IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ladracchiolo 1 laggiù 1 lagno 1 lago 70 lagustre 1 lama 1 lamartine 1 | Frequenza [« »] 73 dalle 73 erano 71 tempo 70 lago 69 così 69 degli 69 occhi | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze lago |
Parte
1 1| dilungano sull'argine del lago di Massaciuccoli fino ad 2 11| sulle friabili sponde del lago di Massaciuccoli. A un rapidissimo 3 14| abitava sulle sponde del lago di Massaciuccoli; dal finestrone 4 15| l'archivio di Torre del Lago, – dice Antonio. – Lo legga.~ 5 15| Antonio. – Lo legga.~Torre del Lago, ai tempi che vi capitò 6 15| città nuova, e Torre del Lago il territorio della Numidia; 7 15| territorio della Numidia; il lago poteva essere quello di 8 15| guattisce, anela tuffarsi nel lago.~– Fischioni.... sono....~ 9 15| Allora, Torre del Lago era una lingua palustre, 10 15| ai lucci sguiscianti nel lago padronale.~Sopra un bugnone 11 15| di pietra si piazzò sul lago con tre cifre misteriose: 12 15| Il Maestro abbandonò il lago, cercò pace nel silenzio 13 15| cosa e ordina, a Torre del Lago tutti i ricordi più significativi 14 16| suo luogo di nascita. Sul lago si sta facendo una vasta 15 16| tocca l'altra, vanno dal lago al bosco verde di pini e 16 16| proprio qui dirimpetto al lago ch'egli aveva dipinto centinaia 17 16| mi tufferei in un tuo lago dipinto,~ ~♦~ ~Il Maestro 18 16| era capitata a Torre del Lago per recitare all'«Arena»: 19 16| mozzo~del motor.~Viva il lago~dolce svago.~. . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 20 16| di vederti alla ripa del lago sdraiato, felice te!».~ ~♦~ ~ 21 16| casa più pericolante del lago, di rimpetto allo studio 22 16| canto. Sulla sponda del lago mi ero anticipato di due 23 16| quelle figure.~– Son qui sul lago: questo è «Mundo», questo 24 16| incassavano l'anguille pescate nel lago per spedirle fuori.~Dalle 25 16| mare, avanzava verso il lago, accerchiava la casa del 26 16| certo pensava a Torre del Lago e alla felicità della caccia: 27 17| MADAME BUTTERFLY»~A TORRE DEL LAGO~ ~ ~ ~ ~ ~Madame Butterfly, « 28 17| Partiamo adesso per Torre del Lago» – completa Mascagni.~Puccini 29 17| studio, qui in Torre del Lago, dirimpetto alla casa del 30 17| Butterfly.~Traghettai il lago sopra uno dei barchini coi 31 17| vocale malinconia soffia dal lago, come antichissime armonie 32 18| Poco lontano da Torre del Lago c'è Castelvecchio Pascoli, 33 18| grande vialone che sfocia al lago è intitolato al suo nome, 34 18| queste boscaglie. Torre del Lago è conosciuto nel mondo per 35 18| altro pittore. «Torre del Lago: Turris eburnea, vas spirituale. 36 18| all'Arena di Torre del Lago, i primi pezzi della Bohème, 37 18| chi fugge! – E Torre del Lago, unica frazione del comune 38 18| Come s'è detto, a Torre del Lago si venera il protettore 39 18| e sera quei di Torre del Lago.~E il giorno 13 giugno, 40 18| Antonio, la gente di Torre del Lago andava tutta verso il comune 41 18| guerra dichiarata tra il lago e il mare.~Oggi la pace 42 19| tavoletta lungo una viottola del Lago quando vide venire verso 43 19| il maestro guardando il Lago, i monti di Lucca e di Pisa.~ 44 19| pino, i traghettatori del Lago tra cui v'era anche «Caronte», 45 19| giorno che l'incontrai sul Lago, in parola d'onore. – Diceva 46 19| prossimo alle sponde del Lago che per tanti anni egli 47 19| fioriti di bambagia, il Lago, e i monti s'erano intabarrati 48 19| coloniche che lineano la via del Lago, oggi intitolata al Maestro, 49 19| spalancate su Torre del Lago, il nebbione aveva inghiottito 50 19| inghiottito il bosco, il Lago, i monti, le Apuane: pareva 51 19| Oggi di quel Torre del Lago che commosse tanto l'animo 52 19| barchino; le palpitazioni del Lago sollevavano la fragile imbarcazione 53 19| sepolto del vecchio Torre del Lago, ma tra la via rotabile « 54 20| parrocchiale di Torre del Lago l'amico, il fratello illustre, 55 20| Pagni-Puccini. – È tanto bello, il lago. – Una stretta di mano e: – 56 20| il Maestro dirimpetto al lago, da cui trasse tante melodie; 57 20| Pagni abitava in Torre del Lago; e ogni mattina che Dio 58 20| Ferruccio Pagni che in Torre del Lago, impugnata, una pennellessa, 59 20| O inobliabile Torre del Lago, come sei lontana!~Un tempo, 60 33| turchinetto dal cielo; il lago sembrava un grande pesce 61 33| si spampanava sul tremulo lago, certi barchini pitturati 62 33| delle folaghe staccano sul lago come nuvole plumbee, da 63 33| nel cielo, scompiglio sul lago, le stive di quasi tutti 64 33| tela convengono, in questo lago leggendario da molte parti 65 33| folaga, sulla sponda del lago c'era accampata una tribù 66 33| cacciatori, che è davanti al lago e, sotto, c'è dipinta a 67 36| rovescio del Debeli, tra il lago di Doberdò e lo stagno di 68 47| la valle della Cesta, il lago Santo, il lago Nero, il 69 47| Cesta, il lago Santo, il lago Nero, il lago Scaffaiolo, 70 47| Santo, il lago Nero, il lago Scaffaiolo, la grotta di