Parte

 1   4|             Catino diroccato, – la cui torre campanaria è stata in questi
 2   8|            bianco di sul vertice della torre della Principessa Matelda.
 3   8|           quella notte, sotto la rossa torre di Donato Benti, ci fu baldoria.
 4  13|            Pelago, assalì, da solo, la torre rossa di Sant'Andrea e suonò
 5  15|                parte per l'archivio di Torre del Lago, – dice Antonio. –
 6  15|              dice Antonio. – Lo legga.~Torre del Lago, ai tempi che vi
 7  15|           Khadasciat, o città nuova, e Torre del Lago il territorio della
 8  15|                in bocca.~ ~♦~ ~Allora, Torre del Lago era una lingua
 9  15|            opere sono state scritte a «Torre», onde il Maestro lontano
10  15|         rassetta ogni cosa e ordina, a Torre del Lago tutti i ricordi
11  16|            spurgo della Burlamacca. La Torre sdentata, da cui il luogo
12  16|           ferro, tutta la «Ghenga» di «Torre»? Non c'è nemmeno da cercarli
13  16|               di guitti era capitata a Torre del Lago per recitare all'«
14  16|             distratto; certo pensava a Torre del Lago e alla felicità
15  17|                    MADAME BUTTERFLY»~A TORRE DEL LAGO~ ~ ~ ~ ~ ~Madame
16  17|           ButterflyGiacomo Puccini. Torre '904». Scrissero i fogli
17  17| inutilissimamente. Partiamo adesso per Torre del Lago» – completa Mascagni.~
18  17|                avevo lo studio, qui in Torre del Lago, dirimpetto alla
19  18|                        Poco lontano da Torre del Lago c'è Castelvecchio
20  18|              della piccola stazione di Torre non ebbe fortuna.~Eppure
21  18|             folti di queste boscaglie. Torre del Lago è conosciuto nel
22  18|          America ad un altro pittore. «Torre del Lago: Turris eburnea,
23  18|               suonassero, all'Arena di Torre del Lago, i primi pezzi
24  18|                traditor chi fugge! – E Torre del Lago, unica frazione
25  18|                      Come s'è detto, a Torre del Lago si venera il protettore
26  18|        facevano mattina e sera quei di Torre del Lago.~E il giorno 13
27  18|              Sant'Antonio, la gente di Torre del Lago andava tutta verso
28  18|                fu spezzata e quelli di Torre non capitavano più al comune,
29  18|              comune non andavano più a Torre. I malevoli avevano insinuato
30  18|              che acquistata da quei di Torre, – dai festaioli di Torre –
31  18|              Torre, – dai festaioli di Torre – di nascosto all'intero
32  19|               si fossero spalancate su Torre del Lago, il nebbione aveva
33  19|      solitudini lacustri.~Oggi di quel Torre del Lago che commosse tanto
34  19|            Tutto è sepolto del vecchio Torre del Lago, ma tra la via
35  20|           della chiesa parrocchiale di Torre del Lago l'amico, il fratello
36  20|                mondo. Pagni abitava in Torre del Lago; e ogni mattina
37  20|              Fu Ferruccio Pagni che in Torre del Lago, impugnata, una
38  20|            affliggeva: – O inobliabile Torre del Lago, come sei lontana!~
39  20|               Americhe» e ritornare a «Torre». Resistei a tutti gli assalti,
40  24|              martello le campane della torre di Sant'Andrea Pelago, come
41  25|                alle: case. Sulla rossa torre di Donati Benti, che s'estolle
42  31|                 per risposta, fece una Torre, di carta, ma una torre,
43  31|                Torre, di carta, ma una torre, e di lassù dette artigliate
44  32|            squallide come quelle della torre. Sulle panche di castagno
45  32|                 uscimmo all'aperto: la torre in quell'istante suonò i
46  43|                 all'antica ombra della torre di Uguccione della Faggiola.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License