Parte

  1   1|         si vede il Patriarca che, dopo aver dato ordini per la
  2   2|            Quando fummo usciti, e dopo aver fatto una diecina di
  3   3|        Giosuè diventava un leone.~Dopo la raccomandazione i beneficati
  4   3|         parlò con lui lungamente; dopo poco i due si battevano
  5   3|            Sì, sì, sì, sì; ma sì.~Dopo tutti questi «sì» l'educatore
  6   3|         lo zoccolo ferrato.~ ~♦~ ~Dopo tre giorni dall'apertura
  7   3|        urlò come spiritato.~ ~♦~ ~Dopo un mese capitò alla sede
  8   4|          ALLA MAULINA!»~ ~ ~ ~ ~ ~Dopo il vino, della Maulina,
  9   4|           scala a pioli sui quali dopo il Credo stanno le galline
 10   4|           sul colle di Mutigliano dopo il quale è il luogo che
 11   5|       come riconosceste il Poeta, dopo tanti anni?~– Eh, signore!
 12   5|         Satana,~re del convito.~ ~Dopo la declamazione, gli sguardi
 13   5|   aggirasse nei luoghi del Poeta, dopo essere stato inquisitivamente
 14   6|           agli animali.~Egli, che dopo aver lasciato un braccio
 15   6|        lettere anonime.~Ritornato dopo tanti anni su per queste
 16   6|        cuore di Francesco Donati; dopo i rigori, egli scioglieva
 17   6|       disse grave Ceccardo.~ ~♦~ ~Dopo un'assai lunga vita di travagli
 18   6|          Chiarini, «Cecco frate», dopo le prime espansioni di gioia
 19   8|           più durevole fama – che dopo morte va di grado in grado
 20  10|           bocca spalancata.~ ~♦~ ~Dopo quarantacinque anni di insegnamento
 21  10|          Sedete, bevete, parlate.~Dopo pochi minuti si navigava
 22  10|          tranne Giulio che arrivò dopo due ore, con quale sgomento
 23  11|          mani sacre del Poeta che dopo molti anni suole ribollire
 24  11|        suole ribollire nei cuori.~Dopo tanti mesi d'acqua incruenta
 25  11|       venticinque anni – Tre mesi dopo la laurea, un mese dopo
 26  11|           dopo la laurea, un mese dopo le nozze – Quando ebbe trovato
 27  11|          ad un essere che sbocciò dopo la morte – La dolcissima
 28  12|      porta di casa amorevolmente.~Dopo il lieve ondeggiare del
 29  12|           farsi seria. In ultimo, dopo aver sviscerato tante specialità,
 30  12|         dice su Giovannino. Ella, dopo aver ricorso mentalmente
 31  12|        invece vi è un fucile che, dopo aver sparato una volta sola
 32  13|     Pascoli tacque fino al giorno dopo le elezioni amministrative
 33  13|           1911: «Ritorna fra noi, dopo quattro anni di lotte e
 34  13|     italiano».~ ~♦~ ~Pochi giorni dopo, 26 novembre 1911, dal piccolo
 35  14|       fare uno dei fucilati, che, dopo la scarica, si rialza e
 36  16|           Proverbio vecchissimo: «Dopo tanti anni e tanti mesi,
 37  16|           paesi». Così La Bohème, dopo aver girato e rigirato il
 38  16|          ultimo non scordarsi che dopo il cattivo viene il peggio».~ ~♦~ ~
 39  16|          peggio».~ ~♦~ ~Per molti dopo il cattivo è venuto il buono
 40  16|    ritornato qui Ferruccio Pagni, dopo quindici anni d'America
 41  16|         per recitare all'«Arena»: Dopo cinque o sei «forni» le
 42  16|      salvazione, – mi disse Egli, dopo degli anni quando a Viareggio
 43  17|     lontano la signora Kruceniski dopo che io avevo condotto, con
 44  17|           Mascagni, rappacificati dopo rabbuffi da nulla. Data:
 45  17|        biglietto fosse legittimo.~Dopo lo spettacolo mi biasciai
 46  17|          era salito al granaio.~– Dopo il cattivo viene il peggio –
 47  17|        bestie. Gli uomini vennero dopo.~ ~♦~ ~Tra poco la Madame
 48  19|         del 30 novembre del 1926, dopo una sosta a Milano, il Maestro,
 49  19|         anima del grande Maestro.~Dopo la benedizione, amici e
 50  20|       nell'alba, improvvisamente. Dopo undici anni, gli amici Giacomo
 51  20|     invita a seguirlo.~Due giorni dopo, giunge al Pagni questa
 52  20|          fu breve. Alcuni secondi dopo, si aprì una porta e apparve
 53  20|        Rosario, ma più di un mese dopo, quando il Maestro s'era
 54  20|     Italia ai primi di agosto; io dopo quattordici anni.~Ma il
 55  21|       mattino del  aprile 1913, dopo un atto di sottomissione,
 56  21|        scambiato per un gatto, e, dopo aver dato un pizzicotto
 57  22|          tutto bene. E il domani, dopo il mezzodì, tutta quella
 58  22|          soprannome era «Bidoni». Dopo aver tessuto per qualche
 59  22|     sincerissimo, ma capisco che, dopo quanto è passato tra me
 60  23|           San Martino; pochi mesi dopo la moglie, spirata in Lavagna.
