Parte

1   2|           i ciclisti, e quando ne scorgeva qualcuno infarinato o inzaccherato
2  18|        aggravava quando il figaro scorgeva il Maestro, chè sventolando
3  33|          vetri della finestra, si scorgeva sulla piana della Lucchesia
4  37| incomprensibili; tra la nebbia si scorgeva nel fondo una mescita di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License