Parte

1  39|    il popolo lo chiamava l'Esarino, ma da una cosa ampia, solenne
2  39|   con una foce distinta, l'Esarino costava assai poco: centesimi
3  39| luogo in cui si stampava l'Esarino: il palazzo Bottini detto
4  39|    Santa Chiara ospitava l'Esarino.~Il marchese Lorenzo Bottini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License