e rampicante, l'uomo deve essere detto 3709 20 | elevare il genere umano al rango di un regno distinto, e 3710 10 | bastoni e specialmente con ranni d'alberi; è poi certo che 3711 5 | addizionali. Quando si vedono dei ranocchi o dei rospi con membra moltiplicate, 3712 12 | all'isola della Pasqua (Rapanui) e dalla Nuova Zelanda alle 3713 4 | il corpo è in continua e rapida crescenza. Segue il periodo 3714 6 | al livello del mare.~ I rapidi cambiamenti nella pressione 3715 14 | mortalità dei bambini, il rapimento delle donne, le guerre, 3716 9 | servizio, e poi cerca di rapire la fanciulla; ma se questa 3717 9 | impedire che vengano loro rapite le sorelle senza cambio. 3718 9 | giunta alla casa del suo rapitore, se non approva l'unione, 3719 18 | compare à la face, qu'il rappelle celui des singes.»~ 6.° 3720 20 | antichi dovremmo trovare i rappresentanti la nostra specie degni della 3721 20 | deviazione si compie in guisa da rappresentare lo stato normale di altri 3722 17 | dove le epoche stesso sono rappresentate nella maggiore loro purezza.~ 3723 15 | gerarchica, oppure se l'uomo rappresenti un essere più perfetto della 3724 6 | boreale, e l'idrofobia è rarissima, o manca, in Algeria, nell' 3725 6 | delle malattie che sono rarissime ed anco affatto sconosciute 3726 14 | neri non erano punto una rarità. La terza generazione era 3727 17 | fatte di pietra, coltelli, raschiatoi, ascie, martelli e scuri 3728 7 | perchè si ricordava di aversi rase, tempo addietro, lo sopracciglia, 3729 13 | Gli Etruschi, Tirreni o Raseni. — Secondo le più numerose 3730 8 | dicendo che non vogliono rassomigliare ai bruti, ed i Batokas si 3731 7 | recentemente anche il dottor Ratzel, hanno sostenuto che non 3732 2 | di Parma, Reggio, Forlì, Ravenna è alquanto più elevata che 3733 19 | sistematica della specie umana, ravvicinandola a quei mammiferi che, per 3734 4 | quadrupedi, e la pelvi è più ravvicinata allo sterno che non nell' 3735 15 | vivissima, pronta intuizione e raziocinio minuzioso; ma la profondità 3736 7 | vogliono dire che nel palazzo reale vi sono delle fiaccole, 3737 7 | per cause leggere, siano reali od immaginarie; così una 3738 20 | ragionevole per credere alla realizzazione di un più nobile avvenire.~ 3739 20 | appartengono, è remoto. E così è realmente. I cranii, di cui più sopra 3740 20 | di Dio. Ma quello che in realtà sosteniamo si è, che il 3741 6 | dell'Europa; la sua presenza reca però poca molestia. Lo strongilo 3742 15 | America, dove gli emigranti si recano in massima parte, è invece 3743 7 | parti non si convengono più reciprocamente, si separano senz'altra 3744 7 | male ai denti, fu udita recitare la seguente preghiera: « 3745 14 | nutrimento, ecc.; ma anche le più recondite, quelle cioè che agiscono 3746 6 | rendere l'organismo stesso refrattario alla loro opera di distruzione.~ 3747 5 | dei turcos ebbe nel suo reggimento, nel 1860, un Niam-Niam, 3748 16 | è ereditario. Nella casa regnante d'Absburgo è ereditario 3749 16 | conoscere delle famiglie regnanti, famose per costumi corrotti 3750 2 | possedeva proporzioni regolari ed un certo ingegno. Fra 3751 20 | antenati, e che sono in via di regressione. Essi potrebbero paragonarsi 3752 20 | prodotte da un movimento regressivo. In tale modo, mentre ci 3753 17 | giungono le nostre notizie relative all'esistenza della specie 3754 7 | nella necessità di stringere relazioni l'una coll'altra, gli ambasciatori 3755 7 | società dei suoi simili, e relegato in una capanna solitaria, 3756 10 | dei piedi per menare il remo. Gli Ottentoti hanno un 3757 7 | sorta nell'uomo in epoca remota, e siasi gradatamente sviluppata, 3758 17 | umani venuti a noi da età remote, vi si trovano degli incontestabili 3759 7 | con clave allo scopo di renderla morbida. Se si riflette 3760 8 | faccia verso la bocca; per renderle molto evidenti, dopo fatto 3761 8 | infanzia in strettoie tali da renderli di una piccolezza sorprendente, 3762 20 | del quale bastava appena a renderlo un poco più astuto della 3763 12 | qualche sporgenza che le rendeva possibile il prendere la 3764 7 | rispondevano che i cani si rendevano utili col prendere lontre.