IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempestose 2 tempi 51 tempio 7 tempo 71 temporale 1 temporaleschi 3 temporaneo 1 | Frequenza [« »] 74 sulle 73 dalle 73 erano 71 tempo 70 lago 69 così 69 degli | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze tempo |
Parte
1 1| In questa Maremma, un tempo desolata da stagni d'acqua 2 1| dove suole arare, di notte tempo, un carro dal vomere d'argento.~ 3 2| Brilli. L'iscrizione è da tempo graffita sul basamento ove 4 3| scrivi al Chiarini a suo tempo. Ti tengo dietro.~Molte 5 3| Un po' pazienza, e a suo tempo si penserà a te e ad allogarti 6 3| studioso, e fino a un certo tempo equilibrato, ma poi.... 7 4| pensavano di lui?~– Nel tempo che lui soggiornava di qui, 8 5| Il volto del Donati, un tempo balenante alfieriana austerità, 9 6| rimaneva di sasso.~Erano da tempo trascorsi i bei tempi, del 10 6| novembre del 1857. Quasi nel tempo stesso il Donati scriveva 11 6| Chiarini.~Carducci in quel tempo era a Massa, mandatovi dal 12 6| Donati, ch'era da qualche tempo ammalato».~La gita fu fatta 13 6| l'ombra dell'uomo di un tempo. Quella faccia, nella sua 14 7| credo si logorasse anzi tempo nel contrasto dei sentimenti, 15 8| stazionò per breve tempo nell'albergo dal nome fatidico 16 8| del suo carattere – ma nel tempo stesso incrollabile fermezza – 17 8| leggi del ver che in ogni tempo fue.~ ~e una rivolto a lui~ ~ 18 10| Pascoli. Poi, in ordine di tempo e di luogo, Gherardo Casini, 19 10| Ridiverrai poeta come a quel tempo, in quella viuzza di Bologna.... 20 10| andare a passare un po' di tempo tra dolci memorie e festosi 21 10| l'agonia durò parecchio tempo. Il malato viveva per forza 22 11| Immagini che non ho nemmeno il tempo di rispondere alle lettere – 23 11| Cattedra gli prendeva molto tempo, e tutti questi abbozzi 24 14| feroci ed ammansirli nel tempo stesso, e spingerli a cimento 25 14| Caro Plinio, Se avessi tempo, vorrei dire il fatto mio 26 15| automaticamente, e per tutto il tempo che sta aperto una cicala 27 16| Malgrado le ingiurie del tempo i capelli di «Ferro Kina» – 28 16| sgargianti alamari e va al tempo.~ ~♦~ ~Al tempo non andavano, 29 16| e va al tempo.~ ~♦~ ~Al tempo non andavano, una lontanissima 30 16| de La Bohème. Fin da quel tempo la capanna di «Gamba di 31 17| conosciuto», mi diceva un tempo lontano la signora Kruceniski 32 17| A casa!~– Con questo tempo?~Tacqui e ripresi il cammino 33 18| piazzale della chiesa, che un tempo si chiamò piazza Cristoforo 34 18| Cristoforo Colombo.~ ~♦~ ~Un tempo molti restavano stupiti 35 19| processione e dell'adunata.~Il tempo non dette un minuto di requie; 36 20| Lago, come sei lontana!~Un tempo, dei mettimale avevano potuto 37 21| che non vanno. Ora poi il tempo s'è messo al cattivo; domenica 38 22| fatto del mio meglio e in un tempo relativamente breve. E mi 39 23| domanda inquietante a cui da tempo non sapevo più come rispondere. 40 23| genovese. Si seppe, dopo del tempo, che era morto improvvisamente 41 23| egli controllava come col tempo andasse prendendo il pallore 42 24| palesavano che il poeta, un tempo, si era occupato di leggi 43 25| passino travolte dal fiume del tempo le generazioni dei Nani 44 27| senza timone per qualche tempo, ma «Cecco di Pistellino» 45 27| mano maestra.~ ~♦~ ~In quel tempo al vecchio Politeama recitava 46 28| Damiano.... dice? Babbo, poco tempo prima di spirare, volle 47 28| Ahimè! Caro Fucini, come il tempo ci offusca la vita pur con 48 29| mare vicino. Per tutto il tempo del banchetto d'occasione 49 30| fascisti coincidevano col tempo in cui Montecatini traboccava 50 30| proda che Egli ha per lungo tempo pazientemente annaffiata.~ ~♦~ ~ 51 30| un gesto come a dire: Al tempo al tempo. Mi mostrò il ritratto 52 30| come a dire: Al tempo al tempo. Mi mostrò il ritratto giovanile 53 30| con l'ansia di chi non ha tempo da perdere. Dopo qualche 54 30| era stato vulnerato dal tempo: dritto, elastico, vivace, 55 31| a tutte le ingiurie del tempo.~Un giorno Federigo fu messo 56 31| gente prima di aver avuto il tempo di ritrovare il suo buco».~ 57 32| tante effigi che in quel tempo pubblicavano riviste e giornali.~ 58 33| onori delle beccacce. Nel tempo che l'arrosto girava sullo 59 34| basta. Una cosa mi colpì: il tempo spropositato che Giosuè 60 34| come mai tu impieghi tanto tempo a leggere un sommario?~Giosuè, 61 37| con un piedino batteva il tempo. Guillaume, il rivoluzionario, 62 38| domicilio.~Per tutto il tempo intercorso dalla mia definizione 63 40| capace, andito, largo. Il tempo ha dato all'edificio il 64 42| recitativo, improvviso, tempo di mezzo e cabaletta, fu 65 42| salta in tra 'l cordame,~il tempo scruta e il mare~ed or, 66 43| chiarezza la lapide slavata dal tempo, e: – Bella, – disse, – 67 44| dalla formica~che nel bon tempo non riposa in letto;~sappiti 68 47| che ci cascò dentro; un tempo dovete sapere che i nostri 69 48| dileguò nella nebbia; un tempo rotto a temporaleschi tifoni ( 70 48| aiutato dal sindaco del tempo, Ferdinando Nelli, con il 71 48| inverno, nei giorni in cui il tempo è messo a grandi tifoni