Parte

 1   1|     vigneti prosperi. Le cave di San Giuliano, rosse di pietre,
 2   4|         può scorgere la rocca di San Miniato.~ ~♦~ ~– Com'era
 3   4|         sembra la botteguccia di San Giuseppe; c'è soltanto un
 4   6|         cella del padre Donati a San Giovannino, in Firenze,
 5   8|    finitimi: «Abbasso quelli che san di stoppa, di pece.... e
 6  10|         il 28 debbo partire. Per San Giovanni non mi mancare,
 7  10|        tre lire). Vieni prima di San Giovanni (24 del mese),
 8  15|     Pistelli, colto sull'Alpe di San Pellegrino. Davanti a Verdi
 9  18|        in una di queste fiere di San Giuseppe che il Maestro
10  18|        si festeggia il giorno di San Giuseppe, protettore del
11  18|       dei Minori, vero figlio di San Francesco, uomo di Dio,
12  18|     nella chiesa parrocchiale di San Francesco. Di giorno e di
13  18|          Santo, giovine frate di San Francesco, alla barra del
14  18|          si venera il protettore San Giuseppe, eletto a sposo,
15  18|     giorno 19 di marzo, festa di San Giuseppe, quelli del comune
16  18|         trasformata in quella di San Giuseppe. E per molti anni
17  23|     Ceccardi spirato ospedale di San Martino in Genova». Così
18  23|   Pammatone prossimo a quello di San Martino; pochi mesi dopo
19  23|          spirato all'ospedale di San Martino». Quando l'ombra
20  24|        della villa Maccagnani in San Terenzo e il manifesto per
21  26|         tra i nuvoli turchini~di San Giuliano le cime e di Velatri,~
22  26|         delle Compere in palazzo San Giorgio palafittato di gente.
23  26|      notte memorabile, quella di San Giovanni, il '17, sotto
24  26| intrepido della notte di palazzo San Giorgio.~Rivedevo il mare
25  28|        sua cella nel convento di San Petole.~– Padre, avete scoperto
26  29|          alle cattedre di piazza San Lorenzo e San Firenze in
27  29|          di piazza San Lorenzo e San Firenze in Firenze e alla
28  29|        aveva predicato in piazza San Lorenzo; essendo suonato
29  31|    affitto della mia camera, via San Zanobi, spendevo quanto
30  31|         mi riposavo sul colle di San Miniato, per poi scendere
31  31|       Tra le montagne lucchesi e San Miniato c'è la stazione
32  39|    paternità comune del serafico San Francesco d'Assisi».~ ~♦~ ~
33  42|         Maestro entrò nel teatro San Carlo, era tutto tremante
34  46|         villa Magni-Maccarani in San Terenzo. – Da questo portico
35  47|          agosto, feste agostane: San Pietro apostolo, San Nicodemo
36  47|   agostane: San Pietro apostolo, San Nicodemo discepolo, – e
37  47|       dove io andai a piedi come San Pellegrino, mentre voi tutti
38  47|          cavalier di Cristo come San Bianco, ebbe in sogno una
39  48|     Nella chiesa parrocchiale di San Francesco, sulla parete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License