~ 3765 2 | tabella nella pagina seguente rendo conto di 712 osservazioni 3766 6 | quando s'annida ne' nostri reni. Il distoma epatico fu osservato 3767 8 | corpo, fatti con pelli di renne, di foca e di uccelli.~ 3768 9 | ed il resto del corpo si rese quasi nudo.~ L'allungamento 3769 10 | anche i raccoglitori di resina, nella Francia meridionale, 3770 6 | energici, ma non lungamente resistenti al lavoro, colorito pallido, 3771 9 | più agili avranno meglio resistito dei deboli agli attacchi 3772 9 | fra i genitori e lo sposo, respingendo con ostinazione qualunque 3773 13 | estremo sud del continente. Respinsero i Siculi verso mezzodì, 3774 7 | chiedendo il battesimo, ma fu respinto perchè poligamo. Alcuni 3775 6 | persone che sono obbligate a respirare le molto ore del giorno 3776 6 | soggetti a malattie sono i respiratorii, traversati sempre da correnti 3777 6 | essa va di pari passo il respiro. L'uomo ha però una grande 3778 7 | considerati come esseri responsabili, e non posseggono nessuna 3779 19 | sparso su tutto il corpo, restando libere le sole porzioni 3780 17 | cignale, ecc.), di uccelli, reste di pesci, armi ed arnesi 3781 17 | allora nei nostri climi e vi restò finchè il clima mutato la 3782 18 | 6.° L'arcata dentaria si restringe verso l'indietro, assumendo 3783 19 | umano.~ la questione deve restringersi all'uomo soltanto. Tutti 3784 7 | perirono, ed altre dovettero retrocedere appena giunte a quella zona 3785 3 | al punto centrale della retta che unisce insieme i contorni 3786 19 | vertebrato superiore, ossia di rettile, uccello o mammifero, perchè 3787 2 | superiormente, ma ad un dipresso rettilineo nella sua porzione inferiore. 3788 7 | difettosa e vaga, della rettitudine morale.~ Nei Tonga l'idea 3789 20 | cotesti non sono che argomenti rettorici superficiali. Si può egli 3790 6 | conseguenza l'uomo ammalare di reumatismi, di pletora, di pneumonite, 3791 13 | antichissimi fra le Alpi Rezie, l'Adige ed il mare, ma 3792 13 | Giustino, «fondò la gente dei Rezii;» i Greci ed i Sanniti li 3793 13 | parte, sotto il comando di Rezio, verso le Alpi, dove, al 3794 5 | certo Giovanni Goffredo Rheinhardt, che era nato con pelle 3795 4 | stava per spegnersi, si riaccende. Nel 1841 una monaca di 3796 4 | capelli e nuovi denti, e riacquistò la vista che aveva quasi 3797 7 | allora, con grande cerimonia, rialzano l'idolo, lo lavano, lo ripuliscono, 3798 7 | sua testa è leggermente rialzata o poco abbassata; la coda 3799 4 | molto avanzata la vita si rianima; la fiamma, per così dire, 3800 5 | cadevano e nella primavera riapparivano. I suoi sei figli presentavano 3801 4 | lentamente, il grasso è riassorbito, i denti cadono, i capelli 3802 20 | in questo volumetto. Riassumendo brevemente quello che fu 3803 9 | quali, in parte, possono riassumersi col dire che il cranio femminile 3804 19 | sviluppo dell'individuo sia il riassunto dello sviluppo della specie, 3805 17 | anni. Quello che possiamo ricavare da questi precoci tentativi 3806 17 | animali trovansi spaccate per ricavarne il midollo. Quei popoli 3807 12 | neri o bruni oscuri. Corpo riccamente peloso, barba bene sviluppata. 