IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchierella 1 vecchietta 2 vecchiezza 3 vecchio 39 vecchissimo 1 veci 1 veda 1 | Frequenza [« »] 39 proprio 39 queste 39 san 39 vecchio 38 caro 38 coi 38 detto | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze vecchio |
Parte
1 2| anno fa, in compagnia del vecchio amico Brilli, passeggiavo 2 2| pastrano del Brilli; egli vecchio, ma impetuoso, gli urlò:~– 3 4| mi è stato di guida il vecchio colono Giuseppe Bertini, 4 6| parlò di «Cecco frate» fu un vecchio cavatore, Ubaldo Sarti, 5 6| scamozzato un braccio. Il vecchio cavatore, aiutandosi coi 6 6| altrimenti».~ ~Domandai al vecchio cavatore: – Ma anche voi, 7 6| pianacce ho dimandato del vecchio cavatore.~– Sciagure grosse, – 8 7| verdeggiava il cappello di vecchio alpino con la freccia della « 9 8| Cinque Maggio. Il Monti vecchio ce l'aveva con l'Imperator 10 10| cappelluccio fioscio e leggero, il Vecchio faceva sosta all'«Orione». 11 10| Anche il Pascoli serbò del vecchio compagno di scuola un affetto 12 10| allegro, mio caro amico vecchio, come si può in questo decrepito 13 10| casalinga; vini: toscano vecchio, bianco delle Cinque Terre, 14 10| Giosuè Carducci: «Al mio vecchio amico Ugo Brilli» era da 15 12| là sbucano gl'infermi: un vecchio sciancato arranca poggiato 16 12| ogni pena~vieni....~ ~Il vecchio sciancato interroga il primo 17 12| capelli abbaruffati. Il vecchio asserisce d'esser tormentato 18 12| Chiede insospettito il vecchio.~Come tutta la gente di 19 13| Beppe di Taddeo, talla del vecchio ceppo di Caprona. Il popolo 20 14| amabilmente a Nomellini: «Io, vecchio comandante di brigata do 21 17| sovente nel mio studio un vecchio granaio dove ci sapeva di 22 19| cacciare.~Tutto è sepolto del vecchio Torre del Lago, ma tra la 23 25| ragazzi alla scuola, qualche vecchio cavatore mezzo cieco ascoltava 24 26| ispida del suo aiutante, il vecchio generale Isidoro di Parraguirre, 25 27| In quel tempo al vecchio Politeama recitava la prima 26 30| Tommaso Gogo comasco, il vecchio servitore dei Martini, così 27 31| Forse anche lo stecconato vecchio e aperto dalle spaccature 28 32| sconquassata, fatta con vecchio fasciame di bastimento ancora 29 35| col fiato mozzo, un amico, vecchio del fronte.~Là, oltre l' 30 36| lento e pensoso, passava un vecchio dalla lunga barba bianca 31 36| introdursi nella scuola: il vecchio maestro, seduto su di una 32 36| Giotto, e invece era quel vecchio dalla lunga barba di Mosè, 33 36| lo sbadiglio.~Salutai il vecchio, e quello fu l'ultimo saluto 34 39| francescani salmodianti, quel vecchio semplice ed umile, che tiene 35 41| melodrammatico sul Campo. Siccome il vecchio cimitero sta per diventare 36 43| appoggiato al ceppo come un vecchio boia disse: – Ci giuocherei 37 44| rami d'alloro, di cui il vecchio maestro fu sempre schivo.~ 38 44| veramente belle».~ ~♦~ ~Pel vecchio orto passeggio accanto al 39 46| di Antonio Baroni. Il più vecchio giornalista viareggino,