IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seppi 6 seppia 2 sequela 1 sera 50 serafico 1 serale 1 serata 2 | Frequenza [« »] 50 dall' 50 mia 50 ogni 50 sera 49 loro 49 quelli 49 terra | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze sera |
Parte
1 1| agonia». Avvenne che una sera dei trascurati gli scalfirono, 2 4| io l'ho visto farsi, una sera, il segno della Santa Croce.~ 3 4| fatto carducciano.~– Una sera i suoi dicevano «il bene», 4 4| Se mai, ci dormì la prima sera che capitò da queste parti. 5 5| dell'idioma toscano, una sera asseriva che quel signore 6 5| del 1835, alle ore 11 di sera, e il paesetto in cui passò 7 5| stato lui?~Un foglio della sera portava la maschera di Giosuè 8 6| cubati, ch'egli, prima di sera, riduceva in macèa da selciare 9 6| fattami tra la neve giovedì sera, mentre modestamente avvinazzato, 10 8| alla terra del Carrer. Ieri sera recitò a me dei versi greci 11 8| Una lontanissima sera il Giorgini volle esperimentare 12 9| bottiglieria Ravinazzi, una sera dell'ottobre del 1879 allorchè 13 10| Qualche anno fa, in Lucca, una sera di vento e di piovasco, 14 10| compito assegnatomi, e la sera, alla fiaschetteria dove 15 10| È vero, – chiesi una sera al Brilli, – che il Carducci 16 14| carte coi contadini, e la sera ridoventava Machiavelli 17 14| sopraffà, nell'ora della sera, il grande immenso concerto 18 15| copia del Corriere della Sera, ma è del 23 febbraio 1893. 19 16| sulla «scrocca» che una sera suonò La Bohème sulla piazza 20 16| andavano, una lontanissima sera, Cecco Fanelli, – chitarra – 21 16| scale a pioli.~ ~♦~ ~Una sera a Parigi, davano, chi sa, 22 16| lo spirito di dire «Buona sera, Maestro».~– Poteva essere 23 17| sepolta vivissima, la prima sera che si presentò sulla scena 24 17| creata.~Nella memorabile sera di Brescia Madame Butterfly 25 18| invocazione che facevano mattina e sera quei di Torre del Lago.~ 26 19| sogliono esporre soltanto la sera della processione del «Venerdì 27 19| Strinalampi, tutti quelli che la sera, sotto la gran cappa del 28 20| potrà divertirsi».~L'altra sera, algida, sul crociale medesimo, 29 20| quale. Dovevo ripartire la sera; Giacomo pose il veto. Tornai 30 20| I più vicini udirono una sera delle filosofiche brevi 31 22| era stampato: «Soffia la sera del sabato». Dunque: «Camaiore, 32 22| apuanamente infuriato. Ascolta! La sera dell'undici portai l'articolo 33 22| cadeva proprio come quella sera di Bülow (ti ricordi?), – 34 22| il poeta alludeva ad una sera di tempesta in cui, egli 35 22| Ma tant'è: tutti i sabato sera Il Libeccio soffiava. Quando 36 22| mi monta alla bocca. Ieri sera riportai colà un mio modesto 37 23| lo chiamarono invano; la sera era spirato. Fu aperto il 38 25| 1835, alle ore undici di sera, nacque Giosuè Carducci.~ 39 27| sempre a quel cane. Domani sera venite tutti alla Figlia 40 29| rappresentava proprio quella sera al Politeama. Entro una 41 29| giornata. Grandi nomi quella sera navigavano nella barcaccia: 42 30| vittoria dal delirio.... La sera calava a grandi veli sopra 43 30| dell'opera del maestro. La sera, sul palcoscenico medesimo, 44 30| autorità furono convitate la sera a un banchetto di gala nel 45 32| giornate della mia vita.~La sera, dopo ch'egli fu partito, 46 34| più lucido e più bello.~La sera, sui lungarni, si riparlò 47 38| si proponeva di fare la sera a domicilio.~Giù, sotto 48 38| il filosofo.~ ~♦~ ~Quella sera lontana, ridottici al domicilio, 49 39| cominciasse all'alba, la sera non aveva ancora ultimato 50 47| confusione: – L'ho tolte ieri sera ai miei ragazzi, che si