3808 12 | lunghi, lisci, ondulati o ricciuti, ma non lanosi, neri o bruni 3809 6 | sono lente; il sangue è ricco di globuli bianchi. Sono 3810 8 | antiche dame veneziane, richiamano alla memoria i costumi delle 3811 6 | busto oltre misura, come lo richiede la moda. Triste abitudine 3812 7 | Un selvaggio australiano, richiesto da un Europeo, che cosa 3813 5 | in quando cadevano e poi ricomparivano. Egli ebbe sei figli o due 3814 7 | grazia domandata, salvo a riconciliarsi con lui non appena il loro 3815 13 | Romani la conquistarono e la ricongiunsero all'Italia.~ 11. I Galli 3816 7 | Supponiamo ora che il cane riconosca d'un tratto nell'uomo, cui 3817 14 | Würtemberghesi non erano più riconoscibili. Nelle successive generazioni 3818 14 | queste asserzioni furono riconosciute erronee. I meticci hanno 3819 15 | del profilo femminile fu riconosciuto anche dagli artisti greci, 3820 2 | Negro; e l'altro che i cani riconoscono coll'olfatto il loro padrone, 3821 19 | fittamente, nel sesto mese, ricoperta di pelo sottilissimo e lanoso, 3822 5 | uomini, che in molti punti ricordano le scimie, furono chiamati 3823 7 | morale dei selvaggi, conviene ricordarsi che non solo fra loro la 3824 7 | giorno intero, perchè si ricordava di aversi rase, tempo addietro, 3825 12 | degli ultimi superstiti ed i ricordi dei viaggiatori. La scomparsa 3826 13 | Veneti. Di essi ci resta un ricordo nel nome dei Colli Euganei 3827 7 | de' loro Dei i selvaggi ricorrono ai sacrifizii, ne' quali 3828 7 | come il miglior mezzo per ricuperare la salute; se egli non può 3829 7 | gente rozza; l'uomo civile ride poco, ma sorride spesso. 3830 7 | albero del pane. Il gridare, ridere e tumultuare di quella gente 3831 8 | quale vantaggio ne potesse ridondare. Anche il naso viene deformato 3832 13 | individui; oggi la cifra è ridotta a circa 60.000, in onta 3833 8 | Figiani vanno quasi nudi, riducendosi il loro vestito ad una cintura, 3834 4 | perduto tutti i suoi denti, li riebbe in età di 90 anni. Sinclair 3835 4 | conoscono esempi di donne che riebbero i mestrui in tarda età, 3836 20 | intorno a quest'argomento, non riescirà difficile il persuadersi, 3837 8 | i quali talvolta devono riescire assai incomodi. Un viaggiatore 3838 9 | momenti di carestia saranno riesciti più facilmente dei deboli 3839 18 | inferiore umana, la quale deve riferirsi ad una antichità remotissima, 3840 7 | proposito merita di essere riferita la descrizione che il 3841 17 | perciò da tutti i geologi riferite al terreno terziario pliocenico. 3842 7 | risultano dai seguenti versi riferiti da Angelo Brofferio.~  ~ 3843 7 | cure, sei tanto ingrato da rifiutarci quello che ti domandiamo?» 3844 6 | sembrerebbe che le gambe si rifiutassero. La circolazione del sangue 3845 7 | renderla morbida. Se si riflette intorno ai fatti sopra citati, 3846 20 | un quadrupede? Coloro che riflettono, smesso ogni pregiudizio 3847 7 | Rossell, dove cercarono rifugio i naufraghi che erano parecchie 3848 16 | nella specie umana.~ ~ Nelle righe che precedono fu parlato 3849 8 | producano una fisonomia rigida ed inflessibile. Nelle isole 3850 6 | crescerebbero forse come rigogliosi e vivaci fiori di campo, 3851 14 | alle passive. Per ciò che riguarda l'aumento del numero degli 3852 7 | designare cose e fatti che riguardano la loro vita sessuale.~ 3853 6 | malattie che dipendono da rilassatezza dei nostri tessuti? L'esperienza 3854 13 | cenni che precedono può rilevarsi, come in Italia esistessero 3855 3 | a quella dell'uomo, come rilevasi dalla tabella che segue.~  ~ ~~~~ ~~~~ 3856 18 | entro strati diluviali non rimaneggiati dalle acque.~ Questa mascella 3857 18 | nel lehm quaternario non rimaneggiato a Eguisheim presso Colmar. 