IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempeste 3 tempestiva 1 tempestose 2 tempi 51 tempio 7 tempo 71 temporale 1 | Frequenza [« »] 51 giovanni 51 pascoli 51 stato 51 tempi 50 altro 50 cuore 50 dall' | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze tempi |
Parte
1 5| viareggino, in cui, ai bei tempi, Giuseppe Giusti, come attesta 2 5| Lo scolopio, che ai suoi tempi ebbe il capo pieno zeppo 3 6| CECCO FRATE»~ ~ ~ ~ ~ ~Ai tempi dei tempi sullo spigolo 4 6| Ai tempi dei tempi sullo spigolo della prima 5 6| da tempo trascorsi i bei tempi, del 1856 e del 1857, in 6 7| Ottimo amico, in altri tempi, sì, volevo scrivere sul 7 7| della vita. Perchè in quei tempi Francesco Donati giù nelle 8 8| Trascorrevano i tempi in cui gli Italiani, nelle 9 8| Consiglio Superiore ai suoi tempi solo il Bonghi sapeva il 10 11| archivio, ricerco. Negli ultimi tempi Giovannino, appuntava anche 11 11| manovale all'Asilo, e che, ai tempi in cui viveva il Poeta, 12 13| denti di acciaio.~Se a quei tempi, nelle lotte elettorali, 13 14| finali.~Nomellini in quei tempi abitava sulle sponde del 14 15| legga.~Torre del Lago, ai tempi che vi capitò il Maestro, 15 17| del Maestro. Correvano i tempi in cui le lucertole sembravano 16 17| ritirano nella campagna. Quei tempi in cui pare che i monti 17 17| di capo.~Proprio in quei tempi avevo ritoccato certi affreschi 18 18| rimanevano coloro i quali, – tempi remoti, – nel centro della 19 18| colpi a vuoto.~Correvano i tempi delle lotte elettorali. 20 18| conclusa. Quelli erano i tempi in cui il Maestro orchestrava 21 20| colore.~In questi ultimi tempi Ferruccio Pagni, livornese 22 20| temeva. In questi ultimi tempi pareva che aspettasse sempre 23 22| giornale aveva, per quei tempi, un patto assai vantaggioso, 24 24| che succedevano in quei tempi, e la stesura in termini 25 24| impeccabili ch'egli, nei tempi duri della tristezza, aveva 26 24| basamento di colui che, in tempi neri, cantò i fantasmi e 27 25| presentimento del mutamento dei tempi e dei costumi dei popoli. 28 25| della Patria, – presentì i tempi in cui dal Foro sarebbe 29 26| giorno Poeta.~ ~♦~ ~In quei tempi, io e il nipote del gran 30 26| Grazie.~ ~♦~ ~In quei tempi d'Annunzio ebbe una predilezione 31 26| battima sfrenatamente. Erano i tempi della sua foga eroica; costì 32 26| avevo preso soldo in quei tempi, era anche il «notaro» della 33 29| famiglia randagia. In quei tempi Pilade Salvestrini aveva 34 30| annaffiata.~ ~♦~ ~In quei tempi abitavo non molto distante 35 31| livornese nelle vene».~A quei tempi molti giuravano che Federigo 36 31| un'aula d'architettura, ai tempi che si studiava il Vignola. 37 31| Pontedera, mi fanno sovvenire i tempi in cui il grande scrittore 38 32| del Maestro.~Correvano i tempi ch'egli passava per l'Italia 39 32| avventurosi si congregava, in quei tempi, sulla scogliera di levante 40 33| Cattivo, ma tanto.~ ~♦~ ~Ai tempi che il maestro Giacomo Puccini, 41 34| quelle chimere che in quei tempi inseguiva l'impetuoso Ceccardo 42 37| Mirbeau, Guillaume. In quei tempi Richepin abitava nei pressi 43 37| solatie della Versilia, a quei tempi frustate dai tamarischi 44 38| soggiorno parigino.~A quei tempi remoti, benchè ospite di 45 43| difficile di Dante?~A quei tempi, di Dante noi si conosceva 46 44| alla Patria – in diversi tempi e governi, e qui largamente 47 44| lode di Giosuè Carducci ai tempi che l'«Apuano» rugghiava 48 46| assistenza delle autorità di quei tempi: i cannonieri, il capo Simoncini 49 47| Storie», giura che, ai tempi dei tempi, il giorno 5 di 50 47| giura che, ai tempi dei tempi, il giorno 5 di agosto, 51 48| Gombo, dove Shelley, a quei tempi, amava vagare per intiere