IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capito 6 capitò 11 capitoli 1 capo 62 capocomico 1 capolavori 1 capolavoro 4 | Frequenza [« »] 64 ceccardo 64 un' 63 vita 62 capo 60 ad 60 là 60 oggi | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze capo |
Parte
1 1| per curiosità, pone il capo sull'orlo del tino. Un cane 2 1| dipinte da Benozzo, che sul capo gagliardo equilibrano ceste 3 1| vento, dicono sì e no col capo.~~ 4 2| Entrato nel tempio rivolsi il capo verso la cupola; il rettore, 5 3| Appoggiati al muro della casa del capo, a godersi le ultime fiamme 6 3| Carducci pallido, poggiato il capo pesante sulla mano, pareva 7 3| come quando si stacca il capo ad una aringa.~– Via! – 8 4| queste parti. Ho infilato il capo nella finestrella, la cameretta 9 5| che ai suoi tempi ebbe il capo pieno zeppo di diavolerie 10 5| inquisitivamente squadrato da capo a piedi, gli si declamavan 11 6| poca meraviglia come il mio capo sia tutt'ora attaccato al 12 6| un piede e si spaccò il capo come una noce.~– Morto?~ 13 7| cavatore dinoccolato, sul cui capo petroso verdeggiava il cappello 14 9| e ruggendo percoteva il capo nell'inferriata. Più oltre, 15 9| dignità, cinto, i maggiori, il capo di una corona di lauro, 16 10| baloccarono qua e là col capo, poi, scorto l'uomo intabarrato, 17 10| amico Ugo Brilli» era da capo al suo eletto, quelle di 18 11| per le selve, sporgono il capo dalle pendane delle viti 19 11| di Mariù, sono messi in capo. Drigo si dispera a suo 20 12| vengono bilanciando sul capo la secchia di rame, vestite 21 12| rigido come un tagliere, il capo vi è sopra chiavardato. 22 12| così giovane, lo squadra da capo a piedi malfidato. Maragliano 23 12| sull'erba, fa ponte del capo e scatta sulle quattro zampe, 24 13| Giovanni Pascoli candidato, capo di una lista di concentrazione 25 16| non entrino pulci per il capo.~E in ultimo non scordarsi 26 16| E perchè non anche il capo? Malgrado le ingiurie del 27 17| vogliano più togliere di capo.~Proprio in quei tempi avevo 28 18| Bello! – urlala gente a capo volto in su.~Un venditore 29 19| intabarrava, calcava sul capo gagliardo la «magnosa», 30 19| Ma guarda dove ti vòti il capo! Lavora ora.~Quando il Maestro 31 22| Ceccardo sfrullò per il capo di pubblicare un articolo 32 23| nel sen della madre~o sul capo, che schiomi con un tenero 33 24| la Francia, mi capitò tra capo e collo il poeta, il quale 34 25| e «Generale» Ceccardo, a capo scoperto, col pallido viso 35 28| Fucini è raffigurato con in capo una «buffa», quel berretto 36 29| quasi del tutto cieco. A capo basso contava i soldi che 37 30| che mi frullava per il capo, rimasi un po' intontito. 38 30| schizzarmi il sangue al capo. – Mi piace.~Il maestro 39 30| di chi vuole salvarsi il capo da una sassaiola.~– L'ha 40 30| fece oscillare tra il mio capo e una varata di libri.~ ~♦~ ~ 41 31| si consolava alzando il capo e guardando il paesaggio: « 42 31| lui c'era, sbracciava, a capo ritto come un gallo, per 43 32| i barbagianni, messo il capo fuori delle spelonche: teste 44 34| ciocca di capelli bianchi sul capo nerissimo.~Più tardi, ancora, 45 34| braccio teso; reclinava il capo sul braccio e leggeva, tanto 46 36| vicino al foglio.~Sopra il capo del maestro, giallo e velato 47 36| sentinella; la famiglia del capo, tutta affacciata a una 48 37| misuratomi con una occhiata, da capo a piedi, sparì dalla parte 49 37| sopraffaceva appena col capo. Il visetto bizzoso e aggressivo 50 37| stupito, misurandomi da capo a piedi; poi disse, come 51 38| di quegli spettri alzò il capo verso il cielo tenebrato, 52 38| il filosofo, camminando a capo basso, pareva che ogni tanto 53 40| sì aspre parole da metter capo a una sfida. Nè basta: irato 54 43| ci voleva inzeppare nel capo le poesie bernesche di Giuseppe 55 43| Dio, che ci inzeppò nel capo (diceva lui, duro come una 56 43| ama.~Mi affissai sul capo del ragazzo, tosato a macchina 57 44| scalo dei napoletani, e il capo prese a girargli come una 58 45| Domande che non passano per il capo di chi ha il ventre svuotato, 59 46| tempi: i cannonieri, il capo Simoncini e il chirurgo 60 47| cercatore, dall'irto pel del capo e della faccia, appoggiandosi 61 47| finse corriere, abbassa il capo verso la terra. Poi legge: – 62 48| riduce in questo stato: il capo è a segno, ma le gambe mi