3858 7 | si compie la riflessione, rimanendo ignote molte cause di fenomeni 3859 8 | lenzuolo quando sono morti. Il rimanente del loro vestiario si riduce 3860 7 | di un'altra, e nondimeno rimanga inalterato il tipo fisico, 3861 9 | continuata per molti secoli, sia rimasta senza effetto. Essendo vincitori 3862 17 | Europa.~ Le traccie che sono rimaste delle industrie di quegli 3863 6 | che i suoi tre figli erano rimasti vincitori nei giuochi olimpici. 3864 7 | lavano, lo ripuliscono, lo rimettono nella sua nicchia e gli 3865 18 | stabilire l'epoca a cui rimonta. Esso presenta parecchi 3866 7 | capisce che cosa sia il rimorso: il ladro è un uomo rispettabile, 3867 18 | Manca la fossa canina che è rimpiazzata da una superficie convessa, 3868 20 | mondo.~ Ci viene fatto il rimprovero che noi neghiamo l'esistenza 3869 13 | confini artificiali che la rinchiudono, avviandosi, colle armi 3870 12 | sia perchè sono guerrieri rinomati, sia perchè in passato dominavano 3871 13 | a. C., li obbligarono a rinunziare ad ogni loro autorità su 3872 18 | possiamo aspettarci di rinvenirvi dei caratteri di inferiorità. 3873 19 | noi esaminati, ed io la rinvenni dappoi anche in molti cranii 3874 18 | remotissima, essendo stata rinvenuta entro strati diluviali non 3875 18 | epoca della pietra finora rinvenuti in Italia ha condotto alla 3876 18 | epoca quaternaria che siasi rinvenuto; ne conosciamo degli altri, 3877 6 | coltura (Messico, Quito, Riombamba, Quenca, Bogota, Cuzco, 3878 7 | fabbrica una capanna o un riparo che non la cede guari a 3879 7 | migliore. Il fenomeno si ripete presso i Guyacurus ed altre 3880 16 | medesima mutilazione dovesse ripetersi per molte generazioni, essa 3881 18 | anormale, ed in parte si ripetono solo nelle razze umane più 3882 8 | Nukahiva che abbiamo sopra riportato. I missionarii hanno fatto 3883 3 | studio fatto dal prof. Sergi, riporto alcune cifre in appoggio 3884 12 | un po' di alleviamento, riprendono il pasto con eccellente 3885 20 | conformazione della donna riproduce lo stato normale dell'utero 3886 14 | dei meticci, i quali si riprodussero rapidamente fra di loro, 3887 14 | non soltanto dalla facoltà riproduttiva, ma eziandio dal numero 3888 9 | parte essenziale del sistema riproduttivo. Il maschio è più grande 3889 14 | L'uomo, scegliendo come riproduttori gli individui che più corrispondevano 3890 4 | che lo circondano, prova e riprova a camminare, e questo esercizio 3891 17 | il cavallo e l'asino.~ La ripugnanza che noi sentiamo per le 3892 7 | rialzano l'idolo, lo lavano, lo ripuliscono, lo rimettono nella sua 3893 17 | l'antichità dell'uomo non risalga che a sei mila anni o poco 3894 17 | antiche traccie dell'uomo risalgono al periodo miocenico. In 3895 5 | di idiotismo. Ciò che più risalta al primo vederlo è l'espressione 3896 18 | e più particolarmente il risalto straordinario della linea 3897 2 | uniforme nemmeno in esse, riscontrandosi talvolta delle notevoli 3898 2 | i capelli neri; i biondi riscontransi principalmente in un gruppo 3899 18 | che siamo abituati a non riscontrare che presso le nazioni civili. 3900 5 | tra le altre due; la si riscontrò anche, sebbene raramente 3901 7 | un ballo che esprime il risentimento che provano e la vendetta 3902 15 | cifre vanno accolte con riserva, perchè non sono appoggiate 3903 15 | femmina nella specie umana, riservandomi di parlare in altro luogo 3904 19 | che non sono state ancora risolte. L'embriologia serve a stabilire 3905 14 | quesito non possa dirsi risolto, sembra tuttavia probabile 3906 20 | scienza non seppe finora risolvere. Certo è che la teoria dell' 3907 8 | fig. 8); tuttavia suolsi risparmiare il petto, o non vi è disegnato 3908 15 | la donna è quasi sempre risparmiata dall'eccidio.