 61  23|     destino per le vie del mondo, dopo essersi assoldato negli
 62  23|    brigantino genovese. Si seppe, dopo del tempo, che era morto
 63  23|          spirito, proruppe subito dopo nell'esclamazione: «Oh,
 64  23|        Ceccardo, – e basta.~ ~♦~ ~Dopo la guerra, disperso di bel
 65  23|           arriverò alla gloria?».~Dopo aver preso un modico viatico,
 66  23|         il gatto si è acquattato, dopo una corsa, pazza per la
 67  24|          alle sue «disavventure».~Dopo i processi che terminavano
 68  24|    pensato fu la carta da visita. Dopo una buona mezz'ora ebbi
 69  25|     questo Cenobio si rifugiasse, dopo aver vestito l'abito agostiniano,
 70  25|          confini del mondo.~ ~♦~ ~Dopo il rito, il manipoletto
 71  26|                 Rividi d'Annunzio dopo tant'anni alla «Sagra di
 72  26|           rispose intrepidamente. Dopo, la folla frenetica travolse
 73  26|         Giorgio.~Rivedevo il mare dopo tanti mesi. Smesso il martellamento,
 74  26|        vialetto di acacie.~Subito dopo la guerra, illustrai un
 75  26|       Portai le bozze a Gardone. «Dopo la caduta, la mia testa
 76  28|           per poco non si vede: è dopo quel poggio; la villa che
 77  28|      lapidi modestissime sono una dopo l'altra: la prima è del
 78  29|        tutte le piazze del paese. Dopo aver fatto la «piazza»,
 79  29|        vette nude, e i viandanti, dopo poco, diventarono di cielo
 80  30|      dalla gradinata della villa, dopo una quinta di olivi argentei
 81  30|         Diluvio universale.~ ~♦~ ~Dopo Ubriachi, si discusse molto
 82  30|          di libri.~ ~♦~ ~Due anni dopo ci trovammo radunati nella
 83  30|          non ha tempo da perdere. Dopo qualche ora l'opera fu prescelta
 84  31|           Paolieri mi presentò, – dopo la pubblicazione, – a Federigo
 85  31|            Il lunedì, o il giorno dopo le feste comandate, si rifaceva
 86  31|          scavò a fondo.~Vent'anni dopo sul teatro della guerra,
 87  31|           verso la gloria. Subito dopo la guerra, nelle sale di
 88  32|           i miei amici tribolati.~Dopo qualche ora, uscimmo all'
 89  32|      Tutti si alzarono. Bistolfi, dopo averli pregati di sedersi,
 90  32|          della mia vita.~La sera, dopo ch'egli fu partito, ritornai
 91  33|           siamo uomini salvatici?~Dopo che si fu rappacificato,
 92  34|        giurava di aver ritrovato, dopo tanti anni, la garitta e
 93  34|        che si chiama il Libeccio.~Dopo una settimana spedii, sotto
 94  34|         con mia maggior vergogna, dopo due giorni, l'articolo fu
 95  34| pennacchio, un corsivo di Giosuè.~Dopo qualche mese, avvenne quello
 96  35|       piccolo aquilotto.~Stamani, dopo tanti anni, ho riveduto
 97  35|      ultime cose che mi ha detto.~Dopo un attimo di silenzio le
 98  36|    studentesse di pittura. Subito dopo loro, lento e pensoso, passava
 99  36|         lunga tradotta, il giorno dopo, filava verso il fronte,
100  36|           le guardie del Sepolcro dopo la Resurrezione. Un soldato
101  37|      della casa di Richepin.~Poco dopo apparve lui in persona:
102  37|        può capire come io, subito dopo, domandassi di essere inghiottito
103  38|  meditazione.~Il filosofo Tebano, dopo una lunga riflessione sul
104  38|         opposta riva, ed io andai dopo meditabondo. Silenziosamente
105  39|          ultima pietra, e invece, dopo essersi stremato di forze,
106  39|     trasvolatore Carlo Del Prete, dopo il fortunato volo con De
107  41|          sulle colonne del Ponte; dopo l'augurio ai neonati e il
108  42|         sulla calata: i calafati, dopo aver ristoppato le carene,
109  43|         vi fu degnamente accolto. Dopo il ricevimento in Municipio,
110  43|      affitto una casella postale.~Dopo quattro o cinque mattine,
111  45|        angelo un poco rigonfiata. Dopo un sogghigno misterioso
112  46|          dell'ottava rima. Quando dopo moltissimi anni, seppe che
113  46|         abbiamo sotterrato, e poi dopo tanti giorni vennero da
114  47|      giuoco; al caso ci si rivede dopo le funzioni.~– Sì, – hanno
115  47|          cui, per la prima volta, dopo venticinque anni, ho potuto
116  47|      lingue diverse il viandante. Dopo l'interrogatorio, il venditore
117  47|       cavallo.~– E cercava?~– Qui dopo: la valle del Ricovani e
118  48|         manovrato dal poeta, poco dopo aver salpato, si dileguò
119  48|           spelazzato, il «poeta», dopo averlo legato alla graticola,
120  48|     specie di giubbone intignato. Dopo questa operazione, il «poeta»
121  48|         Omero Vestri.~Finalmente, dopo prova e controprova, Omero
122  48|          sua reputazione; allora, dopo aver pensato un po', disse: –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License