IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gemmate 1 gemme 1 gendarme 1 generale 46 generazione 5 generazioni 2 genere 1 | Frequenza [« »] 47 essere 46 cosa 46 fatto 46 generale 46 ne 46 qualche 46 torre | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze generale |
Parte
1 21| ORDINE DELL'APUA~E IL SUO «GENERALE»~ ~ ~ ~ ~ ~Ordine perentorio:~« 2 21| Stazione di Parma. – Il «Generale» ricevuto l'espresso 17- 3 21| conta vedervi.~«Ave.~Il Generale».~ ~Sulla quinta arcata 4 21| rapporto tra l'Aiutante e il «Generale» se il Serchio era in magra; 5 21| febbraio.~«Tre volte ave!~Il Generale».~ ~ ~L'inesplicabile silenzio 6 21| invisibilità», conturbò il «Generale», end'egli lanciò il terzo 7 21| atto di vigliaccheria!~Il Generale».~ ~♦~ ~L'armata prima d' 8 21| Dignità d'oro dell'ordine. Generale fu il poeta Ceccardo Roccatagliata 9 21| gli ordini di pugno del «Generale».~L'aiutante se la spassava 10 21| postale, era di pugno del Generale. – Visti gli atti processuali, 11 21| di detto inquisito. – Il Generale. Il vice-grande depositario 12 21| crisi d'invisibilità». – Generale puoi star tranquillo – diceste; 13 21| e torbati di fango.~Il «Generale» scendeva dagli Appennini 14 21| inferno.~L'Aiutante e il «Generale» salivano e scendevano a 15 21| scendevano a piedi: il «Generale» senza verun fardello, l' 16 21| una dotta epigrafe che il «Generale» aveva detta per «Quei di 17 21| Serchio. L'Aiutante scorse il «Generale» seduto cogitabondo sopra 18 21| Novità? – chiese il «Generale», non staccando mai lo sguardo 19 21| prego – chiede ansioso il «Generale».~– Ma è tutto rame!~– E 20 21| rispose sorridente il «Generale», alzando una spalla fino 21 21| agli occhi stupiti del «Generale».~– Contro di te fu pronunziata 22 21| mattino aveva detto il «Generale»: – E ebbè.~ ~♦~ ~Appena 23 21| Non è un canonicato!~–Generale, qui a tre tiri di schioppo 24 21| nato a Zante – urlò il «Generale».~– No a.... – replicò l' 25 21| tutti orecchi.~– Allora tu, «Generale», alzati e canta. E voi 26 21| voi tutti sedetevi.~Il «Generale», alzatosi, prese a declamare 27 21| stelle, l'Aiutante e il «Generale» uscirono all'aperto.~– 28 21| Riceveva tanta posta il «Generale apuano»?~– Tanta, così –; 29 24| stato nominato segretario generale della costituenda provincia 30 24| critico d'arte. Segretario generale della costituenda provincia 31 24| stupefatti.~– Il segretario generale della costituenda provincia 32 25| con in testa il poeta e «Generale» Ceccardo, a capo scoperto, 33 26| suo aiutante, il vecchio generale Isidoro di Parraguirre, 34 27| pitturato in nero, il nome: «Generale Giuseppe Garibaldi». Il 35 27| Giuseppe Garibaldi». Il gozzo «Generale Giuseppe Garibaldi» era 36 27| volle che il nome del suo generale sfidasse con lui il pelago 37 31| trovò la disapprovazione generale; augurò la morte a tutti 38 33| sento scoppiare una risata generale. Nomellini, che è livornese 39 33| Guerrazzi, a quella risata generale, a cui fecero eco anche 40 40| sdegna anche con Marmut, generale del re. Perduta ogni speranza 41 45| viso».~ ~♦~ ~Esposte in generale le qualità che son connaturali 42 46| chiamavano: «Papazzino», il «Generale», ed uno il Baudoni: soltanto 43 46| c'è il monumento. Io, il «Generale», e il Baudoni ve lo abbiamo 44 46| e lo bruciarono.~Se il «Generale» e il Baudoni erano presenti 45 46| Morti «Papazzino», il «Generale», il Baudoni, sommerse dalla 46 48| lì riposano le ceneri del generale Don Isadoro De Iparraguirre,