~ 3.° L'emigrazione 3909 7 | rimorso: il ladro è un uomo rispettabile, l'assassino è un eroe. 3910 6 | dei terreni di alluvione, rispettando quelli che stanno sui terreni 3911 2 | in modo precoce accresce rispetto all'uomo, può raggiungere 3912 20 | apparso sulla terra, si risponde: Dio l'ha creato. Ma non 3913 7 | uccidessero piuttosto i cani, rispondevano che i cani si rendevano 3914 9 | differenze. Alla quale alcuni rispondono, che i due sessi furono 3915 13 | tra le due più splendide ristorazioni della signoria bizantina, 3916 7 | Le imprecazioni al Santo risultano dai seguenti versi riferiti 3917 7 | incontrino senza che ne risulti una battaglia, e i vinti, 3918 2 | F) Ad affrettare od a ritardare il raggiungimento della 3919 7 | volevano andare ad ucciderlo, ritenendolo la causa di tutti i mali 3920 19 | Le predette cellule si ritirano verso la periferia, accostandosi 3921 17 | freddi, ed alcuni animali a ritirarsi verso il sud. La renna, 3922 14 | le successive generazioni ritornano ad una delle due razze pure, 3923 7 | la razza incrociata suol ritornare ai caratteri della razza 3924 7 | poligamo. Alcuni mesi dopo ritornava dicendo che non aveva più 3925 20 | polvere e che alla polvere ritorneranno; nondimeno colla civiltà 3926 7 | spesso involontariamente. Di ritorno da una lunga gita in mare, 3927 8 | loro principi in modo che riuscisse possibilmente rilevato ed 3928 8 | vestiti, ma non vi sono riusciti che in modo incompleto ed 3929 9 | combatte con altri, suoi rivali, pel possesso della femmina, 3930 [Titolo]| SECONDA EDIZIONE~ ~ ~ Nel rivedere la prima edizione di questo 3931 18 | alveoli degli incisivi ci rivelano, essere stato ortognato 3932 19 | uomo.~ L'embriologia ci ha rivelato alcuni fatti che avvicinano 3933 7 | liberamente e le orecchie si riversano allo indietro.~ Il terzo 3934 19 | notevolissimo sulla pelle che riveste il tubercolo caudale che 3935 7 | siffatta idea. Passiamo in rivista i selvaggi moderni. Gli 3936 7 | ritta in aria; i peli si rizzano, specialmente lungo il collo 3937 7 | importante. Esso è, dice Robertson, un'occupazione che ha parte 3938 7 | abitano le piccole Antille. Il Rochefort fu condotto alla supposizione 3939 10 | mascellare dentario dei Roditori differisce assai da quello 3940 6 | che produce la scabbia o rogna, la quale fra certi popoli 3941 17 | Attuali~~~~Rohenhausiana~~~~Neolitico~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 3942 13 | Piemontese, il Toscano, il Romagnolo, il Calabrese, il Siciliano, 3943 6 | Lombardia, Estuario Veneto, Agro Romano, ecc.); la pellagra miete 3944 7 | un singolare effetto. Il romore era maggiore che sui nostri 3945 7 | faticosi e quasi sempre romorosi; fa maraviglia il vedere, 3946 5 | se ad una lucertola si rompe la coda, qualche volta se 3947 7 | miele, entrava nelle arnie e rompeva i favi, traendo dappertutto 3948 7 | ucciso con un sasso una rondine che trovavasi nel suo nido, 3949 7 | grande venerazione per le rondini, e chi uccidesse uno di 3950 7 | vuol dire essere forte.» Un Rongatura (Australe) côlto in furto 3951 6 | seguito su certe contrade. Il Rosanelli nel suo Manuale di Patologia, 3952 5 | vedono dei ranocchi o dei rospi con membra moltiplicate, 3953 7 | naufragò presso l'isola di Rossell, dove cercarono rifugio 3954 12 | della pelle gialla-bruno o rosso-bruno, oppure bruno a varie gradazioni 3955 12 | sentono lo stomaco pieno, si rotolano per terra allo scopo di 3956 9 | contribuisco ad accorciare e rotondare la faccia. Il collo è più 3957 14 | più lungo, la testa più rotondata, gli zigomi più sporgenti, 3958 9 | forme della donna sono più