Parte

 1   1|           acqua nocente, rosseggia oggi la vite. Carra rosse sangue,
 2   2|           i nostri discorsi.~ ~♦~ ~Oggi rovistando tra le carte
 3   4|          Mario Rapisardi. Ah....».~Oggi, su per questi poggi, tra
 4   5|             Ventisei anni fa, come oggi, nuvole grigie, portate
 5   6|         forbita e immaginosa, come oggi non se ne fa, la seconda».~
 6   6|        fina~e amor la chiama....~ ~Oggi, giorno d'asciuttore, la
 7   9|          casetta di Castelvecchio, oggi monumento nazionale. La
 8   9|               Tutti cenere e ombra oggi: Giosuè, Pascoli, Brilli
 9  12|             Sono ritornato a Barga oggi, pomeriggio affocato. Nella
10  12|         piano l'amico.~Ho riveduto oggi, in questo santuario, il
11  13|           dovere. Io dovevo venire oggi a portare il mio voto in
12  14|         furono fatti i disegni che oggi si possono mirare nella
13  15|          mare». Fu esaudito.~ ~♦~ ~Oggi che il figlio Antonio rassetta
14  16|           luogo trasse il nome, ha oggi una dentiera di pietre della
15  16|       ponci alla svelta.~Dove sono oggi Baccalà, Boccino, Braciola,
16  16|      levati tutti dalla «macchia». Oggi la «Banda» ha il berretto
17  17|   illimitata.~ ~♦~ ~Mi sono recato oggi nella villa di Salomea Kruceniski,
18  18|  dichiarata tra il lago e il mare.~Oggi la pace è conclusa. Quelli
19  19|           lineano la via del Lago, oggi intitolata al Maestro, tra
20  19|        queste solitudini lacustri.~Oggi di quel Torre del Lago che
21  19|        delle stragi d'uccellame.~– Oggi volevo lasciare sul verde
22  19| acciocchito tra la cenere calda. – Oggi ha fatto il vigliacco. Non
23  21|         persona saranno stracciati oggi qui presso il Grand'Arco,
24  21|            castella turrite. Tu da oggi sei reintegrato nel «grado»
25  21|            il «Comando dell'Apua».~Oggi, ivi, abita la postina del
26  22|          Mi sono permesso inviarle oggi quel mio grido per Venezia.
27  25|        energie intellettuali, vada oggi, nella tragica ora del dolore,
28  25|       brani di altissima prosa che oggi arderebbero inconfondibili
29  28|            Paese? Forse quello che oggi dicono di lui tutti gli
30  31|             spendevo quanto spendo oggi per la casella postale.
31  31|        impiegato alla «Piccola», è oggi sepolta, come il grande
32  33|           ripulita di ogni tiglia.~Oggi i nomi di questa ondata
33  35|    tagliata del Planina, e ricorro oggi, con grande commozione,
34  35|           del pittore (tutte ombre oggi) stendeva al bel sole di
35  35|         pecore, all'addiaccio, c'è oggi il «Conte verde», sotto
36  39|          cattolica, lieto di poter oggi constatare come siano stati
37  40|          suo cognome: pende tutto, oggi, e forse sempre, dalla parte
38  40|         policromi. Mi sono accorto oggi che esistono anche i patrocinatori
39  40|          la statua del Carrara che oggi è collocata nel cortile
40  41|         Attenta una inutile offesa oggi a voi, o Immortale, e alle
41  44|         nel pensiero che qui, dove oggi mareggiano pallide e cenerine
42  44|      roccia granitica che il mare, oggi così lontano, rodeva e frantumava.~
43  44|          calanche le loro tartane.~Oggi dai paesi rivieraschi si
44  44|       della modesta casa ospitale, oggi di proprietà del medico
45  44|  cantastorie di tutta la Versilia. Oggi sul rettilineo di Montetraito
46  45|    carneval lombardo», perchè devo oggi, fatto adulto, vergognarmi
47  46|   straccato proprio nel posto dove oggi c'è il monumento. Io, il «
48  46|     levante, proprio sul luogo ove oggi c'è il «Balipedio». Una
49  46|   viareggino, Enrico Visco, carico oggi di anni e di acciacchi,
50  46|          località rammentata anche oggi con tal nome, e l'indomani
51  46|         antichiVia della Costa, oggi remota strada a più di quattrocento
52  46|            il Cavallotti: «Così da oggi le aure della Versilia,
53  46|      margini dell'infinito».~ ~♦~ ~Oggi tutto è sparito. Morti «
54  46|    rimbomba da Luni a Populonia:~ ~Oggi è il suo giorno. Il naufrago
55  47|       dall'antico castello, stampa oggi, nero sul cielo turchino,
56  47|         segno della Croce.~ ~♦~ ~– Oggi balla la vecchia, – dice
57  47|          infuocato Granaiolo, dove oggi si festeggia la Madonna
58  47|      vedere il corso del Camaione, oggi occultato da una folta piantata
59  47|         fronti dei poeti e dei re. Oggi c'è la taverna, la reggia
60  48|          consunse».~ ~♦~ ~Compiono oggi quarant'anni che, per iniziativa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License