IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 10 ciel 3 cieli 5 cielo 59 cifrato 1 cifre 1 cigli 1 | Frequenza [« »] 60 là 60 oggi 60 sempre 59 cielo 59 sopra 58 nei 58 uomo | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze cielo |
Parte
1 2| diventato cittadino del cielo, per mano vendicativa».~– 2 4| monti del Pisano; lembi di cielo azzurro presentano il mare 3 5| vento, veleggiavano sul cielo, cenerino; mandrie di pecore, 4 7| con una nota di celeste cielo, risalendo verso le vette 5 12| sparpagliati sull'Arengo. Il cielo vi è sopra come un gigantesco 6 12| verde di un orologiaio e il cielo il bicchiere smanicato.~ 7 12| della Casa: una facciata di cielo, una porta con su una crocetta, 8 12| un lavorio di traforo sul cielo turchino. Gli uomini legnosi 9 14| Nomellini, su foglietti color di cielo sereno, le istruzioni per 10 14| Mazzini che esamina il cielo (a Londra) per le sue lezioni 11 14| Alberto, che indaga pure il cielo, nubiloso quasi, nell'atto 12 15| Stamani il ceneraccio del cielo filtra, stacciata, l'acquerugiola 13 15| misero in fuga i pesci, il cielo si tenebrò. Sui falaschi 14 15| campanili pennellarono il cielo di strisce a lutto. Anche 15 15| fondo limaccioso. Anche il cielo serena sui monti di Pisa.~ 16 16| tutto quello che viene dal cielo.~Stare a letto fin che non 17 16| terzo: Tambureggiamento dal cielo con fulmini e saette. – 18 16| canticchiando: «Se pingere mi piace, cielo e terra». Nello studio non 19 18| levando ambo le mani al cielo – Pugna pro patria; è traditor 20 18| stagnanti, e mette in tutto il cielo un tremito che, ad orchestrarlo, 21 19| d'abete, alzata verso il cielo diaccio e plumbeo dai fedelissimi, 22 19| requie; le cateratte del cielo pareva si fossero spalancate 23 21| monti tutti celesti e il cielo con rade stelle, l'Aiutante 24 23| di amore e di odio». Nel cielo c'era un subisso di stelle; 25 25| Benti, che s'estolle al cielo dal cerchio delle mura di 26 26| spere d'acqua mettevano il cielo mutevole sotto le ceppe 27 26| il cuore che strepitò nel cielo di Cattaro e balzò sul Monte 28 28| come nuvolette scese dal cielo in terra, fiamme di pagliai; 29 29| dopo poco, diventarono di cielo torbato. L'apostolo s'era 30 29| del Rigoletto. Tempesta in cielo, sul mare, sulla terra. 31 30| piazza, stava immobile sul cielo vibrante. Avanti a me un 32 30| di nero, contemplava il cielo. Non dovei stentar molto 33 31| turchine proprio come il cielo». Tozzi, nello squallido 34 32| risegolano nettamente il cielo. Le «Tecchie» staccano bianche 35 32| sovrapposti portava sul cielo un sigillo funebre, un orologio 36 32| piano in piano, saliva al cielo e discendeva alla terra.~– 37 33| flagello vicino proveniente dal cielo e tutta la Lucchesia si 38 33| flagelli quando odono il cielo bombire e la romba del vento 39 33| prendevano il turchinetto dal cielo; il lago sembrava un grande 40 33| dei monti; scompiglio nel cielo, scompiglio sul lago, le 41 35| stampo rovente, la torba del cielo incombeva sulla selva martirizzata. 42 35| brulicavano di granate, il cielo v'incombeva incenerito e 43 36| mattino, a oriente, sul cielo turchino, si videro esplodere 44 36| strani tuoni, come se il cielo fosse stato un grande coltrone 45 36| bruciaticcio asfissiante.~Il cielo, su altissimo, coi cirri 46 36| e, sbuffando il fumo al cielo, gridava ai soldati: – Architettura 47 36| celestine vanire nel nulla. Il cielo, per consolare il suo spirito, 48 37| cobalto pareva spolverata sul cielo d'acciaio.~Si vuole che 49 38| greggia del colore stesso del cielo grigio. Il verde delle panchine, 50 38| colore del fango, come il cielo, che vi filtrava per il 51 38| spettri alzò il capo verso il cielo tenebrato, con un lampo 52 38| Ruota pareva precipitata dal cielo per macinare quella gente, 53 39| Fetonte precipitato dal cielo. Sotto questo sfolgorìo, 54 39| trasportati dalla terra al cielo.~Nel breve ambito in cui 55 42| matrimoni e vescovati, son dal cielo destinati». Si narra che 56 43| taccuino; poi alzò le mani al cielo e parve aver detto: «Dio 57 45| palpebranti nel remoto arco del cielo sereno: «Dite, la vita – 58 47| castello, stampa oggi, nero sul cielo turchino, il frassino secolare, 59 48| quel tremendo bombire di cielo e di mare, compitava mentalmente,