rotondate, quelle dell'uomo più angolose; 3959 8 | il vertice poco esteso e rotondato a modo di pane di zuccaro; 3960 14 | esso presenta un cranio rotondo; nell'oasi di Waregh, al 3961 6 | elementi, la malattia nel rotto equilibrio di lei, la morte 3962 2 | e cent. 3. Le Cat vide a Rouen un gigante, alto 2 metri 3963 17 | stesso metallo puro nelle rovine della città preistorica 3964 7 | rappresentati con figure, rozze sì ma tuttavia intelligibili, 3965 19 | colonna vertebrale è affatto rudimentale nell'uomo, essendo formata 3966 12 | conciato, inoltre assai rugosa anche negli individui di 3967 15 | bambine:~ ~~~nella Polonia russa, maschi .......................~~~~ 3968 14 | i capelli più neri e più ruvidi, il collo più lungo, la 3969 12 | Boschimani, detti anche Saan, hanno la loro sede principale 3970 7 | privilegiato dei capi e dei sacerdoti; nella Nuova Zelanda si 3971 7 | calumet o emblema di pace; i sachem dell'altra tribù lo ricevono 3972 8 | certe parti del corpo. La Sacra Scrittura stessa viene in 3973 5 | delle natiche, nella regione sacrale. Quest'anomalia trova la 3974 5 | infrequente della politricosi è la sacraltricosi, ossia la presenza di peli 3975 16 | impicciolite, perchè sono soliti di sacrificare al loro dio il dito mignolo, 3976 7 | a canto ai loro idoli, e sacrificarono dei cani e dei majali per 3977 5 | contano venti sedigiti. Un sagrestano di Pietroburgo aveva sette 3978 12 | Bornu e Mandara all'est, il Sahara al nord e i monti della 3979 5 | d'Africa disse a Geoffroy Saint-Hilaire di aver veduto a Tunisi, 3980 7 | nel 1857. Il bastimento Saint-Paul naufragò presso l'isola 3981 17 | pliocenico. Le sabbie di Saint-Prest presso Chartres contengono 3982 12 | meridionale dell'isola di Sakhalian (Tarrakai); i Ciucci o Tuschi 3983 5 | longitudinalmente la zampa d'una salamandra, si formano talora delle 3984 19 | che veda la luce del sole, saldandosi queste ossa prestissimo 3985 3 | Beneventino, nell'Avellinese, nel Salernitano, nel Molise, negli Abruzzi 3986 5 | dodici, nata su quel di Salerno da montanari sani, robusti, 3987 12 | Naso ora corto e largo, ora saliente e perfino aquilino; narici 3988 3 | è uno dei caratteri più salienti del cranio umano; infatti 3989 4 | e l'abbondanza la fanno salire. Il progresso dell'igiene 3990 4 | Giorgio Wunder, morto a Salisburgo nel 1761, 136 anni; Anna 3991 5 | cui scola di continuo la saliva, semiaperta. Il mento è 3992 12 | gli abitanti delle isole Salomone, gli abitanti delle isole 3993 19 | alcuni bassi molluschi (Salpe), nell'istessa guisa che 3994 7 | gioia, ed in pari tempo saltano, ballano, gridano, si fregano 3995 17 | alcuni popoli sembrano aver saltato qualche età, così che, trovandosi, 3996 7 | cannibali. I pochi che poterono salvarsi raccontano, che alcuni dei 3997 | salvo 3998 12 | Mongoli propriamente detti, i Samoiedi, i Tongusi, i Turchi od 3999 6 | individui di temperamento sanguigno predomina il sistema circolatorio. 4000 13 | dei Rezii;» i Greci ed i Sanniti li assalirono con buon successo 4001 8 | corteccia di una pianta (Sanseviera) e pende dal coccige a modo 4002 3 | subbrachicefalo (I = 81), Sant'Ambrogio pure subbrachicefalo ( 4003 8 | Capo tatovato dell'isola di Santa Cristina.~~~  ~ La pretesa 4004 17 | della città preistorica di Santorino, parecchi strumenti si trovarono 4005 3 | questo scopo graduati.~ Sapendosi che il peso specifico del 4006 10 | Il primo asserisce di non saper trovare alcun carattere, 4007 7 | continua a camminare senza saperlo, e senza volerlo. Chi approva 4008 19 | dei secoli. Resta ancora a sapersi, perchè questi stadii, durante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License