IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padella 1 padelle 1 padovano 1 padre 48 padri 4 padron 1 padrona 3 | Frequenza [« »] 49 quelli 49 terra 48 me 48 padre 48 viareggio 48 vino 47 essere | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze padre |
Parte
1 2| Borbone – L'esistenza del padre proscritto e condannato – 2 5| effigiato Giosuè Carducci. Il padre della signora Aristea, uno 3 6| convenivano spesso nella cella del padre Donati a San Giovannino, 4 6| festevoli estri giovanili:~ ~O padre Consagrata, io ti vo' fare~ 5 6| da bene, o mio compare~o padre Consagrata, evviva, evviva.~ ~ 6 7| sì, volevo scrivere sul padre Donati o «Cecco, frate». 7 7| tutto, o tutto, ciò che il padre Donati stampò, e manoscritti. 8 8| stamani – sabato 26 – che suo padre cessò di studiare nel '48 ( 9 8| ricordandone la traduzione del Padre Gatteschi». –~ ~♦~ ~Una 10 11| vide per la prima volta padre Ermenegildo Pistelli, capitato 11 11| scrisse per la morte del padre suo: «Guglielmo Lippi – 12 15| Antonio Puccini, che suo padre, il Maestro, amava questa 13 15| roba nell'ultimo studio del padre: veduto traverso i vetri 14 15| feretro di Michele Puccini, padre di Giacomo.~– Legga la chiusa: 15 15| sorriso è sul volto aperto di Padre Pistelli, colto sull'Alpe 16 18| Vergine Santissima, ed a padre putativo di Gesù. Ammirabile 17 19| avesse invaso tutto.~– Mio padre – disse pensoso il figlio 18 23| eredità lasciatagli dal padre. Pochi conoscono il testamento 19 23| palandrana napoleonica del padre, andargli dietro, come i 20 23| raccoglimento e della severità. Il padre traduceva Tacito, seduto 21 23| guardava trasecolato il padre. «Il mio nome ti lascio!», 22 23| una visione ossessiva del padre, – e già coi maggiori correva, 23 23| addestrava a colpire; il padre teneva in una mano un simbolico 24 23| dimenticato da tutti, suo padre compose quei carmi e quelle 25 23| api; uscì dal cuor di tuo padre, timido cuore, che cresce 26 23| lontana lontana quella del padre, detersa dalla malinconia 27 28| cercatore?~– Cosa cercate, padre, in questa valle? – chiedo.~– 28 28| Acqua, – ha risposto il padre, ed aprendo il mantello 29 28| Tuttavia sondiamo.~Il padre toglie dal cappio della 30 28| dicono che polla acqua, e il padre traverso i campi s'avvia 31 28| l'altra: la prima è del padre di lui David, epigrammista 32 28| pescatore pensieroso. Il padre rabdomante ritorna, con 33 28| convento di San Petole.~– Padre, avete scoperto niente?~– 34 29| tenda color tabacco: il padre magro, scheletrito, teneva 35 31| l'uscio e il muro da suo padre, che, mostrandogli la sfilata 36 36| il medico, due vecchi, il padre e la madre, che palpitano 37 39| come medico e come amico il padre dell'aviatore è stato serenissimo: « 38 40| il quale se ne duole col padre di lei con sì aspre parole 39 40| succedere, quando che sia, al padre e di regnare, – muta in 40 40| baffi, un dì il Fornaciari padre, giudice codino, impose 41 41| lapide in memoria di suo padre Giovan Angelo: «Alla distanza 42 42| giovane tutto fuoco, e suo padre Luigi, tenore e buffo celebre.~– 43 42| fare? – risponde stupito il padre.~– Vado a prender moglie.~– 44 42| Partono; strada facendo il padre domanda al figlio qual'era 45 42| risponde con sopportazione il padre, – scrivo da Roma, dove 46 43| plutonica (scoperta dal padre del poeta sotto Monsummano), 47 44| marzo del 1922, è morto mio padre.~Non senza commozione io 48 46| di averli appresi da suo padre, Vincenzo, e ,da sua madre,