IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granate 5 granchi 1 grand' 4 grande 93 grandeggia 1 grandeggiano 1 grandeggiava 1 | Frequenza [« »] 96 carducci 94 casa 93 anni 93 grande 92 giorno 90 ed 90 ho | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze grande |
Parte
1 4| La signora attende con grande dignità di essere interrogata.~– 2 5| signora Aristea accennava con grande discrezione agli intimi 3 5| con la chiave della casa, grande, spropositata, fu lei che, 4 5| che dallo schienale della grande alpe del Gabberi andava 5 6| Carducci quello del suo umile e grande amico Francesco Donati, 6 6| antichi poeti, – un affetto grande e un'ammirazione grandissima. 7 8| camera che occupò il suo grande amico e a scandir versi 8 8| ottobre. – Ha accennato alla grande ammirazione del Manzoni 9 9| avevano una fasciatura di grande dignità: carta al tino con 10 9| stamani; anche lui era in grande orgasmo».~ ~♦~ ~Alfredo 11 9| pino!~Vorrei che fosse già grande,~per metterci le ghirlande~ 12 10| due. Poi ritornerai per la grande calura. Ridiverrai poeta 13 10| Carducci, in cui vaga la grande Ombra.~«Caro amico Brilli,~« 14 10| insieme a Giosuè che in grande silenzio passeggiava su 15 11| cinguettasse vicino alla tomba del grande fratello che tanto amava 16 11| Ruggero Pascoli.~Bussiamo con grande peritanza al portone conventuale, 17 12| fresche come cisterne. Il Pian Grande è traforato dalle cicale 18 12| capovolto: se l'infinitamente grande potesse essere apparagonato 19 12| portichetti, di contro alla Pania grande e forte, dà l'immagine pietrificata 20 12| lieve ondeggiare del Pian Grande tentiamo la salita per la 21 12| Accanto a questa fotografia di grande dignità ce n'è un'altra 22 13| tortuosa strisciante sul pian grande doveva apparire al poeta 23 13| Picada» aperta nel pian grande. «Barga, che ammira la grandezza 24 13| elettore. Salutiamo l'Uomo grande e modesto; l'Uomo che si 25 13| redentrice dell'Italia.~«La grande proletaria s'è mossa. E 26 14| tavole per ogni singola grande parte, – sedici tavole in 27 14| gaucho» che galoppa con una grande torma di cavalli nudi.~« 28 14| intorno all'Eroe. Nessun grande pittore del passato ha trasfigurato 29 14| nell'ora della sera, il grande immenso concerto delle campane 30 15| del Maestro, v'è, chiuso, grande come un messale, lo spartito 31 15| tavolo-vetrina. Non deve esser grande. L'avverto non deve essere 32 15| cappellacci pennuti.~Un grande ritratto del Maestro al 33 17| irresistibile effetto. «Alla più grande e deliziosa Butterfly – 34 17| avvenne sul feretro del grande violinista viareggino Ippolito 35 18| Eppure qui tutto è di lui: il grande vialone che sfocia al lago 36 18| predicatore dell'Evangelio. Una grande statua di cimolo dipinta 37 18| cordicella è volato verso la grande aquila d'alluminio pulsante 38 19| prediletti, l'anima del grande Maestro.~Dopo la benedizione, 39 19| leprotti.~– Sparano in Punta grande!~– Uno.... un altro colpo.... 40 19| Morfeo.~– Sparano in Punta grande? – dimandava ansioso il 41 20| macchiaiolo», fedele seguace del grande Fattori, era alto di statura, 42 20| là dal mare. L'ombra del grande amico forse?~ ~♦~ ~All'annuale 43 21| prefetto di polizia, il Grande Magistrato Apuano pronunzia 44 21| sentenza di contumacia dal Grande Magistrato Apuano, il giorno 45 21| aperto.~– Io veggo che la «Grande armata» apuana sta diventando 46 23| dagli occhi di bracia, una grande malinconia, la magra sorella 47 23| tavolinetto, davanti a cui era un grande specchio, dov'egli controllava 48 23| figlioletto al tavolone grande travagliava intorno alle 49 24| disperatamente battuto il grande martello ceccardiano. La 50 25| acquitrinoso che si addossavano al grande schienale del Gabberi, sfaldandolo, 51 25| terra benedetta che ebbe la grande ventura di dare i natali 52 25| deputati. La memoria del Grande Estinto che accomuna l'Italia 53 25| così da vicino, come un grande leone di pietra apuana che, 54 25| quando il Nume leonino, nel grande e attonito silenzio di tutte 55 26| insegna «Elmo di Mambrino» grande come una luna in quindicesima, 56 26| mattina egli fu colto da grande stupore: – Un telegramma.~– 57 26| Viareggio: Ha terminato la sua grande fatica l'operaio della parola. 58 26| schienali che arginano il «Canal Grande», bianco per varate di marmi. 59 26| accendere la miccia d'una grande mina; alcuni quintali di 60 26| il Sacro, la Tambura, la Grande Pania, l'Altissimo, il Gabberi 61 27| seratante fu offerto un grande ritratto a sfumino con la 62 28| serpente si dissipò con grande odore di zolfo.~«Il Maligno 63 28| lui disse in un momento di grande sconforto e nella intimità 64 28| Giacomo Puccini».~«A Renato Grande tutto l'entusiasmo di un 65 29| barcaccia, – chiamavano così un grande palco, – ci fu l'epilogo 66 31| è oggi sepolta, come il grande scrittore: un edificio di 67 31| sovvenire i tempi in cui il grande scrittore senese era a repentaglio 68 31| viventi, lessi le Bestie e il grande balzo di Tozzi verso la 69 32| dicendo:~– Questo è il più grande scultore del mondo.~– Allora, – 70 32| Sulle panche di castagno del grande salone c'erano congregati 71 32| tutti seduti intorno a un grande tavolone da refettorio senza 72 32| mensa è seduto un uomo di grande fama; qualcuno non schiavò 73 33| Lucchesia si tramutò in una grande Ninive penitente.~Di solito 74 33| cielo; il lago sembrava un grande pesce argentato che, sospirando, 75 35| nome sonante impostogli dal grande Giosuè Carducci) è sepolto 76 35| Planina, e ricorro oggi, con grande commozione, ai giorni in 77 35| stata di basalto, con un grande stupore negli occhi aperti 78 36| il cielo fosse stato un grande coltrone battuto. I draghi, 79 38| socchiudendo gli occhi vidi una grande luce.~Il ponte pareva che 80 38| baraonda di forsennati; la grande Ruota pareva precipitata 81 39| un convito degli Dei con grande copia di figure allegoriche 82 39| stampavano l'Esare, c'è un grande silenzio; ascoltando attento, 83 40| il monumento elevato al Grande, assiso sopra un sediolo 84 40| circonderà il vostro già grande nome di eterna fulgidissima 85 40| fresco come un pozzo: il Grande è lì, fermo sul piedistallo, 86 41| Appennino ruggire la mia grande ira e il mio impetuoso disdegno».~ ~♦~ ~ 87 44| così come l'ha trovata: grande focolare con la cappa del 88 44| semplicità ottocentesca della grande cucina è un ritratto austero 89 45| larghe spalle girava, con grande dignità, un testone largo 90 45| millenaria, chiusi nella muraglia grande che fa pancia, ossequiano 91 46| quell'Inglese affogato era un grande poeta si sentì come interessato 92 47| limpido e trasparente come il grande astro d'argento. Lugliano, 93 47| della rimescita c'era un grande leccio, i cui rami intrecciati