Parte

1   3| della triste realtà.~Un po' pazienza, e a suo tempo si penserà
2  17|  vede che Mascagni perde la pazienza e scrive difilato cinque
3  29|  maestro Puccini, con molta pazienza, riuscì a impedire che il
4  47|   dannano, – e soggiunge: – Pazienza i ragazzi, ma ci si dannano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License